.

Ristrutturazione

Condominio e progettazione efficiente: la “Relazione Legge 10”

ANIT parla della "Relazione Legge 10", il documento che il progettista deve consegnare in Comune per dimostrare le verifiche sul contenimento dei consumi energetici e delle prestazioni del sistema edificio-impianto.... Leggi tutto

Stop ai rubinetti rumorosi: tradotta la norma En Iso 3822-3

La commissione Acustica e vibrazioni ha recepito anche in lingua italiana la norma EN ISO 3822-3, che specifica le condizioni di montaggio e funzionamento per valvole ed apparecchiature in linea che controllano flusso, pressione, temperatura dell'acqua... Leggi tutto

Gas, pavimenti in legno e generatori di calore: progetti i inchiesta

Dallo scorso 25 maggio sono sottoposti a inchiesta pubblica finale 3 progetti di norma - su gas, pavimenti in legno e generatori di calore - per i quali tutti i soggetti e i professionisti interessati possono inviare i propri commenti, tramite sito ... Leggi tutto

Riqualificazione energetica dei condomini: Enea presenta “Cappotto Mio”

Martedì 29 maggio, in Lungotevere Thaon di Revel 76, a Roma, Enea ed Eni gas e luce, presentano un evento per promuovere gli interventi di efficienza energetica, il meccanismo dell'ecobonus e il servizio "Cappotto Mio". Scarica il programma!... Leggi tutto

Cna al futuro Governo: “Legge per sostituire gli impianti non a norma”

Riforma del DM 37/08 che preveda un sistema nazionale di verifica degli impianti al servizio degli edifici e la riconsiderazione del sistema di “abilitazione” dei responsabili tecnici. Le prime richieste alla Politica del CNA Installazioni impianti... Leggi tutto

Isolamento sismico: le tecniche del futuro derivano dal passato

Enea e Politecnico di Torino hanno brevettato un sistema innovativo di isolamento sismico che punta a preservare gli edifici di valore storico-artistico mediante un sistema che consente di isolare la struttura al di sotto delle sue fondazioni, senza toccarla... Leggi tutto

Ristrutturazioni, beni significativi e applicazione dell’Iva agevolata

Quali novità sono state introdotte dall'ultima legge di bilancio sull'applicazione dell’aliquota Iva agevolata al 10% per i beni significativi, nell'ambito degli interventi di recupero edilizio? Alla domanda del contribuente risponde FiscoOggi... Leggi tutto

Ristrutturazioni: come evitare gli errori (o rimediarvi). Il caso del bagno

I punti deboli di un bagno ristrutturato, gli errori più comuni o i difetti più frequenti riscontrati dopo la fine dei lavori possono essere superati con piccoli escamotage. Ad elencarli l'arch. Milano, Houzz Contributor, progettista di interni Gruppo Cactus... Leggi tutto

Casa: mobili, elettrodomestici e caldaie guidano la ripresa degli acquisti

Stando a quanto emerge dall’Osservatorio Findomestic, la parola d’ordine sembra ottimismo. A consolidare la propensione alla spesa è il comparto della casa. In particolare, in crescita risulta quella per elettrodomestici, mobili ed efficienza energetica... Leggi tutto

Edilizia e lavoro: domani convegno nazionale dei giovani dell’Ance

Lavoro: questo è il tema che i Giovani dell’Ance intendono lanciare con la XIX edizione del Convegno Nazionale, in programma domani, venerdì 18 maggio 2018, dalle 14,15 alle 18,30 a Napoli, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale... Leggi tutto