.

Ristrutturazione

Impianti elettrici condominiali: norma tecnica per anziani e disabili

La Commissione Normazione di Prosiel ha studiato e proposto al Consiglio Direttivo un documento che implementi la Norma CEI 64-8 “Impianti elettrici utilizzatori” per favorire il migliore uso degli impianti nelle residenze alle utenze deboli... Leggi tutto

Normazione tecnica: novità su acustica, efficienza e sul BIM

Acustica, efficienza energetica e Building Information Modelling (BIM). Sono gli oggetti di tre aggiornamenti normativi di cui danno conto Anit (Associazione nazionale dell’isolamento termico e acustico) e l’Uni. Ecco i più recenti aggiornamenti in materia... Leggi tutto

Condominio: isolamento termico per chi abita all’ultimo piano

Solios spiega le caratteristiche dell'isolamento termico CLIMACELL, adatto anche per contenere la dispersione termica degli ultimi piani del condominio, consentendo di riscaldarsi senza inutili sprechi e spese eccessive in bolletta.... Leggi tutto

Abusi edilizi: la nozione di recidiva e quella di comportamento abituale

Il focus dell'avv. Graziotto sulla sentenza n. 4123/2018, secondo la quale la nozione di comportamento abituale - che ricorre quando sono stati commessi almeno altri due illeciti oltre quello in esame - non può essere assimilata a quella della recidiva... Leggi tutto

Anche in condominio è il legno il mattone del futuro

Il legno strutturale in Italia sta recuperando quote di mercato registrando una crescita costante in controtendenza rispetto all’industria delle costruzioni. Lo sostengono i dati del 2° Rapporto case ed edifici in legno 2015... Leggi tutto

Emilia Romagna: 37 milioni per riqualificare e utilizzare il patrimonio edilizio

Con 36,5 milioni di euro la Regione Emilia Romagna vara un bando per finanziare progetti di riqualificazione e rigenerazione promossi dalle amministrazioni pubbliche locali per migliorare la qualità urbana dei centri abitati.... Leggi tutto

Permesso in sanatoria per abusi: via libera se vincolo paesaggistico è successivo

L'art. 36 del DPR 380/2001 e la sanatoria degli abusi edilizi c.d. formali. L'Ance di Foggia apprfondisce lo strumento, da non confondere con il condono edilizio... Leggi tutto

Rete Irene: il valore della riqualificazione energetica

Meno tasse, libera cessione degli incentivi fiscali e un coordinamento tra le associazioni dell’involucro edilizio. La ricetta di Rete Irene per dare valore della riqualificazione energetica... Leggi tutto

F-Gas: ci si avvia verso il lieto fine. Ma resta il nodo della banca dati

Il nuovo Decreto di recepimento del Regolamento UE 517/2014, che abroga il DPR 43/2012 attualmente in vigore, è stato finalmente approvato dal Consiglio dei Ministri e andrà ora al Consiglio di Stato... Leggi tutto

Acustica in edilizia: obblighi e opportunità. Convegno con crediti formativi a Torino

Programma e relatori del convegno gratuito "Acustica in edilizia: obblighi e opportunità" organizzato da Anit e in programma giovedì 5 aprile a Torino, presso l’Hotel Concord di via Lagrange 47... Leggi tutto