Se ben progettati i miscelatori termostatici (TMV) possono garantire un buon comfort del bagno di casa. Queste sono solo alcune delle funzioni che svolgono i miscelatori termostatici, ma a patto che siano realizzati a “regola d’arte... Leggi tutto
Italia antisismica: incentivi, modelli di intervento e abaco delle tecnologie disponibili per ridurre il rischio in Italia. Questi gli argomenti del convegno organizzato da Cresme e ISI (Ingegneria Sismica Italiana) del 21 febbraio a Roma.... Leggi tutto
Come riqualificare gli spazi abbandonati, attigui alle case popolari? Soprattutto se la proprietà è indefinita o di un ente che si occupa dell’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica? Una possibile risposta è quella che ha inserito nella sua tesi di laurea uno ... Leggi tutto
Sottoscritto da Ance e da tutte le organizzazioni datoriali della filiera delle costruzioni il Protocollo sul Durc di congruità della manodopera nei lavori di ricostruzione del Centro Italia. Si tratta del documento che attesta la regolarità delle imprese verificando la conformità del ... Leggi tutto
Per i residenti del Friuli Venezia Giulia c’è tempo fino al 15 febbraio per fare domanda per l’accesso ai contributi stanziati dall'amministrazione regionale e destinati alla rimozione e allo smaltimento dell’amianto da edifici, situati sul territorio regionale, di proprietà privata a uso ... Leggi tutto
Dal confronto sui bandi di gara che coinvolgono il comparto edile piemontese continua ad emergere il trend di stallo del settore, che rischia di proseguire nel 2018. Lo rivela l'indagine di ANIEM Piemonte... Leggi tutto
Nonostante il settore delle case in legno sia in espansione - secondo dati ufficiali nel 2015 rappresentavano il 7% del totale costruito nell'anno - il mercato dei mutui green, ovvero i prodotti finanziari destinati all'acquisto o ristrutturazione di immobili in legno, stenta ... Leggi tutto
È stato pubblicato il DPCM 28 dicembre 2017 contenente la nuova modulistica e le relative istruzioni per la presentazione del MUD 2018 (modello unico di dichiarazione ambientale). A comunicarlo alle imprese è l'Ance.... Leggi tutto
La denuncia del prof. Simoncini sui dati diffusi da Legambiente sulla qualità dell’aria sottolineano impietosamente le criticità che investono larga parte dei centri urbani del Paese: "In assenza di una programmazione e di una visione di medio-lungo periodo, rimaniamo quasi esclusivamente legati ... Leggi tutto
La denuncia alla Commissione europea per violazione delle norme comunitarie in materia di Iva è stata presentata da tutte le sigle datoriali delle costruzioni (Ance, Legacoop, Cna costruzioni, Confartigianato edilizia, Confapi Aniem e Federcostruzioni) sull'applicazione dello split payment.... Leggi tutto