.

Ristrutturazione

Piemonte: per la banda ultralarga: necessarie 9mila autorizzazioni

Lo scorso 11 gennaio, a Torino, si è svolto un incontro organizzato dalla Regione Piemonte, con i sindaci dei Comuni interessati alla prima fase degli interventi per la posa della banda ultralarga nelle aree cosiddette “a fallimento di mercato”: lavori che inizieranno ... Leggi tutto

Enea: è riuscita la sperimentazione degli edifici resistenti ai terremoti

Sulle tavole vibranti del Centro Ricerche ENEA Casaccia sono state riprodotte le scosse di terremoto che negli ultimi decenni hanno colpito il nostro Paese per individuare le tecniche migliori e meno invasive per rinforzare le abitazioni senza doverle sgombrare.... Leggi tutto

Mercato dei prestiti: prevalgono ristrutturazioni e acquisto di mobili

Anno nuovo, casa nuova. Chi non ha desiderato rendere il proprio immobile un ambiente confortevole e accogliente, migliorarne l’estetica e l’efficienza energetica? ... Leggi tutto

Efficienza energetica e riqualificazione in condominio: agevolare l’apporto dei privati

Appuntamento domani, 17 gennaio, dalle 9 alle 16,30 a Roma, per "Regreeneration": rigenerare come valore sostenibile crea valore immobiliare”, la prima edizione del forum organizzato da RASA in collaborazione con Energia Felice e con la partnership tecnica di Nomisma.... Leggi tutto

Costruzioni: confermata gratuità dei nuovi parcheggi pertinenziali

Ance Foggia analizza la sentenza del Tar dell'Emilia Romagna che stabilisce che tutti i parcheggi pertinenziali siano esenti dal contributo di costruzione in quanto espressamente individuati come opere di urbanizzazione... Leggi tutto

Codice degli appalti, Finco: “Non da stravolgere, ma da migliorare”

Carla Tomasi, vice presidente Finco, interviene sulla richiesta di riforma del codice degli appalti. La resistenza delle Stazioni Appaltanti ad un processo di razionalizzazione ed accorpamento è comprensibile ma non è accettabile... Leggi tutto

Emilia Romagna: 3 milioni di euro per il nuovo “Piano Amianto”

Le principali novità del nuovo Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna, che potrà contare su risorse regionali per oltre 3 milioni di euro nel 2018.... Leggi tutto

È partito il bando per riqualificare altri 48 immobili pubblici

Ha preso il via lo scorso dicembre e si chiuderà il 16 aprile il secondo bando di gara del progetto “Valore Paese - Cammini e Percorsi”, comprendente 48 immobili da assegnare in concessione di valorizzazione a chi proporrà un valido programma di ... Leggi tutto

Roma: un proprietario su due vorrebbe il fascicolo del fabbricato obbligatorio

Tecnoborsa, Valter Giammaria “il 52,7%, cioè oltre la metà delle famiglie romane, non ha fatto e non prevede di far fare alcuna verifica sul proprio immobile"... Leggi tutto

Edilizia, Veneto: approvate le soglie massime di consumo di suolo

L’assessore regionale al territorio, Cristiano Corazzari, annuncia l’approvazione del provvedimento della Giunta regionale relativo all'individuazione della quantità massima di consumo di suolo ammesso nel territorio Veneto e la sua ripartizione per ambiti sovracomunali omogenei, in base alla legge regionale 14/2017.... Leggi tutto