.

Ristrutturazione

Gas domestico, ventilazione, cartongesso: le novità normative su edilizia e impianti

Impianti a gas, ventilazioni e cartongesso: sono questi gli ambiti interessati dalle ultime novità in materia di normazione tecnica, elaborate dal CIG - Comitato Italiano Gas ed ente federato UNI.... Leggi tutto

Gestione digitale delle costruzioni grazie al “decreto BIM”

L’iter dell’atteso “decreto BIM”, la cui bozza era stata sottoposta ad inchiesta pubblica lo scorso mese di giugno, è giunto finalmente al suo epilogo: il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, ha infatti firmato il testo finale. ... Leggi tutto

Anche il Piemonte si adegua: ecco il nuovo regolamento edilizio tipo

Il Piemonte ha un nuovo regolamento edilizio tipo, che andrà a sostituire integralmente il vecchio testo in vigore dal luglio 1999. Tra i principali obiettivi figurano la garanzia di livelli essenziali di prestazioni concernenti la tutela della concorrenza e la salvaguardia dei ... Leggi tutto

Lievito di birra e acqua ossigenata: ecco il cemento isolante e sostenibile

I ricercatori della divisione “Bioenergie” e del laboratorio “Biosicurezza” dell’Enea hanno brevettato un innovativo processo basato sull’uso di lievito di birra e acqua ossigenata che consente di ottenere una tipologia di bio-cemento con elevate proprietà di isolamento termico e acustico e di ... Leggi tutto

Edilizia: in provincia di Torino persi oltre 9.000 posti di lavoro in 10 anni

Che il settore delle costruzioni, in Italia, sia stato forse il più penalizzato dagli effetti della crisi economica abbattutasi sul Paese ormai 10 anni fa, è un fatto noto. Tuttavia, in ambito nazionale, così come locale, sono i numeri a far comprendere ... Leggi tutto

Federcasa e sindacati inquilini uniti contro il disagio abitativo

Presentato lo scorso venerdì 17 novembre, in conferenza stampa, l’accordo siglato tra Ferdercasa, SUNIA, SICET, UNIAT, UI su alcune proposte condivise per una diversa politica. L’obiettivo é quello di avviare una riflessione sulle strategia da adottare per affrontare il disagio abitativo abbandonando ... Leggi tutto

Legge di bilancio ed efficienza energetica: le proposte di modifica di Rete Irene

Rete Irene ha realizzato un’attenta analisi del disegno di Legge di Bilancio 2018, attualmente in discussione, con una dettagliata valutazione delle normative di riferimento, proponendo alcuni emendamenti al fine di incrementare l’efficacia del meccanismo di incentivi, a vantaggio del conseguimento degli obiettivi ... Leggi tutto

Enea: una App per monitorare consumi energetici e vulnerabilità sismica degli edifici

È studiata per gli edifici scolastici, ma nulla osta una sua estensione, nel prossimo futuro, agli immobili residenziali. Si chiama Safe School 4.0, ed è l’applicazione per smartphone e tablet che misura i consumi energetici e la vulnerabilità sismica degli edifici scolastici ... Leggi tutto

Le nuove case, una sfida per gli architetti: convegno Sidief a Milano

“Nuove case per nuovi europei: una sfida per gli architetti”. Questo il tema del convegno organizzato il 23 novembre a Milano da Sidief Ti segnalo che Sidief (Società Italiana di Iniziative Edilizie e Fondiarie), nell’ambito di Urbanpromo “Progetti per il Paese”, presso ... Leggi tutto

Prezzi degli F-Gas: aumenti sistemici o speculazioni? L’Agcom apre una pratica

A seguito della nostra segnalazione insieme ad Assofrigoristi, l’AGCOM ha aperto la pratica che porterà al percorso di verifica della dinamica del prezzo dei fluorurati richiesto dalle due associazioni. L’Autorità ha comunicato che “la direzione verificherà la rilevanza dei fatti segnalati ai ... Leggi tutto