.

Ristrutturazione

Regolamento edilizio tipo: Tre regioni su 4 non lo hanno ancora recepito”

Tre Regioni italiane su quattro non sono ancora in linea con quanto previsto dal Governo per l’adozione del Regolamento edilizio tipo. A denunciarlo è l’ing. Sandro Simoncini, docente a contratto di Urbanistica e Legislazione Ambientale presso l’università Sapienza di Roma e presidente ... Leggi tutto

Ristrutturazioni: l’occasione per migliorare le prestazioni acustiche dell’immobile

Quando si affronta un intervento di ristrutturazione è sempre opportuno considerare la possibilità di migliorare le prestazioni di isolamento acustico dell’immobile. Infatti, a prescindere dall’esistenza o meno di specifici limiti di legge, un incremento dei requisiti acustici passivi determina migliore comfort abitativo ... Leggi tutto

Impianti: interrogazione parlamentare sui ritardi nell’emanazione del decreto f-gas

Nel sostenere le ragioni dei parlamentari che hanno presentato l’interrogazione (oltre all’on. Gadda, primo firmataro, hanno sottoscritto il documento gli on. Realacci, Mariani, Moretto, Vazio, Famiglietti, Parrini, Ascani, Rotta, Iori, Dalla, Morani, Donati, Marco Di Maio, Manfredi, Ermini e Galperti), il presidente ... Leggi tutto

Una norma UNI per misurare la rumorosità degli impianti negli edifici

È in vigore la nuova norma UNI EN 15657:2017, che specifica quali metodi utilizzare in laboratorio per la misurazione “del rumore per via strutturale delle apparecchiature di servizio degli edifici per tutte le condizioni di installazione”... Leggi tutto

Finco, cambio ai vertici: l’architetto Sergio Fabio Brivio è il nuovo presidente

L’architetto Sergio Fabio Brivio (nella foto) è stato nominato presidente Finco: la Federazione industrie, prodotti, impianti, servizi ed opere specialistiche per le costruzioni e la manutenzione, che raggruppa 40 associazioni, 8.500 imprese, 120.000 dipendenti per circa 15 miliardi di fatturato aggregato).... Leggi tutto

Innovazione nel settore edilizio: il supporto delle norme uni al “BIM”

Oggigiorno, in tutto il mondo, la richiesta di opere edili o infrastrutture presuppone velocità di realizzazione ed efficienza dei lavori di progettazione. Termini non facili da realizzare in un mercato che spesso è definito da margini ridotti, mancanze di competenze e catene ... Leggi tutto

Costruzioni in legno: stato dell’arte e prospettive. Un congresso a Rimini

È dimostrato che negli ultimi anni, per merito di alcuni imprenditori, professionisti e studiosi della materia, la fiducia nei confronti del legno, in ambito edilizio, sia notevolmente cresciuta. Si sono realizzate opere architettoniche spettacolari e decisamente avanzate utilizzando questa risorsa.... Leggi tutto

ECOBONUS E SISMABONUS, DOMANI PARTERRE D’ECCEZIONE PER IL CONVEGNO ANCE A ROMA

Ecobonus e sismabonus: la grande occasione per la sicurezza e l’efficienza energetica della casa. È il tema del convegno organizzato da Ance e in programma domani, martedì 26 settembre, a partire dalle 9,30, presso l’Auditorium Colleoni, di via Guattani 16, a Roma. ... Leggi tutto

SEN, RENOVATE ITALY: L’IMPORTANZA DELLA RIQUALIFICAZIONE PROFONDA DEGLI EDIFICI

Anche Renovate Italy ha partecipato alla consultazione sulla SEN 2017, formulando osservazioni e proposte focalizzate sulla riqualificazione degli edifici esistenti. Su questo aspetto, era lecito aspettarsi qualcosa di più: l’efficienza energetica dell’involucro vanta numeri importanti (circa 900.000 occupati) sebbene siano ottenuti con ... Leggi tutto