.

Ristrutturazione

Da unità C/2 ad abitazioni: valide le regole del Superbonus

Sono ammesse al regime di favore anche le spese sostenute per gli immobili che diventeranno abitativi solo al termine dei lavori, a patto che sia eseguito il cambio di destinazione d’uso... Leggi tutto

Demolizione e ricostruzione immobili, agevolazioni con Catasto “vincolato”

Gli acquirenti possono fruire delle detrazioni, fermi restando i requisiti previsti, a condizione che le nuove abitazioni, anche se in origine censite in A/1, apparterranno a una categoria diversa da A/1, A/8 e A/9... Leggi tutto

Interventi sull’unità collabente: ammessi al Superbonus 110%

Sì al maxi-sconto anche per i lavori sugli immobili di proprietà di un consorzio di Comuni adibiti a edilizia residenziale pubblica, gestiti da un ente pubblico, non economico, ausiliario della Regione... Leggi tutto

Bonus facciate per il palazzo all’interno del chiostro pubblico

Il via libera è subordinato alla stipula di una convenzione con il Comune che assicuri il rispetto dei requisiti previsti dalla norma e cioè che gli interventi siano visibili dalla collettività.... Leggi tutto

Ance e Banca MPS per la riqualificazione del patrimonio edilizio

Banca Monte dei Paschi di Siena e Associazione Nazionale Costruttori Edili hanno siglato un accordo che comprende soluzioni dedicate agli associati per massimizzare l’efficacia degli incentivi previsti dal Decreto Rilancio e favorire il rilancio del comparto edilizio... Leggi tutto

ANIE AssoAscensori all’E2 Forum Milano Digital Talk: “Estendere i bonus agli impianti dell’edificio”

Il 3 dicembre si è svolta l’edizione digitale di E2 Forum Milano, la mostra convegno dedicata alla mobilità orizzontale e verticale, promossa da ANIE AssoAscensori e organizzata da Messe Frankfurt Italia. Nell'articolo anche il link per rivedere l'incontro... Leggi tutto

Senshome: ecco come migliorare il comfort abitativo delle persone con autismo

Creare un ambiente sicuro e confortevole che permetta anche a persone con disturbi dello spettro autistico di condurre una vita in autonomia. È l’obiettivo del progetto di ricerca SENSHome, avviato grazie a un consorzio di attori tra cui l'Università di Trieste... Leggi tutto

Ance: “Superbonus da prorogare. Per lo Stato, 7,5 miliardi di maggiori entrate”

La proroga al 2023 è necessaria per dare reale avvio agli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza sismica che sono praticamente fermi in attesa che il quadro normativo sia definito. È l’allarme lanciato dal presidente di Ance, Gabriele Buia... Leggi tutto

Terremoti e consumo di suolo: riflettori puntati su edilizia e prevenzione

Parola d’ordine: prevenzione. Sia che si tratti di danni causati dagli eventi sismici, sia che si stia parlando di dissesto idrogeologico generato più o meno direttamente da un eccessivo consumo di suolo. Tempo di bilanci anche per il Consiglio Nazionale Geologi... Leggi tutto

Superbonus 110%: attenzione ai requisiti dei materiali isolanti

Grazie ai provvedimenti sul Superbonus è diventato sempre più importante definire in maniera corretta la prestazione dei materiali per il risparmio energetico e inquadrare come i materiali isolanti termici rispettano le richieste del legislatore. Le osservazioni di ANIT... Leggi tutto