Azienda italiana tra le più conosciute nel settore per la produzione di sistemi di risanamento, ripristino e miglioramento sismico, Fibre Net si pone come partner specializzato, in grado di affiancare amministrazioni condominiali, progettisti e imprese ... Leggi tutto
Enea brevetta una piattaforma in cemento armato alleggerita con tubi in vetroresina. Sistema economico e utile anche per le ricostruzioni nei centri storici... Leggi tutto
La vicenda del davanzale caduto in strada durante la sostituzione di un infisso da parte di un artigiano che stava lavorando in subappalto, colpendo un passante. Come è andato a finire il procedimento penale per lesioni colpose? Lo racconta l'ing. Vinardi, Segretario ... Leggi tutto
Il settore dell’edilizia è uno dei più importanti per l’economia del nostro Paese. Dopo il lockdown da covid19, che aveva imposto lo stop alla maggior parte dei cantieri, finalmente sono ripresi i lavori. Basteranno il decreto Rilancio a ridare dinamismo al comparto?... Leggi tutto
Un appello al premier Conte per proteggere e sostenere il comparto delle costruzioni e delle ristrutturazioni. A sottoscriverlo, le associazioni datoriali e delle parti sociali dell’edilizia. Nell'articolo la sintesi delle loro richieste.... Leggi tutto
Le coperture vegetali sugli edifici offrono notevoli vantaggi: ne è convinta già da tempo Tiziana Monterisi - esperta di architettura bioecologica che ha eliminato completamente dai propri cantieri l'impiego di materiali di origine petrolchimica... Leggi tutto
Travolta dall’emergenza legata al Covid-19, la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, lo scorso 28 aprile, è passata un po’ sotto traccia. Eppure, a quasi 30 anni dalla legge 257/1992 sono ancora 6000 le persone che muoiono ogni anno di amianto... Leggi tutto
Si avvicina ad ampie falcate la scadenza del 6 maggio, data entro la quale i condomini italiani sono chiamati ad ottemperare alle prime prescrizioni dettate dalla cosiddetta nuova normativa antincendio. Nessuna proroga in vista, nonostante il Coronavirus... Leggi tutto
L’allarme il presidente Ance, Gabriele Buia: “Le misure di maggior liquidità per le imprese con la garanzia dello Stato non bastano da sole. Occorre subito rilanciare le costruzioni con un Piano di manutenzione e messa in sicurezza del Paese”... Leggi tutto
Le costruzioni in canapa e calce, che possono addirittura diventare 'carbon negative' assorbendo più CO2 di quanta ne producano, sono perfettamente coerenti con il percorso europeo di decarbonizzazione del patrimonio edile e godono di incentivi economici... Leggi tutto