.

Ristrutturazione

Impiantisti tra obblighi, divieti e precauzioni: aggiornato il Vademecum di CNA

Tra le categorie maggiormente investite dai provvedimenti assunti dal Governo al fine di contenere la diffusione del virus Covid-19 c’è sicuramente quella degli impiantisti. Per questo Cna Installazione Impianti ha messo a disposizione il proprio Vademecum... Leggi tutto

Chiusi in casa ma respirando aria buona: cos’è e come funziona la Ventilazione Meccanica Controllata

L'emergenza sanitaria in corso ha riportato l’attenzione alla salute delle vie respiratorie. Grazie all'approfondimento sulla VMC a cura dell'ing. Vinardi (Segret. Ordine Ingegneri Torino) vediamo quali accorgimenti per migliorare le condizioni ambientali indoor... Leggi tutto

Ecobonus e bonus casa: 90 giorni per trasmettere i dati sul sito ENEA

È operativo da oggi il sito detrazionifiscali.enea.it per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020. Ecco tutte le informazioni per accedere... Leggi tutto

Cantieri edili anche in condominio: ecco il nuovo protocollo di sicurezza

Nuove precauzioni a favore degli addetti al settore delle costruzioni che devono continuare la propria attività per portare a termine lavori urgenti (anche in ambito condominiale). Accordo tra associazioni datoriali dell'edilizia e sindacati per le linee guida... Leggi tutto

Immobili inutilizzati e degradati del comune di Milano: iniziato il conto alla rovescia

Il Forum Nazionale “Salviamo il Paesaggio – Difendiamo i Territori”, pone l’attenzione su una questione che rischia di trasformarsi in una grossa "gatta da pelare" per i proprietari degli immobili inutilizzati e degradati presenti nel comune di Milano. Ecco perchè... Leggi tutto

Installare un addolcitore d’acqua: risparmio di 500 euro l’anno. E c’è pure l’ecobonus

La durezza dell’acqua incide sul bilancio famigliare e sui consumi energetici. Un aiuto arriva dall’Ecobonus 2020, con le agevolazioni su acquisto e installazione di addolcitori per interventi di riqualificazione e dai nuovi sistemi anticalcare Culligan... Leggi tutto

Ascensori, Anacam: si scaldano i motori in vista dell’assemblea nazionale di giugno

Grande attesa per due appuntamenti organizzati da Anacam e rivolti a tutta la filiera che gravita intorno al mondo condominiale, a partire, ovviamente, dagli amministratori: nel 2020 a Milano, dal 18 al 20 giugno e nel 2021 ai Giardini Naxos dal 17 ... Leggi tutto

Acqua calda sanitaria: il trattamento secondo la Uni 8065:2019

La nuova norma UNI 8065:2019, sviluppata per evitare sprechi energetici e garantire la migliore funzionalità degli impianti nel tempo, approfondisce in modo specifico anche i sistemi di acqua calda sanitaria. L'approfondimento a cura di Expoclima... Leggi tutto

Certificato idoneità statica degli edifici: i nodi da sciogliere

Una delegazione di Assoedilizia, ha incontrato l'Assessore al PGT del Comune di Milano Pierfrancesco Maran, con il Direttore dello Sportello unico per l'Edilizia Giovanni Oggioni: tema dell'incontro la certificazione di idoneità statica degli edifici... Leggi tutto

Impianti, Registro F-Gas: in aumento le imprese e i professionisti certificati

I numeri, elaborati da CNA sui dati di Ecocerved - Unioncamere, relativi alle persone ed alle imprese iscritte al Registro F-Gas e certificate alla data del 31.12.2019, attestano un aumento del numero di imprese e persone certificate... Leggi tutto