Dall'analisi condotta dal Gruppo Tecnocasa emerge che la maggior parte dei venditori (74,1%) lo fa per reperire liquidità e quindi per mantenere un certo tenore di vita, oppure per far fronte ad esigenze legate all’avanzare dell’età e a volte per sostenere i ... Leggi tutto
Una fascia di mercato medio-alta, alloggi di elevata qualità e prezzi non proprio alla portata di tutte le tasche. È l’offerta del portale Solobellecase, che ha ha elaborato i dati relativi alle quotazioni medie degli appartamenti nelle zone di Milano e Roma... Leggi tutto
A quasi un mese dal famoso tavolo tecnico del 9 maggio a Roma e convocato da sottosegretario Morrone, continuano a susseguirsi commenti e proposte da parte delle associazioni dell’amministrazione condominiale. Qui la posizione del MAPI... Leggi tutto
Le riflessioni del vicepresidente nazionale Alac dott. Mauro Simone a seguito del tavolo tecnico del 9 maggio scorso, convocato dal sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone. Dal punto di vista dell'Alac la priorità non è il registro degli amministratori... Leggi tutto
L’ex amministratore fa causa al condominio chiedendo una somma di denaro. L’avvocato del condominio apostrofa l’operato dell’amministratore con espressioni che inducono quest’ultimo a querelare lo stesso legale. Ecco come è andata a finire.... Leggi tutto
Dalle bollette non si scappa: quello che si può fare, d’altra parte, è massimizzare il risparmio, scegliendo l’offerta di fornitura luce e gas più vantaggiosa. Un aiuto in questa direzione può arrivare dai comparatori on line come ComparaSemplice.it... Leggi tutto
Il comma 59 della legge di stabilità 2019 consente la possibilità di aderire al regime fiscale della cedolare secca (all’aliquota del 21%) per i proprietari “persona fisica” di negozi. Eppure, rimarca Confabitare, ci sono ancora delle problematiche da risolvere... Leggi tutto
Integra il reato di furto in abitazione la sottrazione di beni mobili posti all’interno di aree condominiali, anche quando le stesse non siano nella disponibilità esclusiva dei singoli condòmini ma siano aperte a tutti. È quanto confermato dalla Corte di Cassazione... Leggi tutto
In quanto soggette a “frequentazione antropica”, anche le aree di manovra e le rampe di accesso ai garage rientrano tra le superficie sulle quali viene conteggiata la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Così si è espressa la Corte di ... Leggi tutto
L'assemblea ordinaria dell’Anpe ha rinnovato le sue cariche sociali, nominando i membri del nuovo Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori dei Conti, nonchè il Presidente, Paolo Lusuardi, ed i Vice Presidenti, Massimiliano Stimamiglio e Giampaolo Tomasi... Leggi tutto