Venerdì 31 Maggio 2019 verrà inaugurata a Modena la nuova sede provinciale dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, guidata dall'Avv. Lorenzo Cottignoli. Appuntamento in viale Trento e Trieste, 41 (dalle ore 9 alle 18) per conoscere i servizi per gli associati... Leggi tutto
L'indagine condotta - su un campione di circa 3mila italiani - dal portale Immobiliare.it, e da Meetic (servizio di dating che ha già fatto incontrare più di un milione di coppie) rivela che per trovare l'alloggio ideale si visualizzano in media ... Leggi tutto
A carico del professionista già tre sentenze irrevocabili di condanna per altrettante appropriazioni indebite ai danni di stabili condominiali perpetrate tramite la sottrazione delle quote versate dai residenti. Ecco come si è pronunciata la Cassazione... Leggi tutto
Il Ministero dell'interno è intervenuto sugli affitti brevi invitando le Questure ad adeguare la modulistica di accesso al sistema “Alloggiati Web" al fine di considerare una tipologia di ospitalità, la locazione, diversa da quella riguardante le strutture ricettive... Leggi tutto
Non si perde il bonus ristrutturazioni in caso di omessa comunicazione Enea, seppure obbligatoria per il contribuente. A confermarlo è stata l’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 46/E del 18 aprile 2019. L'approfondimento a cura di APPC... Leggi tutto
Quali sono le aspettative degli agenti immobiliari sull'andamento del mercato del mattone nei prossimi mesi? A svelarlo è il sondaggio congiunturale realizzato da Banca d’Italia, con Tecnoborsa e l’Osservatorio del mercato immobiliare delle Entrate... Leggi tutto
Per dibattere, capire, confrontarsi, ma soprattutto per conoscere le nuove sfide del settore, Fiaip organizza un convegno regionale avente ad oggetto appunto la riforma della professione di agente immobiliare, venerdì 31 maggio a Torino... Leggi tutto
Per la cassazione l’addebito alla comunità condominiale di spese (quali quelle postali e di attività ulteriore svolta nell'interesse di un singolo condomino) sulla base del generico riferimento al criterio della ripartizione delle spese sulla proporzione di uso è errato... Leggi tutto
Novità in materia di conto termico. Il Gse ha infatti messo on line il nuovo portale di assistenza che consente di cercare in autonomia le risposte ai quesiti più frequenti e di valutare la qualità delle risposte ricevute, nell'ottica di migliorare il ... Leggi tutto
Un approfondimento su una tematica quanto mai di attualità: la termoregolazione in ambito condominiale. È quello proposto dal da ANIT nella sua “Guida alla contabilizzazione”, documento che descrive aspetti legislativi e normativi sulla nuova UNI10200:2018... Leggi tutto