.

Quotidiano del Condominio

Rinnovabili e autoconsumo per aumentare la disponibilità di energia elettrica

Promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili come risorsa ambientale e sociale, per garantire l’accesso ai beni di prima necessità e ridurre le diseguaglianze: l’obiettivo della giornata promossa dai Gruppi di Lavoro ASviS, Forum Disuguaglianze Diversità e GSE... Leggi tutto

Manomette il contatore della luce in condominio: condannato

Benché il contatore dell’Enel manomesso fosse collocato al piano terra di un condominio, con portone aperto al pubblico, è stato condannato l’utente che si avvaleva materialmente della riduzione dei consumi. Le motivazioni nella sentenza della Cassazione... Leggi tutto

Mutui convenienti, prezzi in calo: migliora l’accesso delle famiglie alla casa

Nel 2018 il numero di abitazioni locate è stato pari a 1.377.364, lo 0,3% in più rispetto allo scorso anno e il canone annuo medio è stato pari a circa 67 €/mq: dal più elevato, nei contratti agevolati per studenti, al più ... Leggi tutto

Quei quartieri di Napoli dove basta una settimana per vendere casa

In alcune zone di Napoli è bastata una settimana perché l’annuncio on line di vendita di un appartamento di traducesse in un’effettiva transazione immobiliare. È il dato fornito da Casa.it che ha reso noti i risultati di CasaLab per il primo trimestre ... Leggi tutto

Tende da sole, pergotende: un training sulle opere in edilizia libera

Con la pubblicazione del Glossario Unico contenente l’elenco delle principali opere edilizie realizzabili in edilizia libera, anche l’installazione di tende da sole rientra a pieno titolo nelle attività che non richiedono alcuna autorizzazione. Il punto di BT Group... Leggi tutto

Condominio: come si ripartiscono le spese di riscaldamento secondo la norma UNI

La ripartizione delle spese di riscaldamento in condominio con riferimento alla norma UNI. Questo l’oggetto di un quesito indirizzato alla rubrica di consulenza di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. Ecco la risposta dell’ing. Deborah De Angelis... Leggi tutto

Condominio, Anammi festeggia i 20 anni di certificazione di qualità

Vent’anni di certificazione di qualità. Tanti ne festeggia l’Anammi, prima realtà del mondo condominiale in Europa a certificarsi UNI EN ISO 9001 nel 1999 e oggi, dopo il superamento dell'ispezione periodica, conferma la validità di questa scelta strategica... Leggi tutto

Corte di cassazione: per la veranda è necessario il permesso di costruire

Secondo la Cassazione la veranda è da considerarsi, in senso tecnico-giuridico, un nuovo locale autonomamente utilizzabile e difetta normalmente del carattere di precarietà, trattandosi di opera destinata a durare, ampliando il godimento dell'immobile.... Leggi tutto

Efficienza energetica negli edifici: fino a domani le candidature per la Summer School di Enea

La VII edizione della Summer School in efficienza energetica, organizzata da Enea in collaborazione con Isnova (Istituto per la promozione dell’innovazione tecnologica) e in programma a Roma dal 24 giugno al 5 luglio. Nell'articolo le scadenze e i link utili... Leggi tutto

Fiaip: un protocollo contro l’abusivismo nell’intermediazione immobiliare

Lotta contro l'abusivismo nel settore dell'intermediazione immobiliare: il collegio provinciale FIAIP di Livorno si è fatto promotore di un protocollo di intesa con le autorità giudiziarie e amministrative della provincia. Il resoconto del primo incontro preliminare... Leggi tutto