Il 28 febbraio e 1° marzo scorsi si è tenuto alla Camera di Commercio di Vienna il Summit della CEPI (associazione europea delle professioni del real estate), con la partecipazione dei presidenti e degli amministratori delegati delle associazioni di categoria... Leggi tutto
Il legislatore disciplina le modalità di convocazione dell’assemblea nel III comma dell’art. 66 delle disposizione di attuazione del Codice Civile. Ad approfondire questo aspetto fondamentale della vita condominiale è l'avv. Palo Ribero.... Leggi tutto
Come si ripartisce la spesa per le pensiline installate sopra i balconi dell’ultimo piano, ma che svolgono anche funzione di protezione della facciata condominiale dagli agenti atmosferici? È la controversia giunta fino in Cassazione (ord. 6010/2019)... Leggi tutto
Si è tenuto a Roma l’incontro promosso dalla Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con Fondazione Inarcassa per la definizione di una legge in materia di equo compenso... Leggi tutto
Sabato 23 febbraio si sono svolte a Roma le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale del Notariato per il triennio 2019-2022. Nell'articolo l'elenco dei nuovi membri del Consiglio e dei nuovi Revisori dei conti, regione per regione.... Leggi tutto
La rimozione di una canna fumaria in eternit spetta al condominio o al condomino proprietario? È il quesito giunto fino in Cassazione, secondo cui la costruzione di opera da parte del comproprietario su beni comuni è disciplinata da norme sulla comunione... Leggi tutto
La ripartizione delle spese tra proprietario e conduttore di un alloggio in affitto. Quella oggetto di un quesito posto da un lettore alla rubrica di consulenza legale di Italia Casa e Quotidiano del Condominio. La vicenda e il parere dell'avvocato Bruno... Leggi tutto
È stato siglato, presso l’Assessorato alla Casa del Comune di Milano, l’accordo sindacale per il contratto di locazione agevolato a canoni concordati tra le associazioni rappresentative di proprietari di casa e di sindacati inquilini. Il punto è di Assoedilizia... Leggi tutto
Un tempo li chiamavano ventenni o trentenni, oggi sono i Millennials, o Generazione Y, i nati fra il 1981 e il 1995, che costituiscono una fetta sempre più importante dei consumatori e che Facile.it ha cercato di conoscere meglio con un’indagine. Ecco ... Leggi tutto