È stato pubblicato sul sito della Banca d’Italia il primo numero della newsletter della UIF contenente un riepilogo delle principali notizie sull’attività della UIF stessa e una sintesi dei dati sulle segnalazioni di operazioni sospette ricevute nel 2° semestre 2018... Leggi tutto
L'indagine a campione commissionata da Facile.it all’istituto di ricerca mUp Research che, insieme a Norstat, fa luce sul rapporto che i consumatori hanno con i servizi di telefonia ADSL-fibra ottica e sonda il livello di fedeltà dei clienti verso i propri fornitori... Leggi tutto
Il verdetto, duro, inappellabile del presidente del sindacato degli inquilini Sicet aderente alla Cisl, Nino Falotico, sula manovra economica del cosiddetto governo gialloverde: "Mancano in maniera pressoché totale interventi specifici a favore degli inquilini"... Leggi tutto
Il focus dell'avv. Bruno sull'art. 71 quater disp. att. c.c. e l’art. 5 D.lgs. 28/2010, che definiscono obbligatoria l’attivazione della mediazione prima dell’avvio delle liti giudiziarie. Ma in caso di opposizione a decreto ingiuntivo chi attiva la mediazione?... Leggi tutto
Fondazione Architetti e Ingegneri liberi professionisti iscritti Inarcassa apprende con rammarico la mancata discussione degli emendamenti al Dl Semplificazioni sul compenso del perito estimatore immobiliare e di equo compenso dei liberi professionisti... Leggi tutto
Quali strategie adottare e quali passi falsi evitare se si intende vendere casa in questo 2019? È l’oggetto di un approfondimento di Realtor.com recentemente ripreso dal portale specializzato Idealista. Ecco le 5 regole fondamentali da seguire quest'anno... Leggi tutto
Il supporto di un professionista, la stipula di una polizza RCT e la nomina del "responsabile dei lavori" possono evitare che una semplice ristrutturazione si trasformi in un calvario. La vicenda e le precauzioni nell'articolo a cura dell'Ing. Fabrizio Mario Vinardi... Leggi tutto
L'utlimo approfondimento a cura del presidente AbiConf Andrea Tolomelli in merito al corretto utilizzo dei beni comuni residuali di precedenti destinazioni e/o servizi non più in essere da tempo, quali ad esempio l’alloggio dell’ex portiere del condominio... Leggi tutto
Cassazione: sono da considerare nulle e perciò impugnabili indipendentemente dall'osservanza del termine perentorio di trenta giorni, tutte le deliberazioni dell’assemblea adottate in violazione dei criteri normativi o regolamentari di ripartizione delle spese... Leggi tutto
L'andamento di compravendite e prezzi degli immobili non va ancora di pari passo. A dirlo sono i dati preconsuntivi del mercato immobiliare residenziale, relativo all’anno 2018, raccolti dall’Ufficio Studi Nazionale FIMAA Confcommercio... Leggi tutto