Riqualificazione degli immobili e detrazioni fiscali. È una delle tematiche che suscitano maggiori perplessità nei contribuenti, che si rivolgono al servizio di consulenza on line di FiscoOggi - l’organo d’informazione delle Entrate. Di seguito 3 domande e risposte... Leggi tutto
Confermate le detrazioni fiscali al 50% per le ristrutturazioni immobiliari. Ma quanto si risparmia comprando un appartamento da ristrutturare? Secondo Immobiliare.it, la riduzione del prezzo al metro quadro, rispetto alla media di mercato, è pari al 20%... Leggi tutto
L’idea fondante è già nella mission di Rentopolis, società italiana attiva dal 2013 nel settore vacation rental e affitti brevi: la condivisione, la cosiddetta share economy, applicata al turismo e alla gestione immobiliare. Al via una campagna di crowfunding... Leggi tutto
Confappi, tramite il vicepresidente Enrico Fenoglio, fa il punto sui contratti di locazione a canone agevolato, concentrandosi sulle nuove tipologie introdotte dal DM del 2017. La questione è sempre la stessa: quando serve l'attestazione e quando no ... Leggi tutto
L'avv. Dolce di Confabitare, esperto di diritto condominiale, analizza il caso in cui un amministratore si trovi nel caso in cui l'assemblea dei condòmini si riunisce per chiedere conferma del proprio mandato. Cosa prevedono normativa e orientamenti... Leggi tutto
Con l’ordinanza 53300/2018, di cui riportiamo un estratto, la Cassazione conferma la condanna a carico di un uomo che con urla, schiamazzi, litigi e perfino minacce di morte rivolte agli altri condòmini, aveva turbato la quiete dello stabile condominiale... Leggi tutto
Il prof. Giuseppe Sappa, responsabile di Federproprietà-Ambiente, ha chiesto un incontro urgente al sindaco di Roma per esprimere le preoccupazioni dei cittadini proprietari di case che pagano regolarmente le tasse in cambio di servizi scadenti... Leggi tutto
Dallo scorso 21 dicembre, Ater e Comuni del Veneto possono concorrere al bando - finanziato con 7 milioni di euro dal Ministero delle infrastrutture - per recuperare e ristrutturare alloggi di edilizia residenziale pubblica. Ecco di cosa si tratta... Leggi tutto
Come stabilito dal decreto 12 dicembre 2018 del MEF, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 15 dicembre 2018, il tasso degli interessi legali triplica nuovamente, con ripercussioni significative anche per chi effettua in ritardo il versamento Imu... Leggi tutto
Mauro Simone vicepres. naz. ALAC interviene a nome dell'Associazione sulla questione del Registro degli amministratori di condominio, individuando anche le 5 tipologie di amministratore attualmente esistenti e lo stato attuale dell'arte... Leggi tutto