.

Quotidiano del Condominio

Bonus edilizi e certificazione SOA

L’Agenzia delle Entrate ha emanato una circolare per chiarire l’obbligatorietà dell’Attestazione SOA per le imprese in caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro per i quali si intende fruire di Superbonus o altri bonus edilizi... Leggi tutto

UNI in arrivo per l’illuminazione interna ed esterna

Il documento allo studio fornisce indicazioni metodologiche e tecnico-operative relative alla realizzazione o riqualificazione di un impianto di illuminazione elettrica per ambienti interni ed esterni... Leggi tutto

Bonus barriere architettoniche per i sanitari

Affinché si possa fruire della detrazione è necessario sia che i sanitari possano essere raggiunti, ad esempio con l’ampliamento di una porta, sia che essi rispettino le caratteristiche previste dal Dm 236/1989... Leggi tutto

Condominio, non si possono oscurare finestre che danno luce alle parti comuni

Il condòmino non può compiere su beni di proprietà comune atti che mutino la destinazione economica della cosa o che impediscano agli altri condòmini di fare uso della cosa secondo il loro diritto... Leggi tutto

Bollette luce e gas e studi professionali

I professionisti, anche nel caso in cui condividano lo studio con altri colleghi, possono dedurre dalle tasse una quota delle bollette di luce e gas. Soltanto chi è in regime forfettario non può dedurre alcun costo... Leggi tutto

Agenzie immobiliari, consultazione online delle planimetrie

Da fine giugno anche gli agenti immobiliari potranno accedere telematicamente ai dati e alle planimetrie catastali degli immobili. Soddisfatta la Fimaa, che sul tema ha più volte sollecitato l'Agenzia delle Entrate... Leggi tutto

L’indennità di sopraelevazione secondo il più recente orientamento della Corte di Cassazione

Negli edifici in condominio il proprietario dell’ultimo piano, o del lastrico solare di copertura dell’intero fabbricato, ha il diritto di costruire nuovi piani o fabbriche, aumentando, così, l’altezza complessiva dell’edificio. Ma...... Leggi tutto

Qualificato come “cliente moroso”, perde i vantaggi del libero mercato

Il Garante della Privacy sanziona la società elettrica per un milione di euro. Dall'indagine è emerso che l'illecito trattamento di dati effettuato dal distributore ha riguardato migliaia di clienti... Leggi tutto

Detrazione del canone d’affitto nel modello 730/2023

La spesa per l'affitto può essere portata in detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi. Le casistiche previste sono diverse e ci sono limiti di reddito da rispettare. A partire dai canoni di locazione pagati nel 2022 debutta il nuovo sconto IRPEF per ... Leggi tutto

Immobiliare, Tempocasa: spopolano i 50 mq nella prima tranche del 2023

Nel corso del primo quadrimestre 2023, a fronte di 129.638 richieste di immobili, il 6,9% è rappresentato da case di 50 mq. Dalle richieste alle vendite, il mercato che ruota attorno alle case di 50 mq cambia, e non di poco... Leggi tutto