.

Quotidiano del Condominio

Condominio, vietato fumare negli spazi comuni

La legge n.3/2003 ha disposto il divieto di fumo di tabacco nei locali chiusi. Tale divieto può trovare applicazione nel caso in cui il fumo di sigaretta provenga dall'appartamento del vicino?... Leggi tutto

L’UPPI al tavolo ministeriale delle locazioni brevi

Tra le proposte, la previsione di un codice identificativo nazionale (CIN) necessario ed utile per generare visibilità e trasparenza, anche dal punto di vista fiscale, nell’offerta degli alloggi... Leggi tutto

Affitti brevi, l’incontro di Unioncasa con il ministro

Il tema deve essere inquadrato in modo più ampio dal punto di vista settoriale e contestualizzato in base all’area geografica alla tipologia di immobili, mentre la soluzione affrontata cercando di coniugare le esigenze di tutti gli attori... Leggi tutto

Rapporto residenziale mutui ipotecari, l’andamento del mercato

Sono circa 65mila gli immobili residenziali acquistati nel 2022 con un finanziamento ipotecario, 60% dei quali tra Roma e Milano. Il dato mostra un leggero calo rispetto al 2021 (-0,8%)... Leggi tutto

La relazione professionale dell’amministratore di condominio

Essere considerato un ottimo amministratore di condominio richiede una serie di soft skills come l’empatia, la pacatezza, la prudenza e la capacità di gestire situazioni di conflitto in modo pacifico e rapido. L’amministratore deve essere equanime e responsabile... Leggi tutto

Nuova legge sugli affitti in Spagna

Via libera del Senato spagnolo a una nuova legge sul "diritto alla casa", riguardante in particolare il mercato degli affitti. ... Leggi tutto

Inquinamento atmosferico in calo durante la pandemia

A tre anni dall’annuncio del primo lockdown in tutta Italia, da uno studio dell'Enea emerge quanto la chiusura totale abbia influito positivamente sulla qualità dell’aria... Leggi tutto

Condominio, animali e reato di stalking

La giurisprudenza è stata chiamata in più occasioni a pronunciarsi sul tema se un condòmino può commettere, nei confronti degli altri condòmini, il reato di stalking con il suo gatto o con il suo cane... Leggi tutto

Vendere casa e andare a vivere in affitto

Secondo un'indagine di Facile.it sulla reazione alla Direttiva Ue case green, sono in tanti a prendere in considerazione questa opportunità... Leggi tutto

La Corte Costituzionale sull’assegnazione degli alloggi pubblici

Con la sentenza n. 77 del 21 aprile la Consulta ha bocciato il requisito dei cinque anni di residenza per la partecipazione a un bando. Plauso del Sunia: "Cade un’altra norma incostituzionale di una regione che si ostinava a mantenere in vigore"... Leggi tutto