.

Quotidiano del Condominio

Ue verso lo stop alle caldaie a gas

A partire dal 2029 in Europa potrebbe scattare il divieto di vendita delle caldaie a gas per favorire il processo di transizione ecologica... Leggi tutto

Bollette in aumento a maggio, l’app per risparmiare

L’app Billoo trova gli errori nella fatturazione e fa risparmiare fino a 900 euro trovando il fornitore più economico senza passare da un call center, ma direttamente tramite un click sull’applicazione. ... Leggi tutto

La casa sotto stress tra requisiti energetici e irregolarità edilizie

Appuntamento il 26 maggio a Vicenza, dalle 14,45 alle 18,00, presso il Salone d'onore del Museo Civico di Palazzo Chiericati, in piazza Matteotti 37/39, con un convegno in memoria dell'avvocato Carlo Morseletto... Leggi tutto

Il 2° Congresso nazionale dell’Accademia Immobiliare Condominiale

Si è svolto a Napoli, il 19 Maggio 2023, il 2° Congresso nazionale di A.I.C., associazione professionale di amministratori d’immobili, amministratori condominiali e revisori contabili condominiali, che ha approvato un nuovo statuto ed un nuovo codice deontologico... Leggi tutto

Settore immobiliare sotto i riflettori

Appuntamento il 26 maggio a Mantova, a Palazzo Ducale con l’Associazione Piccoli Proprietari Case. Il punto sui problemi del comparto e le proposte per il rilancio... Leggi tutto

Arera, monitoraggio sui pagamenti di luce e gas

Un’analisi per valutare l’evoluzione del fenomeno della morosità dei clienti finali e l’impatto dei costi della vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale, anche alla luce dell'andamento dei prezzi energetici... Leggi tutto

Bollette luce e gas: truffati 4 milioni di italiani

Facile.it e Consumerismo No profit lanciano il progetto Stop alle Truffe per aiutare i cittadini a riconoscere i pericoli e prevenirli. Invitano inoltre a denunciare sempre, anche i piccoli importi, per prevenire e fermare il fenomeno... Leggi tutto

Istat, compravendite e mutui di fonte notarile nel III trimestre 2022

Rispetto al III trimestre 2021 le transazioni immobiliari diminuiscono dell’1,1% nel comparto abitativo, mentre crescono dell’1,1% nell’economico... Leggi tutto

Immobiliare, nel primo trimestre 2023 vince il trilocale

Secondo i dati elaborati dal dipartimento del Gruppo Tempocasa, in Italia nel primo trimestre 2023 poco meno del 40% degli immobili acquistati dai clienti è un trilocale... Leggi tutto