.

Quotidiano del Condominio

È partita la caccia ai furbetti del Superbonus

L’Agenzia delle Entrate sta verificando le posizioni di alcuni contribuenti che hanno chiesto l’accesso al superbonus utilizzando un escamotage. Un caso è già finito davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di Trieste... Leggi tutto

Cassazione: i falsi crediti non possono restare in circolazione

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 44647 del 6 ottobre 2022: il sequestro dei crediti d’imposta è necessario anche se il cessionario non ha preso parte alla truffa ai danni del Fisco. Il testo integrale... Leggi tutto

Approvato il decreto per gli impianti agrivoltaici avanzati

Obiettivo della misura è l’installazione di oltre un GW di impianti attraverso l’erogazione di un contributo in conto capitale abbinato ad una tariffa incentivante a valere sull’energia prodotta e immessa in rete... Leggi tutto

Addio ai bonus edilizi per forfettari e incapienti

Coloro che non pagano l’Irpef non possono accedere alle detrazioni fiscali sui lavori edilizi portando le spese in dichiarazione dei redditi... Leggi tutto

Salone del Mobile

Punto di riferimento a livello mondiale del settore casa-arredo e strumento dell’industria, il Salone del Mobile torna a Milano negli spazi Rho Fiera dal 18 al 23 aprile 2023... Leggi tutto

Superbonus, gli investimenti ammessi a detrazione al 31 marzo

I dati dell'Enea parlano di oltre 72,7 miliardi. L’investimento medio è stato pari 603,2 mila euro per i condomini, 117,3 mila euro per gli edifici unifamiliari e 98,56 mila euro per le unità immobiliari funzionalmente indipendenti ... Leggi tutto

Direttiva Ue sulle case green: bonus o malus?

La direttiva Ue sulle case green protagonista di un convegno di Confabitare in programma oggi, venerdì 14 aprile, presso il Centro congressi dell’Hotel Savoia Regency di Via del Pilastro 2, Bologna... Leggi tutto

Amministratore nei guai se non rinnova il certificato antincendio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 39218 del 18 ottobre 2022: è' penalmente responsabile l’amministratore di condominio che omette di presentare la richiesta di rinnovo periodico della conformità antincendio... Leggi tutto

Scoppia la rivolta sulle bollette del gas

Valanga di richieste danni: la società avrebbe cambiato unilateralmente il contratto aumentando il prezzo al metro cubo. Centinaia di casi seguiti da Federconsumatori... Leggi tutto

Temperature in casa e poteri dell’amministratore

La responsabilità della temperatura in casa è esclusivamente del cittadino. Se l’impianto è centralizzato, spetta all’amministratore di condominio vigilare sul rispetto della temperatura nell’edificio da questi amministrato... Leggi tutto