.

Quotidiano del Condominio

Case prefabbricate: a quanto ammonta l’IVA?

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le aliquote IVA sulle case prefabbricate dipendono dalla tipologia di contratto, pertanto l’aliquota IVA da applicare dipende dall’acquisto di componenti da assemblare o l’acquisto di una casa chiavi in mano... Leggi tutto

Ecobonus, l’omessa o tardiva comunicazione all’Enea non incide sulla detrazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 7657 del 21 marzo 2024. Il termine per l’invio dei dati non é perentorio e la comunicazione all’Enea ha solo finalità essenzialmente statistiche... Leggi tutto

Servono politiche pubbliche per la casa

Sen. Franco Mirabelli: "Raramente il tema della casa è al centro del dibattito pubblico. Eppure, quello dell’abitare dovrebbe essere una priorità nell’agenda di qualunque Governo"... Leggi tutto

Condominio e regole per l’utilizzo del posto auto esclusivo

I posti auto in uso esclusivo presenti nel cortile comune devono essere sempre e comunque assoggettati alle regole del condominio... Leggi tutto

Klimahouse 2025, la fiera internazionale dell’edilizia sostenibile

Appuntamento dal 29 gennaio al primo febbraio a Bolzano: un’opportunità unica per scoprire innovazioni e tecnologie che stanno trasformando il settore dell’edilizia... Leggi tutto

Non solo Infissi: una soluzione completa per la casa con i Complementi

Domino Infissi è un'azienda che si distingue nel settore della serramentistica non solo per la qualità dei suoi infissi, ma anche per la vasta gamma di complementi che offre... Leggi tutto

Barriere architettoniche, ancora un anno di tempo per accedere al bonus

Le regole per usufruire dell’agevolazione anche nel 2025. Ancora un anno per la detrazione del 75% per i lavori effettuati su scale, rampe, ascensori, servoscala e piattaforme elevatrici... Leggi tutto

Mutui casa: le scelte delle famiglie in Piemonte

L’acquisto della prima casa in Piemonte è la motivazione principale per la quale si sottoscrive un mutuo e rappresenta il 93,4% del totale delle richieste... Leggi tutto

Il 2024 si chiude con un aumento annuo dei prezzi di affitto del 3,1%

Salgono i prezzi degli appartamenti in particolare a Torino (15,8%) fino a 1.100 euro, Roma rimane la seconda della ricerca per i prezzi assoluti (fino a 2.000 euro), per le stanze Bologna ha registrato il record per rincaro (16,7%, fino a 700 ... Leggi tutto

Condominio, non é reato se i rumori per ristrutturare disturbano solo i vicini

Corte di Cass., III Sez. Pen., Sent. n. 7717 del 22 febbraio 2024: il reato è configurabile soltanto se il rumore arreca disturbo ad una consistente parte dei condòmini e non solo agli abitanti dell’appartamento sovrastante o sottostante la fonte di propagazione... Leggi tutto