.

Quotidiano del Condominio

Comprare casa all’asta: vantaggi e svantaggi

Comprare casa all’asta è una modalità vantaggiosa per chi dispone di liquidità immediata. Il prezzo di una casa che viene venduta all’asta è in media più basso del 20-30% rispetto al prezzo di mercato... Leggi tutto

ENEA, soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali

Un ambiente costruito più resiliente ai rischi climatici e naturali. È questo l’obiettivo del progetto MULTICLIMACT, finanziato dal programma Horizon Europe, che coinvolge 25 partner europei... Leggi tutto

Lo stato degli impianti elettrici negli edifici residenziali

Il Rapporto Anie-Cresme, con un focus sul settore residenziale. I progressi nel settore sono significativi, ma permangono aree critiche per garantire una transizione sicura ed efficiente verso le tecnologie più avanzate... Leggi tutto

“La casa che immagino”: il tipo di abitazione che i consumatori desiderano acquistare

I risultati dell’indagine annuale condotta da Casa.it. Chi cerca casa é fiducioso di trovare quella giusta, ma una persona su due sta aspettando che i prezzi scendano... Leggi tutto

Portali ENEA in aggiornamento con le novità della Legge di Bilancio 2025

I portali ENEA per l’invio delle asseverazioni e delle schede descrittive dei lavori di efficientamento energetico sono in fase di aggiornamento per l’adeguamento alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025... Leggi tutto

Per molti l’acquisto della casa é un miraggio, il 60% ripiega sull’affitto

I risultati della XVII edizione del rapporto sull’Abitare di Nomisma. Sono molte le famiglie italiane che non possono permettersi di acquistare una casa. Certi di ricevere un rifiuto, non provano neppure di accedere al credito... Leggi tutto

I costi di gestione del condominio e i rimborsi dell’amministratore

Il compenso dell’amministratore prevede normalmente anche una voce di rimborso forfettario delle spese che egli sostiene durante la gestione... Leggi tutto

Assemblea di condominio in videoconferenza

Tribunale di Belluno, Sentenza n. 146 del 20 marzo 2024. Rigettata l’impugnativa della delibera assembleare per violazione dell’art. 66 delle Disp. att. c.c.... Leggi tutto

Urgente modernizzare la normativa sulla sicurezza elettrica

Le proposte di intervento di Prosiel per modernizzare le normative e introdurre verifiche periodiche obbligatorie, finalizzate a migliorare la sicurezza e l’efficienza energetica delle abitazioni italiane... Leggi tutto

Caro energia, la soluzione è anche il monitoraggio dei consumi

Da un’indagine del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio che analizza le abitudini sostenibili degli italiani realizzato con NielsenIQ, oltre il 40% degli utenti ha ridotto i consumi grazie a strumenti di monitoraggio, con risparmi in bolletta fino al 10%... Leggi tutto