.

Quotidiano del Condominio

Real estate, guida pratica alle aste tra privati

Le aste tra privati stanno diventando uno strumento sempre più diffuso tra le modalità di compravendita degli immobili. Dagli esperti ecco le 10 tappe del procedimento all’incanto, dall’incontro con il cliente alla firma dell’atto ... Leggi tutto

La sottrazione di acqua agli altri condòmini si configura come furto

Corte di Cassazione, Sentenza n. 33813 del 1 agosto 2023: commette un furto chi sii allaccia alla rete idrica del condominio sottraendo acqua potabile a favore del proprio appartamento... Leggi tutto

Smart home, tecnologia al servizio del comfort

L’edificio integrato, frutto della connessione di tecnologie intelligenti efficienti e connesse, ha il duplice obiettivo di semplificare la vita dei residenti e il lavoro di installatori e progettisti... Leggi tutto

Vendere casa prima di cinque anni dall’acquisto

La vendita anticipata comporta la perdita delle agevolazioni previste dal cosiddetto “bonus prima casa”. Pertanto bisogna restituire al fisco tutte le imposte che non si erano versate prima, con le sanzioni... Leggi tutto

Il costo di un impianto fotovoltaico

Le offerte nel settore consentono oggi di progettare impianti a prezzi concorrenziali. I tempi tecnici necessari per l’installazione possono variare da 2 a 4 mesi. Il tempo si allunga di ulteriori mesi per l’allacciamento e le questioni burocratiche ... Leggi tutto

Piemonte, inaugurato il social housing Debouchè di Nichelino

Il costo mensile di un appartamento destinato agli anziani autosufficienti va da 370 ai 430 euro. Dopo 20 anni di permanenza l’alloggio dovrà essere acquistato... Leggi tutto

Caratteristiche e vantaggi della pensilina fotovoltaica

La pensilina fotovoltaica è una struttura progettata appositamente per trasformare la luce solare in elettricità, offrendo benefici significativi sia in ambito residenziale, sia in contesti pubblici... Leggi tutto

Le difformità della casa acquistata “sulla carta”

L’articolo 1490 del Codice civile tutela l’acquirente da vizi della casa venduta che rendano l'immobile inidoneo all’uso al quale è destinato e ne diminuiscano il valore... Leggi tutto

Beni comuni condominiali e suddivisione delle spese

L'articolo 1123, secondo comma, del Codice civile, dispone che: “se si tratta di cose destinate a servire i condòmini in misura diversa, le spese sono ripartite in proporzione dell’uso che ciascuno può farne”... Leggi tutto

Certificazione impianti e danni per il mancato rilascio

Corte di Cassazione, Ordinanza n. 34785 del 12 dicembre 2023: la Suprema Corte indica i criteri da tenere come riferimento per individuare il danno cagionato dalla mancata emissione delle certificazioni... Leggi tutto