Con il primo luglio termina il Mercato Tutelato, ma secondo i risultati di un'indagine condotta da Selectra un italiano su cinque non sa in che regime di mercato siano le proprie utenze... Leggi tutto
ITALIA SOLARE ha individuato dieci possibili criteri che si ritiene che le Regioni dovrebbero considerare ai fini dell’individuazione delle aree idonee... Leggi tutto
“Rinnovare-Affittare” è il nome del piano del Governo greco, che permette di ottenere fino a 10mila euro per ristrutturare un immobile da immettere sul mercato delle locazioni... Leggi tutto
La manutenzione degli impianti di sicurezza rappresenta un “obbligo generico” a carico del datore di lavoro: nel caso del condominio, a carico dell’amministratore e, a cascata, dei singoli condòmini... Leggi tutto
Le contrapposizioni tra inquilino e proprietario di casa sono molto frequenti. È quindi fondamentale che entrambe le parti conoscano bene quali siano i loro rispettivi obblighi... Leggi tutto
Scade il 31 dicembre 2025,il termine per richiedere il bonus, che garantirà un sostegno concreto al settore domestico, prevedendo un’esenzione totale sia dai versamenti contributivi e assicurativi fino a un massimo di 3mila euro annui ... Leggi tutto
Corte di Cassazione, Sentenza n. 421 dell’8 gennaio 2024: una sorta di compendio delle regole dei contratti di appalto privati, che affronta argomenti di notevole interesse e importanza... Leggi tutto
Sono oltre 10 mila le diagnosi energetiche inviate all’ENEA da circa 6 mila imprese italiane nel 2023, portando a quasi 40 mila il numero complessivo delle diagnosi raccolte dal 2015, anno di entrata in vigore dell’obbligo... Leggi tutto
Appuntamento giovedì 11 luglio a partire dalle ore 15.00 sulla piattaforma Zoom con un webinar gratuito organizzato da Anapi... Leggi tutto
Il proprietario di un appartamento all’interno di un condominio è anche comproprietario delle aree comuni, indipendentemente dall’utilizzo che ne fa. Per questo motivo è tenuto a pagare le spese condominiali... Leggi tutto