• Home
  • Chi siamo
  • Collegamenti
  • Abbonamento
  • Registrati
  • Accedi
  • Contatti
Quotidiano del Condominio
.
  • Attualità
  • FAQ Coronavirus
  • Giurisprudenza in condominio
    • Dottrina condominiale
    • Leggi e sentenze
  • Condominio
  • Fiscalità condominiale
  • Mercato Immobiliare
  • Quesiti
    • Quesiti fiscali
    • Quesiti legali
  • Risparmio energetico
  • Ristrutturazione
Cerca
  • Risparmio energetico

EDIFICI ED EFFICIENZA ENERGETICA: QUANTE NOVITÀ NORMATIVE A LIVELLO REGIONALE

  • Redazione
  • 2 aprile 2015

[Fonte: ANIT]


Nuova ondata di provvedimenti legislativi regionali in materia energetica, e nuovo pacchetto di chiarimenti forniti da Anit: l’associazione nazionale per l’isolamento termico e acustico. Ecco una sintesi di principali aggiornamenti normativi.


REGIONE PIEMONTE – Abrogazione L. R. 13. Con la Legge regionale dell’11-03-2015, n. 3 “Disposizioni regionali in materia di semplificazione”, all’articolo 42, (“Abrogazioni e disposizioni transitorie in materia di energia”), la Regione Piemonte va ad abrogare la legge regionale 28 maggio 2007, n. 13 “Disposizioni in materia di rendimento energetico nell’edilizia”.

Fino alla pubblicazione di nuovi provvedimenti della Giunta Regionale continuano ad applicarsi le seguenti delibere:

a) deliberazione della Giunta regionale 4 agosto 2009, n. 43-11965, in materia di certificazione energetica degli edifici;

b) deliberazione della Giunta regionale 4 agosto 2009, n. 45-11967, in materia di impianti da fonti energetiche rinnovabili nell’edilizia;

c) deliberazione della Giunta regionale 4 agosto 2009, n. 46-11968, in materia di tutela della qualità dell’aria.


REGIONE EMILIA ROMAGNA – riqualificazione energetica di hotel e negozi. La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato il Bando del Programma operativo regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale Por Fesr, per la presentazione delle domande di contributo a sostegno della qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale, in particolare dei settori del commercio e del turismo. Gli interventi dovranno essere finalizzati al risparmio energetico, al miglioramento dell’efficienza energetica e all’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Sono ammesse le spese sostenute dal 1° gennaio 2014. Gli interventi dovranno essere completamente realizzati entro il 30 settembre 2015.


REGIONE FRIULI – contributo del 50% per il recupero di edifici abbandonati. Per la determinazione dei soggetti vincitori verrà stilata una graduatoria, privilegiando gli interventi che prevedano incremento della classe energetica, incremento della sicurezza sismica, destinazione degli alloggi a “prima casa”, interventi di “edilizia convenzionata”, minor peso percentuale del contributo pubblico in rapporto al costo dell’intervento e maggior numero alloggi da realizzare.

Le domande devono essere inviate alla Regione entro il 3 giugno 2015 secondo le modalità specificate nel bando e sul sito della Regione.


REGIONE TOSCANA – nuovo libretto per gli impianti termici. Con il Decreto del presidente della Giunta 25/R/2015, anche la Toscana adegua la propria regolamentazione per l’esercizio, controllo e manutenzione degli impianti termici in conformità a quanto previsto dal Dpr 74/2013.


  • Condividi questo articolo
  • twitter
  • facebook
  • google+
  • email
  • rss
CALANO I COSTI DI LUCE E GAS: PER GLI UTENTI DOMESTICI 75 EURO DI RISPARMIO L’ANNO
EFFETTO CRISI: ALLO STESSO PREZZO, CASE PIÙ GRANDI. MA È DAVVERO UN BUON AFFARE?

Related Posts

  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 2, 2015
Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 2, 2015
Sistema a cappotto per isolare dal freddo: una definizione superata
  • Risparmio energetico
  • Redazione
  • Apr 2, 2015
Energia e ambiente: il pensiero di Papa Leone XIV sulla crisi climatica

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Servizio riservato
agli abbonati alla rivista
“Italia Casa e Condominio”

Clicca qui per accedere all’ultima edizione

Ultimi articoli
  • Amministrare condominio: quanto si guadagna svolgendo questa professione? 16 maggio 2025
  • Milano, mercato immobiliare: +2,1 per cento l’aumento dei prezzi in città 16 maggio 2025
  • Enea: online la guida sui benefici indiretti dell’efficienza energetica 16 maggio 2025
Quotidiano del Condominio

Quotidiano del condominio

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Registrati
  • Abbonamento
  • Accedi
  • Contatti
Privacy Policy Cookie Policy
Dalla A alla Zeta Srl – Piazza Martiri della Libertà 3/5 – 10098 Rivoli (TO) | Per informazioni Tel. 333-6278929 – E-Mail: italiacasacondominio@libero.it | P. IVA 12640180019 - Cod. fiscale Registro Imprese 12640180019 - N. REA TO-1305154 - Capitale sociale € 2.000,00 i.v.
Intersezione realizzazione siti web Modena