Latest 20 Posts
- L’estate è alle porte, ecco gli interventi necessari per la tua casa
- Il mattone nelle grandi città rende il 5,6%
- Nuova Sede Provinciale ANAPI a Pescara
- Rebuild: l’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito
- Fotovoltaico: il mercato si sposta dalla progettazione alla costruzione
- Amministratore di condominio e gestione dell’acqua
- Nel 2024 la percentuale di affitti express scende all’11%
- Acqua sempre più cara per le famiglie italiane
- Superbonus, detrazioni aumentate di un miliardo di euro in due mesi
- Distacco dal riscaldamento centralizzato
- Dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie a gas
- Atc Piemonte Nord: bando per l’assegnazione di 75 alloggi
- Prezzi in lieve crescita nella “Città dell’Amore”
- Decreto “Bollette”: bonus per famiglie e imprese contro i rincari dell’energia
- In Europa gli affitti continuano a crescere
- Firma il tuo condominio con un restauro Skyline
- Nuovo Bonus Elettrodomestici 2025: come funziona e a chi spetta
- ENEA, nuova versione software per comunità energetiche e gruppi di autoconsumo
- La bolletta dei “vulnerabili” in regime di maggior tutela
- Direttiva Ue Case Green, i risultati delle indagini di Adiconsum
- Il ‘Salva Casa’ non decolla: opportunità e criticità
- Condominio, le regole per la suddivisione dei consumi dell’acqua
- Affitti sociali diffusi, la proposta alla Camera dei piccoli proprietari
- Elettricità: Maggior Tutela -2,4% nel II trimestre 2025 per i clienti vulnerabili
- Quanti anni di lavoro servono per comprare casa
- Casa, allarme Anammi: “Venti di crisi nei condomini, la morosità rialza la testa”
- La sostituzione dei caloriferi non rientra nell’ecobonus
- Il Cin obbligatorio e le nuove regole frenano gli affitti brevi
- L’ANAPI ha festeggiato il 20° anniversario di attività
- Casa di riposo in condominio
- Anche le case si “ammalano”
- Alubox, cassette postali condominiali e singole
- ANAPI, webinar per presentare il servizio “Condominio Possibile”
- Salva Casa, le linee guida
- Salone del mobile 2025: il design tra innovazione, creatività e cultura
- Condominio, le responsabilità per la posta in arrivo
- Superbonus: tra il ‘21 e il ‘22 ha causato il 50% dei rincari sul comparto dell’edilizia
- Enea, si ferma il calo delle emissioni, Italia lontana dai target 2030
- Real estate, spopola la “conversion mania”
- Il mercato dei mutui in Piemonte
- Condominio, costituzione e danni da infiltrazioni: le diverse ipotesi
- “E vissero felici e vicini”, il manuale di Simona Bastari: come raggiungere la serenità condominiale
- Il Piano di sviluppo 2025 di Terna
- Bonus barriere architettoniche in condominio: chiarimenti del Fisco
- Detrazioni Irpef 2025 e bonus edilizi: cosa cambia per i redditi sopra i 75mila euro
- L’Intelligenza Artificiale entra negli studi di Amministrazione condominiale e immobiliare
- Condominio: lavori di manutenzione e parcella dell’amministratore
- Ritorna l’ora legale: lancette un’ora avanti
- Torino, mercato immobiliare; I semestre 2024, prezzi in lieve aumento in città
- Bonus barriere architettoniche e interventi parziali
- Bonus prima casa 2025, guida alle agevolazioni fiscali
- Il compenso dell’amministratore include gli adempimenti fiscali e giuslavoristici
- Bonus casa, per i lavori in condominio le detrazioni scendono al 36 per cento
- Sicurezza nelle piscine: una priorità che non può più aspettare
- Milano – Roma – Napoli: locazioni a confronto
- Variazione catastale: le indicazioni del Consiglio Nazionale degli Ingegneri
- Le regole per avviare un’attività di B&B in condominio
- Energia, il Piemonte sulla buona strada per gli obiettivi 2030 di efficienza energetica
- Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025
- Affitti brevi e turistici, in vigore obblighi e sanzioni
- No al “bonus mobili” slegato dalla ristrutturazione edilizia
- Compatibilità delle attività di amministratore di condominio e agente immobiliare
- Superbonus e aggiornamento della categoria catastale
- In Piemonte l’età media di chi ha sottoscritto un mutuo è di 39,8 anni
- I consigli per comprare una casa a distanza con il notaio online
- Il reddito per l’acquisto di un immobile
- Banche dati ipotecaria e catastale
- Rigenerazione urbana e transizione ecologica
- Assemblea di condominio: modalità e termini per la convocazione
- Lavori nell’immobile locato e ristori per l’inquilino
- Cedolare secca: incertezza giuridica per i proprietari immobiliari
- Offensiva dell’Agenzia delle Entrate per chi ha ristrutturato con il Superbonus
- Mercato immobiliare 2025: crescono le compravendite, aumentano i canoni di locazione
- I costi per acquisire i documenti condominiali
- Decreto Bollette: ITALIA SOLARE chiede più interventi strutturali per la sovranità energetica e il contenimento delle bollette
- Inverno 2025 più caro, prezzi dell’energia in crescita
- Polizze rischi catastrofali per le imprese italiane: regole operative e obbligo di stipula entro il 31 marzo 2025
- IMU e pertinenze dell’abitazione principale: la compilazione del modello 730
- Valvole termostatiche: che cosa sono e come funzionano
- Uncem, sulle comunità energetiche è allarme truffe
- Le locazioni a canone concordato
- Superbonus e sconto in fattura: quando è possibile fruire ancora di questa opzione
- Ponteggi in condominio e responsabilità per eventuali furti
- Comunicazione cessione del credito
- Le case più cercate: dove si trovano, come sono e quanto costano
- Bonus bollette con Isee sotto il 25 mila euro
- Pignoramento immobiliare: chi paga le spese
- Rifiuti, in Piemonte aumenta la differenziata e diminuisce la produzione degli indifferenziati
- Comunicazione delle spese di ristrutturazione in condominio
- Superbonus: “Decine di miliardi di crediti bruciati perché scaduti”
- Fotovoltaico: crescita del 30 per cento nel 2024
- Prezzi delle case in salita nel 2025
- GRUPPO SOL–TIESSEA: Il nostro obiettivo è il successo del nostro cliente!
- Superbonus: superati i 119 miliardi di euro al 31 dicembre 2024
- Riqualificare il 2 per cento degli edifici ogni anno
- Morosità condominiale e costituzione del fondo cassa
- KEY25, ENEA presenta soluzioni per risparmio energetico, rinnovabili e tecnologie per la decarbonizzazione
- Comunità energetiche rinnovabili: numeri troppo bassi
- L’intestatario del conto corrente condominiale
- In crescita la compravendita di abitazioni indipendenti o semindipendenti
- Ristrutturazioni: crescono del 15 per cento nonostante i tagli ai bonus casa
- Aggiornata la Guida dell’Agenzia dell’Entrate sul Bonus Mobili
- Mercato degli attici, Tecnocasa: il 33,1% degli acquirenti ha tra 35 e 44 anni
- Rapporto ANIE-Cresme, qualità, ambiente, costi: l’impatto delle tecnologie nell’edilizia
- L’intelligenza artificiale per facilitare il rapporto consumatori-fornitori
- L’amministratore e la decadenza dalla carica
- Mutui: continua la riduzione del costo del denaro
- Compravendite immobiliari
- Meloni: “La proprietà immobiliare è intoccabile”
- Bonus luce, gas e acqua per i contribuenti in difficoltà
- Rustici e casali. Il report di tecnocasa
- Milano, in condominio arrivano i defibrillatori salvavita
- Scale condominiali e risarcimento del danno per caduta accidentale
- Tempi di vendita degli immobili: in media 105 giorni
- IMU e TARI, il Milleproroghe 2025 aggiunge una nuova scadenza
- Il mercato immobiliare delle mete sciistiche
- Le detrazioni edilizie per chi ristruttura la seconda casa
- I trend del mercato immobiliare nel 2025
- Bollette, lotta ai rincari: vero risparmio con pacchetti multiservizi
- Interventi di ricerca perdite acqua e risanamento tubazioni senza demolizioni
- Condominio, la sostituzione del citofono con videocitofono non é innovazione ma manutenzione straordinaria
- Mercato del credito, continuano i segnali di ripresa: +13% le erogazioni in Italia
- ENEA presenta il masterplan per la riqualificazione di Catanzaro
- Stop al Superbonus, ma proseguono adempimenti e controlli
- Regione Piemonte: contributi per efficienza energetica e rinnovabili
- M’illumino di Meno, da ENEA il test per una moda antispreco
- Bonus mobili 2025, detrazioni del 50 per cento
- Bolletta salata per le imprese: rincari di oltre 13 miliardi
- Il mercato immobiliare turistico in montagna
- Il mercato immobiliare italiano: prospettive e tendenze
- La ripartizione delle spese per automazione e manutenzione il cancello condominiale
- Compatibili le attività dell’amministratore di condominio e dell’agente immobiliare
- Nuova Sede Provinciale ANAPI ad Alessandria
- Opportunità e sfide nel mercato immobiliare
- Cessione del credito: le semplici forniture non rientrano nel calcolo
- ANAPI, webinar gratuito sui possibili scenari legati alle controversie in condominio
- Giubileo 2025: case più care a Roma nelle aree riqualificate
- In Sicilia mancano politiche di contrasto all’emergenza abitativa
- Sanremo, il mercato immobiliare nella città del festival
- CASEITALY EXPO 2025: un programma ricco di convegni e incontri tecnici sul futuro dell’involucro edilizio
- L’assemblea condominiale può deliberare la costituzione del fondo morosi
- Universitari fuori sede, fino a 630 euro a stanza
- Fondo morosità incolpevole rifinanziato a metà
- UPPI: il Piano casa funziona solo con l’aiuto dei piccoli proprietari
- Qualità della vita, Bergamo prima in classifica
- Efficienza energetica e mercato immobiliare
- Fonti di energia rinnovabile, in vigore il Testo Unico
- Chat WhatsApp del condominio e nome del condòmino moroso
- Nuova Sede Provinciale ANAPI a Brescia
- Ascensore installato dal singolo condòmino: operazione possibile, ma non deve ledere il decoro
- ENEA, un laboratorio digitale per progettare materiali innovativi con IA
- Conto Termico 3.0, contributo a fondo perduto per migliorare l’efficienza energetica
- Allarme sulla casa: i costi in salita mettono a dura prova la proprietà immobiliare
- Scadenze fiscali 2025, cambia il calendario degli adempimenti
- Cassa Geometri: pensione anticipata per le donne
- La casa tecnologica del futuro e il rendiconto condominiale secondo Anaci
- Fotovoltaico, al termine lo “Scambio sul posto”
- Mutuo casa: le scelte delle famiglie italiane
- Case prefabbricate: a quanto ammonta l’IVA?
- Ecobonus, l’omessa o tardiva comunicazione all’Enea non incide sulla detrazione
- Servono politiche pubbliche per la casa
- Condominio e regole per l’utilizzo del posto auto esclusivo
- Klimahouse 2025, la fiera internazionale dell’edilizia sostenibile
- Non solo Infissi: una soluzione completa per la casa con i Complementi
- Barriere architettoniche, ancora un anno di tempo per accedere al bonus
- Mutui casa: le scelte delle famiglie in Piemonte
- Il 2024 si chiude con un aumento annuo dei prezzi di affitto del 3,1%
- Condominio, non é reato se i rumori per ristrutturare disturbano solo i vicini
- Bed-and-breakfast.it raggiunge il 100% di strutture conformi alla normativa sul CIN
- Comprare casa all’asta: vantaggi e svantaggi
- ENEA, soluzioni per costruzioni più resilienti ai rischi naturali
- Lo stato degli impianti elettrici negli edifici residenziali
- “La casa che immagino”: il tipo di abitazione che i consumatori desiderano acquistare
- Portali ENEA in aggiornamento con le novità della Legge di Bilancio 2025
- Per molti l’acquisto della casa é un miraggio, il 60% ripiega sull’affitto
- I costi di gestione del condominio e i rimborsi dell’amministratore
- Assemblea di condominio in videoconferenza
- Urgente modernizzare la normativa sulla sicurezza elettrica
- Caro energia, la soluzione è anche il monitoraggio dei consumi
- Il 2024 si chiude con un aumento annuo dei prezzi di affitto del 3,1%
- Amianto, in dieci anni 17mila morti per mesotelioma in Italia
- Le detrazioni spingono l’efficientamento, ma il calo è dietro l’angolo
- La rimozione della canna fumaria in amianto
- In crescita il disagio abitativo
- Consumi a zero e costi fissi delle bollette
- Corte dei Conti, il report sullo stato di attuazione di Pnrr e Superbonus
- I dati Enea sul Superbonus di novembre 2024
- Allontanamento del condòmino dall’assemblea ed effetti sull’impugnazione
- Domino Infissi trionfa con due premi prestigiosi
- Legge di Bilancio 2025: ecco come cambiano i bonus edilizi
- Pioggia di rincari nel 2025
- Le regole per l’installazione dell’impianto fotovoltaico in edilizia libera
- Acquistare casa in un condominio: le cose da valutare
- Real estate, boom per il mercato immobiliare italiano nel 2024
- Le strutture sotto terra nell’edilizia residenziale
- Superbonus addio, costi pubblici enormi per benefici minimi
- Condominio, rumore di tacchi dal piano superiore e reato di disturbo della quiete
- Confronto tra le agevolazioni adottate dall’Italia e quelle in vigore negli altri Paesi
- Fiaip: Istituito Tavolo permanente di confronto con Istituzioni, Ordini e Associazioni Proprietari
- Il taglio ai bonus fiscali per le ristrutturazioni provocherà danni a cascata
- Via libera al Testo Unico sulle fonti di energia rinnovabile
- TANTI AUGURI DI BUON NATALE E SERENO 2025
- Locazioni turistiche e brevi, proroga al primo gennaio 2025 per il CIN
- Addobbi natalizi in condominio: limiti e regole
- Bollette di Natale: attenzione ai consumi e alle tariffe
- Assemblea condominiale e nomina del presidente e del segretario
- La revoca giudiziale dell’amministratore e la mediazione
- Riparazione delle porte e competenza delle spese tra inquilino e proprietario
- Lavoro domestico: misure ancora insufficienti per garantire regolarità e qualità
- La produzione di elettricità da fonti rinnovabili ha raggiunto un traguardo storico
- Il profilo socio-demografico di acquirenti e locatari
- Milano: diecimila alloggi a canone calmierato in 10 anni
- L’informativa da consegnare ai soggetti interessati da parte dell’amministratore del condominio
- Stop al riscaldamento per i condòmini morosi
- L’Amministratore di Condominio e il rinnovo automatico del suo Incarico
- Pensare il condominio con schemi nuovi: “L’amministratore saggio”
- Aumentano gli sfratti, a beneficio degli affitti brevi
- Enea: inquinamento indoor nocivo anche a basse concentrazioni di polveri sottili
- Le regole da rispettare per l’installazione del climatizzatore in condominio
- Crescono i prezzi e i canoni di locazione dei capannoni nella prima parte del 2024
- Enea, cresce la produzione da fonti rinnovabili, ma aumenta il prezzo del gas
- Condominio, la suddivisione delle spese legali in caso di contenzioso
- Condominio e sostituzione delle ringhiere dei balconi
- Imu, ridotte le sanzioni per il mancato versamento del saldo
- Il mercato immobiliare turistico in Sardegna
- Il condominio: aspetti giuridici e spunti di riflessione
- Il costo dell’affitto per gli studenti nelle principali città italiane
- Manutenzione dell’ascensore: paga il proprietario o l’inquilino?
- Tutela contro le immissioni in condominio
- Fotografa dell’Istat sullo stato del mattone in Italia
- Alberi condominiali: l’abbattimento costituisce innovazione vietata
- Caro bollette luce e gas: atteso un aumento fino al 27% per la stagione termica 2024/2025
- La transizione energetica come opportunità, non come costo
- Contributo a fondo perduto Superbonus 2024: riconosciuto il 100% dell’importo ai soggetti richiedenti
- Tecnocasa, è il trilocale la tipologia più presente sul mercato
- Amministratore di condominio e violazione della privacy
- Trend del design 2025: come abbinare gli infissi Domino all’interno della casa
- Pellet, legna e cippato per risparmiare sui costi del riscaldamento
- La mediazione obbligatoria é valida anche se viene attivata da uno solo dei condòmini
- L’Amministratore di condominio e la gestione dell’amianto: rischi, leggi e interventi necessari
- Proteggere la casa utilizzando il bonus sicurezza
- Cagliari, il mercato immobiliare residenziale
- Installazione di tubature del gas ad uso privato su parti condominiali: illegittimità e limiti normativi
- Bonus ristrutturazione e trasferibilità delle detrazioni fiscali
- Indagine SoloAffitti: metà inquilini lascia l’abitazione senza aver pagato l’affitto
- Intelligenza artificiale per la previsione della produzione fotovoltaica
- Nuovo condòmino e spese per gli interventi straordinari deliberati prima della compravendita
- Da ENEA un progetto per ridurre i consumi nelle isole minori
- Installazione dell’ascensore e costi per la successiva adesione
- Crediti di carbonio: la nuova metodologia che quantifica e certifica quelli derivanti dall’efficientamento edilizio
- L’UPPI sul blocco degli sfratti per il Giubileo: “Un evento straordinario non giustifica misure che danneggiano i piccoli proprietari”
- Soluzioni per proteggere i condomini dagli eventi climatici
- La marcatura CE contraddistingue prodotti sicuri e in linea con gli standard europei
- Confabitare festeggia quindici anni di attività
- L’Amministratore di condominio può essere revocato giudizialmente se è in prorogatio?
- La classifica delle 1.000 migliori agenzie immobiliari italiane
- Tassa sulla plusvalenza e valore di mercato
- Efficienza, il piano di allenamento ENERGY FIT per risparmiare kilowatt
- Piemonte, impianti per rinnovabili: misure più restrittive per salvaguardare il paesaggio
- Il Politecnico di Torino protagonista a Restructura 2024
- Restructura 2024, tagliato il nastro
- Locazioni brevi con cedolare secca e aliquota di tassazione irpef
- Superbonus 110% e fattura errata
- La mala gestione dell’ex amministratore del supercondominio deve essere provata
- I termini di scadenza del bonus caldaia
- Superbonus 110%: report dati ENEA al 31 ottobre 2024
- Confassociazioni: detrazione al 40% per tre anni per il bonus ristrutturazioni
- Condominio e morosità: escussione del moroso e decreto ingiuntivo
- Restructura 2024: il recupero dell’esistente è la sfida del futuro
- E’ meglio acquistare casa o affittare?
- Anit festeggia quarant’anni, con il sesto Congresso nazionale
- La nomina dell’amministratore da parte dell’autorità giudiziaria e il rimborso delle spese del procedimento
- Bonus edilizi: i possibili effetti della riduzione delle detrazioni
- “Investire in Roma”, gli ultimi dati Nomisma sul mercato immobiliare
- Condominio, i danni provocati dai ponteggi per lavori di manutenzione straordinaria dell’edificio
- Taglio dei bonus edilizi, i risultati di una ricerca Cna-Nomisma
- Da ENEA uno strumento per calcolare il consumo per l’illuminazione degli edifici
- Plusvalenze Superbonus, meno tasse per chi ha ristrutturato
- Interventi di coibentazione e agevolazioni fiscali
- Allo studio le agevolazioni per dare attuazione alla Direttiva Case Green
- Smart Building Levante 2024, expo-forum internazionale
- Spese condominiali e locazione appartamento
- Aumentano le bollette del gas, 64 euro in più all’anno
- Energia: Associazioni, mantenere in Legge di Bilancio Ecobonus caldaie
- Domino Infissi raddoppia: è aperto l’Headquarters con il nuovo showroom all’interno!
- Innovazione digitale e intelligenza artificiale rivoluzionano il settore immobiliare
- Ristrutturazione della pertinenza di un immobile e bonus mobili
- Restructura 2024: la fiera si rinnova per un comparto che cambia
- La plusvalenza da Superbonus per la vendita dell’immobile
- Istat, i prezzi delle abitazioni nel secondo trimestre 2024
- Rapporto ANIE-Cresme: l’impatto delle tecnologie nell’edilizia
- Decadenza dell’amministratore dalla carica
- Patente a punti: è davvero la strada giusta per aumentare la sicurezza sul lavoro?
- ANAPI sarà presente al Restructura 2024
- Istat, censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
- Il Presidente Nazionale ANAPI all’edizione 2024 dello Smart Building Levante
- Il recupero del fondo cassa nel caso di compravendita
- Il quorum deliberativo per i lavori di manutenzione del tetto condominiale
- I confini del risarcimento del danno da violazione della privacy
- MULTISERVICE, una CARD per la salute e il benessere…ad un costo sorprendente!
- Bonus barriere architettoniche 2024
- L’Italia del “Mattone ideologico”
- I piccoli proprietari fanno muro al complotto contro la casa
- La mediazione in materia condominiale
- La detrazione per le spese di ristrutturazione su un immobile ereditato
- Domino Infissi: Innovazione e sostenibilità al servizio dei condomini
- Italiani spaventati dai costi della Direttiva Ue Case Green
- Bonus prima casa under 36, le istruzioni del Fisco per i rogiti del 2024
- Trasferimento dell’immobile in condominio: chi paga le spese?
- Sostituzione vetri degli infissi: si può fruire del bonus ristrutturazioni?
- Mercato immobiliare, salgono i prezzi di acquisto e dell’affitto
- Appuntamento con il cambio dell’ora
- Caos casa: la bussola dell’Uppi al convegno di Stresa
- Condominio: Superbonus e conflitti di interesse tra amministratore, progettista e impresa
- Progetto Europa lancia il primo corso sull’Intelligenza Artificiale
- I prezzi degli affitti continuano a salire in Europa
- Contributo Superbonus 2024: modalità e termini per l’invio delle richieste
- Enea, il report sull’efficienza energetica del parco immobiliare
- Come scegliere l’avvocato di fiducia del Condominio?
- Real Estate, il 50% dei cittadini dei Paesi Ocse è insoddisfatto della disponibilità di alloggi a prezzi accessibili
- Piemonte, la Regione insegna a riscaldarsi con le biomasse legnose senza inquinare
- Risarcisce i danni il condòmino che lascia le finestre aperte durante un nubifragio
- Locazioni turistiche e affitti brevi, regole in condominio
- E’ l’Italia il più grande mercato per il Sistema a Cappotto in Europa
- Ddl sicurezza: “Provvedimento voluto per assicurarsi consenso a breve termine”
- Focus Condominio Live, una innovativa piattaforma per la formazione online
- A Torino recuperati 76 alloggi Atc occupati abusivamente
- Vendita immobile oggetto di Superbonus 110%
- L’ufficio postale sulla scrivania dell’amministratore di condominio
- Bonus Sicurezza 2024: cos’è e come funziona
- Plusvalenza immobiliare: spetta al Fisco individuare i plurimi indizi di evasione
- Sicurezza e prevenzione: rendere obbligatorio il Fascicolo del fabbricato
- Lavori di ristrutturazione in condominio e percentuali di detrazione
- La Leadership dell’Amministratore di Condominio: Guida e Responsabilità in un Ruolo Strategico
- ITALIA SOLARE: puntare sulle rinnovabili per un’industria italiana più competitiva
- Intenzioni d’acquisto in crescita per tre mesi consecutivi
- Da ENEA 10 consigli sul corretto utilizzo degli impianti di riscaldamento
- La classifica delle città più e meno care per comprare o affittare
- Riscaldamento condominiale centralizzato e malfunzionamento dell’impianto
- La durata nel tempo di un impianto fotovoltaico
- Superbonus, la plusvalenza per chi vende prima dei dieci anni
- Le sanzioni per l’autorimessa senza certificato antincendio
- Cosa aspettarsi dall’immobiliare negli ultimi mesi del 2024
- È annuale la scadenza dell’obbligo formativo degli amministratori di condominio, ma non scatta il 9 ottobre
- Confrestauro sigla un accordo di collaborazione con Anaci
- Real estate, boom del digitale per le aste immobiliari
- La revisione delle tabelle millesimali
- Il Salone dedicato a costruzioni, progettazioni, edilizia e impianti
- Amministratore condominiale e obbligo di redigere il registro dei trattamenti
- I compensi aggiuntivi dell’amministratore devono essere provati
- Bonus colonnine domestiche 2024: oltre 5mila le domande
- All’ENEA la presidenza della conferenza internazionale sul solare
- Expocasa 2024 conquista il pubblico
- Bonus ristrutturazione: i conviventi di fatto possono ottenere la detrazione?
- Rivalutazione Istat, la rinuncia non si registra
- La notifica dell’istanza di mediazione interrompe i termini per l’opposizione a decreto ingiuntivo
- L’ascensore in condominio: le regole da rispettare
- La gestione dei cantieri edili in tutta sicurezza
- Edilizia green, sondaggio sull’utilizzo dei bonus statali per riqualificare casa
- Una proposta di legge per la responsabilità sul trattamento dei dati
- Forum Amministrare: formazione ex Dm 140 con Focus Condominio
- L’apposizione di targhe e insegne nelle parti comuni condominiali
- Tende da sole in condominio: le regole da rispettare
- Sicurezza sul lavoro, patente a crediti in vigore dal primo ottobre
- Infortuni sul lavoro: 469 incidenti mortali da inizio anno
- Una pergotenta chiusa da vetrate panoramiche amovibili rientra in edilizia libera
- Expocasa 2024: I am happy here
- Nasce il Comitato Tecnico Scientifico di ITALIA SOLARE
- Le nuove skills dell’amministratore condominiale
- CCIAA Torino, bando transizione ecologica anno 2024
- Se la trascrizione del pignoramento è cassata, l’acquirente è a rischio
- ENEA protagonista del nuovo programma scientifico GIGAWATT su LA7
- Rigenerazione urbana, le proposte dell’UPPI
- Condominio Oltre, nuove sfide per l’amministratore
- Energia: Analisi ENEA I semestre 2024, record di rinnovabili (+25%), emissioni in calo (-6%)
- Bonus colonnine domestiche 2024
- Occupazione abusiva di immobile, danno sempre riconosciuto
- Gas, Arera proroga l’offerta ‘PLACET in deroga’ a tutto il 2025
- Decreto Sicurezza: un passo avanti nella tutela contro le occupazioni abusive
- Bonus edilizi: in vigore dal 1° settembre il Decreto Sanzioni
- Decreto Salva Casa: valorizzare i sottotetti nei condomìni per una nuova ripresa immobiliare
- ANAPI partecipa al SAIE Bologna 2024
- Enea, i dati di agosto 2024 sull’utilizzo del Superbonus
- Videosorveglianza: il Garante della privacy sanziona l’amministratore di condominio
- Locazioni brevi: la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate
- Assoedilizia sulla proposta di legge SALVA MILANO
- La conformità degli impianti e il Dm 37/08
- La storia del condominio dalle origini ai giorni nostri
- Prezzo della materia prima gas in aumento ad agosto
- Il futuro del professionista del settore immobiliare
- I benefici “prima casa” decadono se viene venduta prima di 5 anni
- Immobili a canone concordato in crescita
- Sistemi di accumulo: nel 2024 impennano le connessioni stand-alone
- Affitti turistici, si profila il caos sull’obbligo del CIN
- Affitti brevi, nuove regole e istruzioni per l’uso sulla cedolare secca
- Per l’amministratore di condominio la durata di due anni dell’incarico non è un diritto
- Energia: efficienza, ENEA nel progetto europeo tunES per gli edifici del futuro
- Contratti d’appalto o d’opera e il Duvri: la gestione
- I tempi che intercorrono tra il compromesso e il rogito
- Expocasa: le novità della 61° edizione
- Condominio, le regole per l’affissione del cartello “vendesi”
- Ascensore: maggioranza assoluta per aumentare le spese a chi ne fa maggiore utilizzo
- La suddivisione delle spese per le infiltrazioni dal terrazzo che copre i box
- Fotovoltaico e solare in condominio
- Comprare casa senza ricorrere al mutuo
- Tecnologie smart per una casa sicura e costi energetici ridotti
- Palazzo da legare, il gioco in condominio
- Sostituzione vetri degli infissi: si può fruire del bonus ristrutturazioni?
- Ascensore installato da un condòmino su una proprietà esclusiva
- Doppi o tripli vetri per una maggiore efficienza energetica
- È legittimo il divieto di tenere il gatto negli spazi comuni
- Vivere in Condominio: casi e risposte pratiche
- Condominio e derattizzazione: responsabilità, costi e tempi
- I costi per la riparazione del citofono
- Per combattere lo stress, una casa con giardino o terrazzo
- Real estate, guida pratica alle aste tra privati
- La sottrazione di acqua agli altri condòmini si configura come furto
- Smart home, tecnologia al servizio del comfort
- Vendere casa prima di cinque anni dall’acquisto
- Il costo di un impianto fotovoltaico
- Piemonte, inaugurato il social housing Debouchè di Nichelino
- Caratteristiche e vantaggi della pensilina fotovoltaica
- Le difformità della casa acquistata “sulla carta”
- Beni comuni condominiali e suddivisione delle spese
- Certificazione impianti e danni per il mancato rilascio
- Il risparmio idrico domestico
- Facciate continue: aggiornata la UNI EN 13116
- Opposizione allo sfratto
- L’anticipo della rata non indicato nell’ordine del giorno
- Roma, con ENEA il patrimonio edilizio diventa una miniera urbana
- Calcolare il valore di un immobile
- Le agevolazioni per sostituire gli infissi
- Istat, i prezzi delle abitazioni nel primo trimestre 2024
- Condominio e privacy: le responsabilità dell’amministratore
- L’amministrazione dello stabile da Sas alla Srl
- Diritto alla riparazione, via libera del Parlamento Europeo
- Assicurazione casa e furto: come proteggere i tuoi beni preziosi
- Sostituzione della caldaia e bonus ristrutturazioni
- Superbonus fittizio e cessione del credito: buona fede acquirente non impedisce il sequestro dei crediti
- Smart Home, nel 2023 mercato in crescita del 5% rispetto al 2022
- Imposta di registro sotto la lente
- Immobiliare direzionale: cresce l’interesse per location di qualità
- Guida su risparmio energetico e involucro edilizio
- Fotovoltaico, da ENEA soluzioni per il riciclo dei pannelli a fine vita
- Il recupero del fondo cassa nel caso di compravendita
- Rischi e sanzioni per l’ “affitto in nero”
- Ascensori, dieci curiosi aneddoti
- Non é violazione della privacy la consegna ai fornitori della lista dei morosi
- I ricavi dall’energia dell’impianto fotovoltaico
- Le attribuzioni dell’amministratore di condominio
- Building automation, la rivoluzione degli edifici intelligenti
- Ricerca affitti di HousingAnywhere per il primo trimestre del 2024
- La detrazione del 50% per la cucina a legna
- Il condòmino obeso ha il diritto di installare l’ascensore a proprie spese
- Il rapporto del Cresme sul mercato dell’installazione impianti
- I rifiuti diminuiscono, ma la Tari aumenta
- Condominio, nuova norma UNI 10801 per gli amministratori
- Sostenibilità e riqualificazione energetica nel 2024
- Agevolazioni prima casa in caso di divorzio e separazione
- I consigli ENEA per risparmiare sulla climatizzazione estiva
- Bonus per acquisto e installazione di vetrate panoramiche amovibili
- I compiti dell’amministratore di condominio
- Reddito energetico, pubblicato il bando Gse
- Superbonus e risarcimento al committente per lavori non ultimati
- Bollette non pagate e distacco dell’utenza
- Risparmi in bolletta con le finestre fotovoltaiche
- Casa in affitto, la richiesta della busta paga come garanzia
- Switch off Rai, il primo settembre l’oscuramento dei canali
- Errato bonifico per le spese di riqualificazione energetica e diritto alla detrazione
- Superbonus, la plusvalenza non si tassa per la vendita di case ereditate
- Da Dierre cinque idee di arredo “a scomparsa”
- Bonus fiscali 2024 per la casa: la guida del Notariato
- Condominio, risarcimento danni causati da infiltrazioni dal terrazzo sovrastante
- Condominio e installazione delle colonnine di ricarica
- Piemonte, un buono mensile di 600 euro per chi assume una badante
- Il 1° luglio segna il termine ultimo per il Mercato Tutelato
- Agrivoltaico, 10 proposte per definire i criteri di individuazione delle aree idonee
- Grecia, bonus di 10mila euro per ristrutturare casa
- La manutenzione della linea vita
- Rapporti tra proprietario e inquilino
- Bonus colf e badanti 2024: i requisiti per ottenere l’agevolazione
- Ristrutturazione edilizia e recesso anticipato del contratto d’appalto
- ENEA, oltre 10 mila diagnosi energetiche inviate dalle imprese nel 2023
- Responsabilità nei contenziosi da Superbonus e approfondimenti sul visto di conformità
- Le spese condominiali si pagano anche per l’appartamento vuoto
- La climatizzazione, tra opportunità e nuove sfide
- Superbonus, la tassa per chi vende prima dei dieci anni
- Energia: al via il progetto per batterie più green e performanti
- Pompe di calore in calo in Europa
- Mercato delle locazioni: le nuove sfide per un mercato sempre più complesso
- L’amministratore che non interviene nei confronti dei morosi deve risarcire il condominio
- Linee guida nazionali sulla certificazione energetica degli edifici
- Il pagamento dei solleciti nei confronti dei condòmini morosi
- L’acquisto della casa e la scelta del notaio
- Fotovoltaico in continua crescita: i dati del GSE
- Condominio e maggioranze per deliberare il cappotto termico
- Energia elettrica, l’Italia è tra i Paesi Ue con le bollette più costose
- Barriere architettoniche e discriminazione indiretta della disabilità
- Inquilini morosi e pagamento delle spese
- Esenzione canone Rai
- L’utilizzo di bombole a gas in una unità condominiale
- Tendenza Real Estate: si cercano case sempre più piccole
- La riparazione del fotovoltaico danneggiato prima dell’allaccio alla rete
- Le agevolazioni disponibili per la coibentazione
- Mercato libero, a luglio tocca all’energia elettrica
- Danni per infiltrazioni da ponte termico
- Bonus colonnine per le imprese
- Inail, potenziata l’App per gestire gli infortuni domestici
- Le sanzioni per l’autorimessa senza certificato antincendio
- Quanto si spende tra acqua, luce e gas per una doccia calda
- Bonus Tari 2024 per chi ha un Isee basso
- Verbale assembleare e diritto di copia dei condòmini
- La detrazione del canone di locazione nella dichiarazione dei redditi
- Partnership Gabetti Lab e Confabitare per la riqualificazione energetica
- Il Piemonte trema, a causa della Direttiva Ue Case Green
- Bed and breakfast in condominio
- Mercato immobiliare, l’inflazione spinge gli italiani ad investire nel mattone
- Condominio Oltre, le nuove sfide per l’amministratore
- Bonus caldaia 2024: come funziona e quali sono gli incentivi
- La revoca dell’amministratore di condominio
- Bonus per l’acquisto e l’installazione di vetrate panoramiche amovibili
- Condominio, ristrutturazione e vizi riconosciuti dall’impresa
- No all’esenzione Imu per gli alloggi locati dello Iacp
- Mutuo casa: rinegoziazione e surroga
- Smart city, la tecnologia al servizio dei cittadini
- Bonus sicurezza per l’installazione di impianti di videosorveglianza
- Amministrare immobili nell’era dello sconcerto globale
- Chi paga le penali per il ritardo dei lavori in subappalto?
- ENEA studia la riqualificazione di edifici storici sull’Appia Antica a Roma
- Condominio Oltre, il certificato di idoneità statica degli edifici
- Cappotto termico e ripartizione delle spese
- Sette piscine su dieci sprecano acqua
- Cosmic Affairs, lo spazio in cui si incontrano amministratori e fornitori
- Condominio, amministratore e malfunzionamento della canna fumaria
- Contabilizzatori di calore e detrazioni fiscali
- Come evitare l’eccessivo aumento della bolletta della luce
- La primavera è la stagione preferita per il trasloco
- Fotovoltaico: caratteristiche e vantaggi delle diverse tipologie di impianto
- Tempocasa: i dati dell’osservatorio immobiliare
- Pulizie di casa: in bolletta ci costano oltre 230 euro l’anno
- Rimpatriati, cambiano le agevolazioni
- Ristrutturazione di immobili, Iva ridotta condizionata
- Terza età e compravendite immobiliari
- La manutenzione del cappotto termico
- I consumi involontari a carico di chi si stacca dall’impianto centralizzato
- Germania, boom delle vendite per le caldaie a gas e a gasolio
- Unimpresa: con il Superbonus 122 miliardi di crediti per 500mila cantieri
- Piemonte: è emergenza per gli incidenti mortali sul lavoro
- La Direttiva Europea sull’efficienza energetica è legge
- Telecamere in condominio: il diritto alla sicurezza prevale su quello alla privacy
- Rinnovabili, Italia in ritardo nella realizzazione di nuovi impianti
- Segugio: le offerte luce e gas a prezzo fisso tornano convenienti
- Le agevolazioni per la ristrutturazione di un fabbricato rurale
- Piemonte, una caldaia su cinque non è a norma
- Immobiliare: previsioni di ripresa della domanda dal secondo semestre 2024
- Amministrare il patrimonio immobiliare
- Bonus colonnine elettriche: lo sportello per le domande di imprese e professionisti
- Enea, online il “simulatore” per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili
- Distacco dall’impianto centralizzato: lecito se porta ad un calo delle spese di esercizio
- Vetrate panoramiche amovibili in condominio
- Il nuovo concetto di condominio
- Superbonus, Enea: in aprile calo dei cantieri e investimenti ai minimi storici
- Qualità della vita, i risultati dell’indagine annuale
- Il Decreto Superbonus è stato approvato dal Senato
- Reddito energetico: contributi a fondo perduto per il fotovoltaico
- Mancata consegna della dichiarazione di conformità degli impianti
- Cresme: il rapporto congiunturale e previsionale del mercato delle costruzioni
- Superbonus: arriva l’emendamento del Governo sull’estensione dei tempi di detraibilità
- Stop al suono del pianoforte anche se il rumore rientra nei limiti di legge
- Come l’Italia può rimediare ai ritardi nella riqualificazione edilizia
- Condominio, l’ascensore è installabile anche con il voto contrario dell’assemblea
- La ripartizione delle spese per la sostituzione della pulsantiera condominiale
- Energia: campagna ENEA “Italia in classe A”
- Le vetrate panoramiche nell’edilizia residenziale
- REbuild, l’evento che anticipa i trend del Real Estate
- Vademecum per chi sceglie d’acquistare un immobile all’asta
- La Direttiva Ue è un’opportunità, ma rischia di penalizzare le città piccole e medie
- L’acquisto di una casa con abusi edilizi
- EdilExpoRoma, al via l’edizione 2024
- Un morto ogni due giorni in cantiere. Piemonte maglia nera per incidenti
- Casa in affitto e spese per la riparazione della caldaia
- Ascensore condominiale e trasporto di scarti edilizi
- Il condominio deve rispettare la normativa sul trattamento dei dati personali?
- Maggior comfort e meno spese con l’isolamento termico
- A Genova la festa della piccola proprietà immobiliare
- Superbonus e plusvalenze, le proposte del Notariato
- Appuntamento a Bologna con Focus Condominio
- Nel mondo spopola la “smart elevator mania”
- Disturbo di occupazioni o riposo
- Condominio in Fiera, appuntamento con la quarta edizione
- Bonus barriere al 75% limitato a scale, rampe, ascensori e piattaforme elevatrici
- Boom per il mercato degli ascensori domestici: previsto un fatturato vicino a quota 15 miliardi di dollari entro il 2030
- “Palazzo da legare”, caratteristiche e punti di forza
- Nuda proprietà, in continua crescita l’interesse degli acquirenti
- Sconto in fattura e cessione del credito: emendamenti per la riapertura
- Installazione ascensore e sacrificio temporaneo della comunità condominiale
- Condominio e tabelle millesimali
- Vetrate panoramiche in condominio e decoro architettonico
- Agenti immobiliari, formazione con corsi uniformi in tutte le Regioni
- Eventi climatici: solo il 16% degli italiani considera al sicuro la propria casa
- Proprietà privata e polizza globale fabbricati
- ENEA brevetta processo per rendere autopulenti gli specchi solari
- Badanti e lavoro domestico, disattesa la svolta per contrastare il nero
- Disabili, l’installazione dell’ascensore è sempre giustificata, ma…
- Architetti al lavoro per definire il nuovo piano casa
- Bonus bollette, da aprile scendono i beneficiari e gli importi
- Quanto costa vivere in affitto nei capoluoghi di provincia “più piccoli”
- Morosità incolpevole, fondo sociale dell’Atc Piemonte Nord
- Condominio, le regole per la raccolta differenziata
- Bollette, Consumerismo: “Gli operatori rallentano il rientro nel mercato tutelato”
- Lavori edilizi agevolabili e certificazione Soa
- Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2023
- Arera, uno “scontrino” per le bollette di luce e gas
- Ascensore e risarcimento del danno per chi vi rimane imprigionato
- Fideiussione e polizza decennale per gli immobili da costruire
- Webinar ANAPI gratuito su nullità e annullabilità delle delibere assembleari
- Consumerismo denuncia pratiche scorrette da parte degli operatori energetici
- Caduta con lesioni nel cortile dell’edificio: responsabilità
- Possibile il taglio dei tassi BCE entro l’estate
- Il rincaro degli affitti rallenta in Europa, ma non nelle maggiori città italiane
- Bonus acqua potabile, il rimborso scende a poco più del 3 per cento
- Appuntamento con il Green Energy Day
- Superbonus, undicimila imprese edili aperte e chiuse in tre anni
- Benefici prima casa per i soggetti trasferiti all’estero
- Dierre: porte chiuse agli intrusi!
- Arera: servizio a tutele graduali, prezzi e clienti vulnerabili
- Primo trimestre 2024 nel mercato immobiliare delle Aste giudiziarie
- Pa(la)zzo da legare, il primo gioco sul condominio
- Superbonus, cosa cambia dopo l’ultimo Decreto
- Superbonus, controlli Ue in quattro regioni, sessantamila edifici nel mirino
- La realtà condominiale oltre il Superbonus e il mercato tutelato dell’energia
- Le locazioni agevolate: fiscalità e vantaggi
- Innovazione per il Futuro del Condominio
- L’Italia si prepara a recepire la Direttiva Ue Case Green
- Dalle Cer un concreto sviluppo alla transizione energetica
- Installazione di un ascensore per disabili e solidarietà condominiale
- ANAPI, da quasi 20 anni al fianco degli amministratori di condominio
- Bonus Barriere, no allo stop per cessione del credito e sconto in fattura
- L’installazione di vetrate panoramiche amovibili non richiede autorizzazione
- Il mercato residenziale nel quarto trimestre 2023
- Mercato libero del gas, tariffe più alte
- Nuova Sede Provinciale ANAPI a L’Aquila
- Superbonus: superati i 122 miliardi di oneri per lo Stato
- Il piano “salva-casa”: Salvini accoglie il progetto dell’U.P.P.I.
- Proroga dei termini per i titoli abilitativi edilizi
- Il compenso dell’amministratore è condizionato dall’approvazione del consuntivo
- Sostenere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
- Allo studio le norme per semplificare la materia edilizia-urbanistica
- DL 39/2024: il parere e le preoccupazioni dell’ANAPI per la categoria degli amministratori di condominio
- Arriva lo stop per gli impianti di riscaldamento
- La gestione delle piscine condominiali
- Bari, nuovo accordo sul canone concordato ad uso abitativo
- La rivoluzione dell’edilizia residenziale pubblica piemontese parte da Biella
- Prezzi ancora in salita per box e posti auto
- Luce e gas: consumi e bollette in calo
- Condominio e formazione per i futuri amministratori
- Biopiscine: una soluzione ecologica per la sostenibilità ambientale
- Arera, l’ultimo aggiornamento tariffario
- Bollette della luce in calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024
- Mediazione immobiliare: può essere gratuita, ma occorrono le prove
- Superbonus, stop a sconto in fattura e cessione del credito
- Cessione del credito e sconto in fattura, marcia indietro sul sismabonus
- Bonus edilizi, modifiche preoccupanti
- Ritorna l’ora legale
- Le nuove frontiere dell’immobiliare nel terzo millennio
- Slitta al primo luglio l’addio al mercato tutelato dell’energia elettrica
- Per il bonus prima casa, l’acquisto multiplo deve essere unificato
- Una startup anticipa fino a 3 anni di affitto ai proprietari di immobili
- Bonus edilizi, dichiarazione dei redditi ed evasione fiscale
- Vietato potare siepi e abbattere alberi dopo il primo aprile
- Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali
- Bollette luce e gas: a Torino le più basse del Piemonte
- Identikit degli utenti del settore delle aste immobiliari
- Osservatorio Billoo: bollette di luce e gas alle stelle
- Superbonus e contrasto all’evasione fiscale
- Case green, Confedilizia: “Urgenza antisismica, non di miglioramento energetico”
- Delibera assembleare e conflitto di interessi tra condòmino e condomìnio
- Ricerca sul mercato affitti in Europa
- Servizio a tutele graduali, la campagna informativa
- Sistemi di accumulo: il 2023 si chiude con quasi 520 mila impianti connessi alla rete
- Acqua, in aumento la spesa media a famiglia
- L’iscrizione degli Amministratori di condominio all’Albo dei CTU
- ABI: sospensione mutui in Sicilia e Friuli Venezia
- Mercato dell’energia stabile, ma bollette più care
- Superbonus, cantiere sospeso dalla ditta: le alternative del condominio
- Proposta per il riordino dei bonus edilizi
- Crescerà la domanda di immobili con superfici ridotte
- Anammi: “È una vita spericolata quella degli amministratori di condominio”
- Quali sono le case più cercate? Dove sono? Quanto costano?
- Superbonus, una misura tanto innovativa quanto discussa
- Aumento della ritenuta d’acconto sui bonifici per i lavori edilizi
- Tappa piemontese per “InsiemEnergia”
- Federconsumatori: allarme per le bollette alle stelle
- Tecnocasa, le compravendite immobiliari per investimento
- Il condominio del futuro
- “Cara Italia”, report sui rincari di beni e servizi
- Con il caro tassi, crolla il mercato immobiliare
- Bonus colonnine elettriche 2024
- Bonus edilizi 2023, scade il 4 aprile il termine per l’invio della documentazione al Fisco
- Case green, il Parlamento Europeo vota la versione “morbida”
- Passa in Parlamento Ue la Direttiva Case Green
- BCE, tassi invariati ma mutui in calo
- Dopo il Superbonus, si studiano agevolazioni per la Direttiva case green
- MCE, Mostra Convegno Expocomfort 2024
- Eliminata la tassa da 10 euro al kW prevista dal Dl energia
- L’immobiliare commerciale riprende fiato e il lusso è il motore più efficiente
- Direttiva Ue case green, oltre 5 milioni gli edifici residenziali da ristrutturare
- Preliminare di preliminare, niente provvigione al mediatore immobiliare
- La videosorveglianza in ambito condominiale
- Rinnovabili, Italia in ritardo
- Enea, campagna di informazione: “Usa l’energia giusta”
- Emissioni in forte calo, massimo storico per eolico e fotovoltaico
- Sicurezza sul lavoro e bonus per l’assunzione di personale domestico
- Delibera assembleare per lavori condominiali
- Energia: ENEA presenta la “casa” dell’efficienza
- Polizza obbligatoria per i rischi catastrofali
- Proposta di legge contro condòmini insolventi e amministratori infedeli
- Investimenti per le energie rinnovabili
- L’aliquota IVA ridotta per le ristrutturazioni si applica solo alle abitazioni
- Il costo da sostenere per dotarsi di un impianto fotovoltaico
- Condominio nuovamente agibile grazie alla ricostruzione
- Amministratori condominiali, le regole per l’iscrizione nell’Albo dei Consulenti Tecnici
- Sulla domanda elettrica cresce l’incidenza delle fonti rinnovabili
- Teleriscaldamento, a Milano è al 10% ma si lavora per gli obiettivi europei
- Superbonus, deve pagare i danni l’impresa che ritarda i lavori e fa perdere l’incentivo
- ENEA, i risultati del progetto a supporto di politiche energetiche e di sostenibilità
- ENEA promuove l’efficienza energetica come priorità assoluta
- Pubblicata la guida aggiornata del Fisco per la cessione del credito
- Una legge per l’efficienza degli immobili
- Innovare e rivoluzionare il mondo condominiale
- ENEA a Key, focus su idrogeno, efficienza energetica e fusione
- Conguaglio dell’Imu 2023
- Utenze non pagate dall’inquilino ed effetti sul proprietario
- I nuovi rischi per gli edifici e le coperture assicurative
- Scadono i termini per il “Bonus acqua potabile”
- Webinar gratuito sugli adempimenti dell’amministratore dopo la Riforma Cartabia
- Impianti di riscaldamento e raffrescamento: tipologie, obblighi e responsabilità
- Anie, sicurezza antincendio: pubblicata la guida
- “Prima i piemontesi”: la nuova legge sulla casa
- Confabitare soccorre le famiglie colpite dall’alluvione
- Fotovoltaico: più che raddoppiata nel 2023 la potenza connessa, rispetto al 2022
- Cessione dei crediti fiscali alle società partecipate del Piemonte
- L’amministratore non risponde per l’errato conferimento dei rifiuti nei cassonetti condominiali
- Crollo di Firenze, Confartigianato: “Il massimo ribasso impatta sulla sicurezza”
- Prezzi e mutui in salita, vendite in calo
- Piano casa, lavori in corso per la riforma della politica abitativa
- Nuovo progetto immobiliare dedicato alle aste giudiziarie
- Il superbonus è finito e le sue macerie pesano sui piccoli proprietari
- Stop al Superbonus, Confartigianato: “In Piemonte il 15% dei cantieri a rischio”
- L’Unione Nazionale Amministratori d’Immobili celebra il 56° anniversario
- Nuova Sede Provinciale ANAPI a Novara
- Riforma Cartabia: un passo avanti verso l’autonomia dell’amministratore di condominio
- Mercato immobiliare delle località sciistiche: voglia di alta quota
- ‘M’illumino di Meno’, da ENEA una guida e un corso online salva-bollette
- Bonus colonnine, lo sportello riapre dal 15 febbraio
- Immobiliare: nel 2023 affitti in aumento anche in provincia
- Superbonus, gli investimenti ammessi superano i 107 miliardi
- Immobiliare: 2023 al rialzo per gli affitti nelle grandi città
- Superbonus, non si fermano le richieste per una proroga
- Bonus, entro otto anni l’accertamento fiscale per l’utilizzo indebito dei crediti
- Cortile condominiale con funzione di copertura dei box
- Direttiva Ue Case Green, le conseguenze nel medio-lungo termine
- Superbonus, entro il 28 febbraio il decreto per i contributi a fondo perduto
- Mal’Aria di città 2024: i dati sull’inquinamento atmosferico nelle città italiane
- Una riforma complessiva dei bonus edilizi
- Aggiornamento professionale con Focus Condominio
- Superata la soglia di 1,5 milioni di impianti fotovoltaici connessi in Italia
- Conduttore e locatore: differenza, obblighi e suddivisione delle spese
- Incentivare la creazione e lo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili
- Ecobonus, valido solo se la comunicazione all’ENEA è tempestiva
- Al condominio si applica la disciplina a tutela del consumatore
- Le agevolazioni ancora disponibili per ristrutturare casa
- Condòmino dissenziente all’istallazione dell’ascensore
- Verificare la cancellazione di un’ipoteca
- Le conseguenze delle mancata proroga del Superbonus al 110 o 90%
- Il 40% degli europei intende trasferirsi in una nuova casa nei prossimi due anni
- Lombardia, diagnosi energetica per le caldaie di oltre 15 anni
- Festival di Sanremo: boom di affitti brevi nella Liguria di ponente
- Delibera assembleare non impugnata nei termini
- Stop definitivo all’era del Superbonus del 90 o del 110 per cento
- Oltre il 70% delle abitazioni in vendita ha l’impianto di riscaldamento autonomo
- Inasprite le sanzioni per inadempimento degli obblighi anagrafici
- Mediazione condominiale, il nuovo tariffario
- Bonus acqua potabile per le spese relative al 2023
- Opportunità di lavoro nel settore delle energie rinnovabili: +12% nei prossimi mesi
- Le prospettive del residenziale in Italia per il 2024
- Pavimentazione scivolosa e responsabilità del condominio
- Klimahouse: l’architettura sostenibile abbraccia la circolarità
- Anapic, appello al Governo per sostenere i costi energetici delle famiglie
- Direttiva Case Green, l’intesa per la riduzione del consumo energetico degli edifici
- Le sanzioni per il mancato pagamento della Tari 2023
- Muffa nella casa in affitto
- Porte blindate, come funziona il bonus
- Fotovoltaico, produzione di energia anche in inverno
- Nel 2023 l’affitto è aumentato di oltre il 6%
- Bonus barriere architettoniche, i lavori ammessi alla detrazione del 75%
- Tinteggiatura delle scale e ripartizione delle spese condominiali
- Continua in Italia il trend ribassista dei prezzi dell’energia
- Klimahouse, il futuro dell’edizilia sostenibile
- Riconfermato per il 2024 il Bonus affitto
- Canone Tv più leggero nel 2024
- Bonus sociale per le bollette di luce e gas 2024
- Analisi del mercato delle Aste giudiziarie nel settore immobiliare
- Case Green e riqualificazione energetica
- Ottenuti risparmi record dalle misure di efficienza energetica
- Multa al condominio per i cassonetti dei rifiuti
- La fine del mercato tutelato dell’energia
- Bonus ristrutturazioni e categoria catastale
- Efficienza energetica e mercato immobiliare
- L’UPPI al Tavolo del Piano Casa organizzato dal M.I.T.
- Bonus edilizi e trasferimento della detrazione agli eredi
- In una casa su 4 forno e frigo hanno più di 10 anni
- Graduale rallentamento dei rincari degli affitti in Europa nel corso dell’anno
- Occupazioni abusive, procedure lampo per la liberazione degli immobili
- Le 10 città europee più gettonate dai giovani italiani e i costi dell’affitto
- L’insonorizzazione parziale deprezza l’immobile
- Real estate, 10 consigli per gestire al meglio le aste immobiliari tra privati
- Il verde in città abbassa la temperatura ma non sempre l’inquinamento dell’aria
- Emergenza casa: dal Governo nessun intervento
- Sunia, nella Legge di Bilancio mancano provvedimenti incisivi
- Irpef 2024, varate le nuove aliquote e i nuovi scaglioni di reddito
- In Italia la conferenza mondiale sul solare termico a concentrazione
- Il familiare convivente può portare in detrazione le spese di ristrutturazione?
- Aumenta lo stipendio di colf e badanti
- Le scale interne del fabbricato condominiale
- La revoca assembleare e giudiziale dell’amministratore negligente
- Nuova Sede Provinciale ANAPI a Cosenza
- Bonus mobili: si può ottenere se non si effettua la ristrutturazione?
- Cedolare secca 2024, tre diverse aliquote per la tassazione degli affitti
- Il condominio del futuro, convegno dell’Accademia Immobiliare Condominiale
- Superbonus: oltre 100 miliardi di euro di agevolazioni al 31 dicembre 2023
- ARERA: nuove penali per il recesso dei contratti di energia elettrica
- Piemonte, case popolari: due milioni di euro per chi non riesce ad arrivare a fine mese
- Superbonus, il decreto per tutelare le fasce più deboli
- Caro energia: aumentano i costi delle bollette per l’inverno 2023/24
- Bollette del gas: stop all’Iva del 5% sul metano
- Farwest, su Rai 3 le irregolarità nella gestione dei conti condominiali
- Legge di Bilancio 2024, le novità su casa e fisco
- Il rendimento dei pannelli fotovoltaici
- Ponteggi in cortile, l’indennità non è per tutti
- Natale in condominio: istruzioni per evitare troppi problemi
- Natale in condominio: i limiti in tema di addobbi e rumori
- Fiaip: “Sarà boom di stranieri per le vacanze invernali grazie alle locazioni turistiche”
- Superbonus: quattro miliardi di investimenti in più a novembre
- ENEA stima risparmi record di 3 miliardi di euro dalle misure di efficienza energetica
- Piattaforma cessione crediti per i bonus non utilizzabili
- Enea: scoperta interazione tra antenne 5G e impianti fotovoltaici
- Normativa ascensori: novità, modifiche e stato dell’arte della legislazione
- Sismabonus acquisti e remissione in bonis: ultimi chiarimenti dal Fisco
- Intervento di riqualificazione energetica e bonifico errato: chiarimenti dal Fisco
- Cortile condominiale e uso esclusivo
- Energia: RSE, ENEA e CREA insieme per la transizione energetica
- Superbonus: “Stato sleale. I cittadini hanno creduto in una legge ufficiale”
- Superbonus: prestazioni energetiche degli edifici migliorate
- Caro mutui: come sopravvivere alle vessazioni delle banche
- Impianti fotovoltaici: consigli ENEA per usarli in modo ottimale anche d’inverno
- Imu 2023, guida alla tassa sulla casa
- Costruzioni, nel 2024 senza superbonus investimenti in calo dell’8,5%
- Il giardino più bello: premiati i tre condomìni più “virtuosi” del Piemonte
- Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone
- Enea: nuove celle a combustibile per produrre elettricità e calore
- Confartamministratori: “La legge sugli amministratori deve essere aggiornata”
- Superbonus, aumentato fino al 37,7% il reddito dei professionisti tecnici
- Agevolazioni Tari sulla seconda casa
- L’acquisto di crediti fiscali non crea reddito tassabile
- Imu ridotta in caso di comodato d’uso gratuito di un immobile
- Alla Corte Costituzionale l’esenzione Imu per gli immobili occupati abusivamente
- ENEA, un Osservatorio per promuovere le Comunità Energetiche Rinnovabili
- Unioncasa, seminari informativi sui contratti di locazione a Canone concordato
- Ponteggi, le indennità per la riduzione del passaggio e della fruibilità di spazi di proprietà esclusiva
- Canone Rai più basso dal 2024, ma sempre in bolletta
- Superbonus e interventi di riqualificazione energetica degli edifici
- Ereditare un immobile abusivo
- Case green, Italiani protagonisti della transizione ecologica
- Agevolazioni prima casa e nuda proprietà
- Enea: dati meteo-climatici per calcolare il fabbisogno di edifici e impianti rinnovabili
- Il pignoramento della prima casa
- Rimborso Tari se i rifiuti non vengono ritirati
- Con il mercato libero cambia la bolletta
- Sicurezza sul lavoro: sanzioni più alte per le violazioni
- Contratto d’affitto a canone concordato per studenti
- Sono soggette a collazione le donazioni nascenti dalla coabitazione?
- Superbonus: errori nella comunicazione di cessione del credito
- Innovazione: Italia fra gli ultimi in classifica UE per ricerca e sviluppo
- Edilizia sostenibile e certificazioni LEED
- Immobiliare: continuano a salire i canoni di locazione
- Agevolazione prima casa “condizionata” per l’immobile in costruzione
- Unifamiliari, Superbonus alle battute finali
- Promuovere la riqualificazione energetica degli immobili
- L’investimento nella seconda casa
- UNI 11927:2023 per la sicurezza dei ponteggi
- Dovuta la riduzione del canone se le impalcature impediscono l’utilizzo del posto auto
- Acque grigie e reflue: una risorsa per il settore residenziale
- Mercato libero, cambia la bolletta
- Anapi, webinar “Contenzioso da Superbonus in previsione della scadenza – possibili scenari”
- Bonus ristrutturazione e impianti rinnovabili ad uso domestico
- Eurostat: prezzi di elettricità e gas verso la stabilità
- Assoutenti: l’80% delle abitazioni è esposta a rischio climatico
- Amministratori condominiali nell’Albo professionale dei Consulenti tecnici d’ufficio
- La ripartizione delle spese per installare l’ascensore
- Immobiliare: è il trilocale la soluzione abitativa preferita dagli italiani
- Dal Sunia una petizione per aiutare le famiglie povere
- La determinazione del compenso dell’amministratore incide sulla validità della delibera
- Lavori in condominio: quali responsabilità civili e penali per l’amministratore
- Immobiliare, a Torino l’effetto delle Apt Finals
- Federcostruzioni: “Prorogare il Superbonus 110% per salvaguardare lavori e occupazione”
- Pagamento tasse 2023 rinviato per le Partite Iva
- Confedilizia, i no al Disegno di Legge di Bilancio per il 2024
- Emergenza sfratti, aumento del 233% a Torino e del 251% in Piemonte
- Post sisma e Superbonus 110%: la guida aggiornata
- Restructura, il Salone dedicato a riqualificazione, recupero e ristrutturazione
- Enea: “Nel 2100 ondate di calore e anomalie termiche saranno la normalità”
- Ponteggi in condominio e diritto al risarcimento per “molestie”
- Bonus colonnine elettriche 2023: domande fino al 23 novembre
- Enea, i numeri del Superbonus di ottobre
- ENEA, analisi del III trimestre: consumi fermi ma emissioni in forte calo
- La casa torni ad essere un tema prioritario per la politica
- ANAPI parteciperà all’edizione 2023 di Restructura
- Le scadenze fiscali del 16 novembre
- L’ascensore protagonista dall’antica Roma a New York
- Sì al danno esistenziale per la sospensione del gas riconosciuta illegittima
- Smart Building Expo, sotto il riflettori edifici green e città smart
- Aggiornamento professionale con Focus Condominio
- Confedilizia: le unità immobiliari disponibili sono 150mila
- Sostenibilità e innovazione a Made Expo
- L’UPPI rilancia in Parlamento le sue proposte per un fisco equo e sostenibile per la casa
- Conto alla rovescia per la prima edizione di Gee, Global Elevator Exhibition
- “Regole stagionali di buon vicinato” per la convivenza in condominio
- Dislivello dell’ascensore: se a cadere e farsi male è una persona anziana è dovuto il risarcimento
- Rallentano le compravendite, aumentano gli affitti
- Bonus colonnine elettriche 2023 per privati e condomini
- Decreto Cessioni su Superbonus e altri bonus edilizi
- Mercato immobiliare volatile, ma con previsioni positive nel lungo periodo
- ENEA, i consigli per risparmiare sul riscaldamento
- Crisi del mercato dei mutui e diminuzione delle compravendite immobiliari
- Decreto Anticipi, Superbonus: sbloccati 15 milioni di euro
- Impalcature in condominio e furto in abitazione
- Superbonus, appello della filiera delle costruzioni: “Proroga per i condomini”
- I tassi Bce si fermano al 4,5 per cento
- A Ecomondo ENEA presenta il “bollino” delle tecnologie green
- Le novità normative della stagione termica 2023/2024
- Bolletta gas, il prezzo segna un rialzo del 12 per cento
- ABI, rinegoziazione mutui in crescita
- Bonus case green: ancora due mesi per fruire dell’agevolazione
- L’Euribor sale e i mutui a tasso variabile? Pure!
- Bonus prima casa, ripartono le scadenze
- Confedilizia, il presidente commenta la Legge di Bilancio per il 2024
- Riscaldamento, avviata l’accensione degli impianti
- L’amministratore deve risarcire i danni che derivano dalle sue inadempienze
- Malfunzionamento dell’ascensore e responsabilità per danni a terzi
- Aigab, allarme per la cedolare al 26% sugli affitti brevi
- Le scadenze fiscali del 31 ottobre
- Com’è la casa che oggi le persone immaginano?
- Superbonus, per la cessione del 110% non basta pagare i lavori entro fine anno
- Riscaldamento, regole per la ripartizione dei consumi involontari
- Ritorna l’ora solare
- Il regolamento di condominio può imporre l’assemblea in via telematica?
- Ulteriore calo per le aste immobiliari in Italia
- Legge di bilancio e dinamiche evolutive del mercato immobiliare
- I consumi dell’asciugatrice
- Alloggi universitari, un fondo per acquisire immobili e pagare affitti
- Ponteggio privo di antifurto: la ditta appaltatrice e il condominio devono risarcire i danni
- MASE, parte il “bonus colonnine” per imprese e professionisti
- Casa: il Piemonte sostiene i genitori separati o divorziati
- L’Ue tenta il “colpaccio” per chiudere entro fine anno, ma viene battuta dal buon senso
- Le opportunità di lavoro nel fotovoltaico
- Esenzione canone Rai 2023
- Anaci, a Milano il 70% dei condomìni è da riqualificare
- Federcostruzioni, il rapporto sulla filiera
- Bonus ristrutturazioni per la seconda casa
- Un defibrillatore in ogni palazzo
- Caro affitti: analisi, idee e proposte
- Enea: online la nuova versione del software per la certificazione degli edifici
- Istat, le previsioni della popolazione residente e delle famiglie
- Codice di condotta per i call center
- CondominioEco, sfida tra amministratori in “contabilità condominiale”
- Condowe: una rivoluzione green per il condominio
- Sunia: confermate le più nefaste previsioni sull’andamento degli sfratti
- Ristrutturazione casa in un condominio: cosa è importante sapere
- Torino, termosifoni accesi dal 18 ottobre
- Fotografia dei rincari sui canoni d’affitto europei
- SAIE Bari, la Fiera delle Costruzioni del Centro-Sud
- Superbonus, registrati a settembre numeri record
- Expocasa, i numeri confermano il successo
- Distacco dall’impianto centralizzato e nullità della delibera
- Il “Decreto asset” è legge
- La casa deve essere rimessa al centro delle politiche dell’abitare
- L’UE progetta il risparmio energetico a spese dei piccoli proprietari
- REbuild 2024: le date, l’Outlook, il tour e i temi all’orizzonte
- Le detrazioni per la sostituzione del climatizzatore
- Milano, impianti di riscaldamento accesi dal 22 ottobre
- Affittabile: la nuova soluzione per affittare casa con fiducia
- Bonus Domotica: guida per beneficiare delle agevolazioni
- Prima casa, residenza di famiglia se c’è comunione dei beni
- Le aste immobiliari sono sempre più telematiche
- Enea: agrivoltaico, pubblicata la prassi di riferimento
- Istat: i prezzi delle abitazioni nel secondo trimestre 2023
- La Casa SI Cura 2023, sicurezza e innovazione elettrica
- Immobiliare, il trilocale domina la classifica delle vendite
- Elettricità: bolletta in tutela +18,6% nel quarto trimestre
- L’inflazione non risparmia il lavoro domestico
- Appello di Confedilizia: la Direttiva Ue Case green deve essere fermata
- Comunione dei beni al 50%, esproprio della casa al 100%
- Assemblea di condominio online: le principali disposizioni normative in merito
- Piemonte, la Regione aiuta gli esodati del superbonus
- Cessione dei crediti da bonus edilizi: annullare la ripartizione in 10 rate annuali
- Anima ed ENEA partner per la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile
- Amministratori a congresso con “Forum Amministrare”
- Mutui a tasso variabile: quello che non quadra e le opportunità
- ANAPI parteciperà al SAIE Bari 2023
- Alto Adige, migliorata la qualità degli appartamenti
- Nessun compenso extra all’amministratore di condominio
- Piemonte, quasi 2 milioni per interventi sugli stabili dell’Atc
- Best practice da adottare all’insegna dell’abitare sostenibile
- Superbonus 90% e contributo a fondo perduto
- Direttiva Ue Case Green, sui pannelli solari l’accordo sembra lontano
- La caldaia a idrogeno
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2023
- Expocasa compie sessant’anni
- Le scadenze fiscali del 2 ottobre
- Il sottotetto: uno spazio da rivalutare come locale abitabile?
- Superbonus 90%: modalità di erogazione per prime case e redditi bassi
- Enea, migliorano le prestazioni degli immobili certificati
- Se l’inquilino non paga il canone di locazione si può evitare il pagamento delle imposte
- ENEA e Legacoop insieme per lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche
- Come entrare su Messenger senza farsi vedere
- Dimmi che casa hai e ti dirò chi sei
- Risparmiare con la caldaia a pellet
- Torino, la trasformazione della raccolta differenziata
- Efficienza negli edifici, al via progetto per elaborare nuove linee guida
- Mercato residenziale, compravendite in calo del 16%
- I 10 consigli di Confabitare per evitare furti in casa
- Aumentare la sicurezza negli ascensori per le persone con disabilità uditive
- Udicon: “Canoni e costi insostenibili. E’ necessario un nuovo Piano casa”
- Responsabilità per gravi difetti dell’immobile
- Cos’è e come funziona il Fondo Reddito Energetico
- Il mercato immobiliare internazionale strizza l’occhio alla Sicilia
- La riforma fiscale 2023 in pillole
- La classifica delle località più ricercate per le vacanze
- Infiltrazioni nel lastrico solare e responsabilità
- Imu, ravvedimento operoso entro il 28 settembre
- ITALIA SOLARE: il Decreto aree idonee è tutto da rifare
- Applicabile il principio della competenza per valore per il recupero degli oneri condominiali non pagati dal conduttore
- Il rimborso delle spese anticipate dall’amministratore
- Superbonus 110 per cento: chi può mantenere la maxi aliquota anche senza CILAS
- Piemonte, un premio per le case popolari con i cortili e i giardini più belli
- Proposta di legge per una maggiore sicurezza antincendio negli edifici
- Kone aderisce alla rassegna Gee, Global elevator exhibition
- La trasformazione del ruolo dell’Amministratore di Condominio
- Impianti sicuri in condominio, il tour prosegue
- La Bce alza ancora i tassi di interesse
- Gas, Assoutenti: con nuovi prezzi bolletta +29 euro anno famiglia
- Approvazione, rettifica e modifica delle tabelle millesimali: unanimità o semplice maggioranza?
- Responsabilità per le infiltrazioni provocate dai lavori di ristrutturazione
- Con il “cappotto verde” oltre 1 °C in meno d’estate in città
- Bonus verde, la detrazione è attiva fino al 31 dicembre 2024
- Unimpresa, in Italia i mutui più cari d’Europa
- Autunno di difficoltà per le famiglie
- Comfort e accessibilità tra le mura domestiche
- Il nuovo decreto sugli affitti brevi aumenta le tasse e la burocrazia
- Condomini efficienti e rinnovabili: Webinar di Legambiente in collaborazione con ANAPI
- Superbonus, Enea: 85 miliardi ammessi a detrazione
- Condominio e rimozione delle lastre di eternit
- I criteri per individuare il giudice competente nelle impugnazioni delle delibere assembleari
- Risolvere il problema del caro affitti per evitare lo scontro sociale
- Associazioni: “Nel Ddl affitti brevi una deriva liberticida”
- Affitti brevi: dopo la stretta di NY su Airbnb, nuove regole in Italia
- Casi di delega a partecipare all’Assemblea condominiale
- Vita condominiale: un italiano su tre discute o litiga con il vicino di casa
- Superbonus e certificazione Soa
- Fotovoltaico e solare negli edifici in condominio
- Contratto d’appalto per lavori condominiali e fondo speciale
- L’associazione GESTIRE rompe le barriere di genere nel settore immobiliare con il progetto GESTIRE DONNA
- Amministratori di condominio, in Parlamento si torna a discutere dell’istituzione del Registro nazionale
- ENEA, progetto europeo per agevolare la riqualificazione degli immobili
- Mutuo per l’acquisto della seconda casa
- Canoni concordati: i due accordi locali di Milano a confronto
- Responsabilità per i danni da incendio di un immobile locato
- L’impianto eolico domestico
- Calcolare il prezzo al metro quadro di un immobile
- Vendere casa con l’Home Staging: servono appena 27 giorni
- Donare un immobile a un familiare
- La rinegoziazione del canone di locazione 4+4
- Pagare l’affitto in contanti, si può
- Bonus mobili: ottomila euro per il 2023
- Il compromesso, o contratto preliminare di vendita
- Belgio, fino a 12mila euro di multa per le case sfitte
- Quando l’ascensore non funziona
- Ascensore: tutti i condomini devono pagare le spese
- Vendere la prima casa senza perdere i benefici fiscali
- Parcheggio non autorizzato all’interno del cortile condominiale
- Cambiare mutuo-casa: rinegoziazione, surroga e sostituzione
- Furti in casa, cresce l’allarme
- Impianti fotovoltaici in strutture turistiche e termali
- Comprare casa a Venezia
- Attivare e gestire il sito internet del condominio
- Installazione delle colonnine elettriche in condominio:
- Come chiedere il rimborso Tari e a chi spetta nel 2023
- Il prestito vitalizio ipotecario
- L’apposizione di cancelli in condomìnio
- Le quote per la pulizia delle scale
- Vendere casa: i passaggi per cedere un immobile
- Retribuzione dell’amministratore dimissionario
- Il nuovo pavimento è agevolabile se è nuovo anche l’impianto di riscaldamento
- La rimozione delle piante che arrecano danni ai vicini
- Dieci motivi per acquistare casa all’incanto
- Asseverazione sismica tardiva e fruizione di Superbonus 110% e Sismabonus
- Come calcolare la tassa sui rifiuti
- Le vicende dell’assemblea condominiale
- Comprare casa con il mutuo
- Quando i tralicci della telefonia disturbano il segnale tv
- Amministratore di condominio e diritto a un compenso extra
- Vendita dell’immobile con contenzioso giudiziario in corso
- L’uso della cosa comune da parte del singolo
- Liguria, gli stranieri che vogliono comprare casa puntano su Imperia
- La vendita dell’appartamento tra delibera e inizio lavori
- La famiglia di Gestire partecipa commossa al grave lutto che ha colpito l’avvocato Dolce
- Vendere casa più rapidamente attraverso gli Open House
- Investire nelle costruzioni per realizzare la transizione ecologica
- La rimozione di arbusti e piante che arrecano danni ai vicini
- Pannelli fotovoltaici in edilizia libera
- La gestione del tempo dell’amministratore di condominio
- La vendita di una casa con riserva di proprietà
- La penale per il ritardo nell’ultimazione dei lavori
- Le scale interne del fabbricato condominiale
- L’efficienza energetica aumenta il valore della casa fino al 40%
- Gronde di balconi aggettanti: le spese sono individuali
- La ripartizione delle spese per la manutenzione del cortile privato
- ENEA investe 5,5 milioni di euro per lo sviluppo di tecnologie innovative
- L’odore di sigaretta dall’abitazione del vicino
- Forum sul mercato immobiliare e crisi dei mutui
- L’accollo del mutuo
- ENEA, una mappa “catastale” per calcolare il potenziale del fotovoltaico in città
- L’invalidità delle delibere assembleari
- Unità immobiliari al piano terra e spese per l’ascensore
- Bonus ristrutturazione per sostituire le porte
- Caro affitti: situazione critica in tutta Europa
- Catasto, il registro dei beni immobili
- Il paradigma dell’edificio intelligente e la nuova sfida dell’amministratore di condominio
- I tempi per la vendita di un immobile
- Amministratore di condominio: l’importanza della responsabilità nella delega delle funzioni
- Difformità delle scale e responsabilità per la caduta del condòmino
- Detrazione per l’acquisto del box pertinenziale
- La “liberatoria condominiale”
- Piante: le specie da evitare in casa
- L’accesso ai documenti condominiali
- Aumento dei tassi di interesse, l’Uppi: “Ma che tasso volete?”
- Investire in immobili per garantirsi una rendita
- La differenza tra domicilio e residenza
- Affittare casa senza correre rischi
- Gatti in casa: se pericolosi per i vicini devono essere allontanati
- L’installazione del fotovoltaico in condominio: tra novità legislative e disciplina codicistica
- Quando deve essere nominato un amministratore
- Serpenti e animali selvatici custoditi in condominio
- Novità per l’amministratore di condominio con la Riforma Cartabia
- I tempi per la locazione degli immobili sul mercato
- Pompe di calore, nel 2022 crescita record
- ENEA, celle solari ad alta efficienza per applicazioni urbane e rurali
- Condominio, le spese per l’adeguamento antincendio dell’autorimessa
- Risparmiare grazie alla smart home
- Il risarcimento dei danni causati dal lastrico solare di uso esclusivo nella giurisprudenza di legittimità: la natura della responsabilità
- Gli immobili datati rappresentano il 39% delle emissioni globali di co2
- L’esenzione dal pagamento del canone Rai 2023
- Recupero dei fondi anticipati per il condominio: consigli utili per tutelare l’amministratore di condominio
- Arriva a Bologna “Impianti sicuri in condominio”
- Bonus edilizi e certificazione SOA
- UNI in arrivo per l’illuminazione interna ed esterna
- Bonus barriere architettoniche per i sanitari
- Condominio, non si possono oscurare finestre che danno luce alle parti comuni
- Bollette luce e gas e studi professionali
- Agenzie immobiliari, consultazione online delle planimetrie
- L’indennità di sopraelevazione secondo il più recente orientamento della Corte di Cassazione
- Qualificato come “cliente moroso”, perde i vantaggi del libero mercato
- Detrazione del canone d’affitto nel modello 730/2023
- Immobiliare, Tempocasa: spopolano i 50 mq nella prima tranche del 2023
- Condominio, l’installazione delle tende da sole
- Revoca dell’assegnazione della casa trascrivibile, ma con atto giudiziale
- Tecnologie satellitari per i rilievi catastali
- Amministratore di condominio e agente immobiliare: un’incompatibilità che può costare cara
- ENEA, intelligenza artificiale per evitare blackout elettrici da ondate di calore
- Casa del moroso all’asta e recupero delle spese arretrate
- La Riforma della Giustizia modifica responsabilità e poteri dell’amministratore
- Bonus Affitto: dal Comune di Milano 9mila euro per le famiglie
- Fornitura di energia dalle colonnine, si configura come cessione di beni
- In assemblea di condominio si vedono cose…
- ARERA: allarme sui prezzi e possibili aumenti delle bollette di luce e gas
- Direttiva case green, intervista all’On. Patrizia Toia
- La tardiva comunicazione all’Enea pregiudica il diritto alla detrazione
- Gli strumenti digitali dell’amministratore di condominio
- A Terna l’International Edison Award
- Direttiva Ue case green
- Milano: il nuovo accordo per i canoni concordati
- Direttiva Ue case green: missione impossibile
- Milano, la rinascita di Torre Antonini
- La ripartizione delle spese dei frontalini dei balconi e le responsabilità risarcitorie
- Direttiva Ue case green, a Napoli solo il 5% intende adeguarsi
- Rifacimento facciata condominiale e ripartizione delle spese
- Guida al bonus prima casa under 36
- Amministratore di condominio e autorizzazione dell’assemblea alla mediazione
- Energie rinnovabili, i costi reali dietro il boom
- Il diritto del condominio di svolgere i lavori di ristrutturazione a confine con immobile di terzi
- Energia elettrica e colonne condominiali
- L’assemblea non può imporre la tinteggiatura dei balconi
- I requisiti per lo svolgimento della professione di amministratore di condominio
- Dalla Legge di Bilancio novità per la disciplina dell’Imu
- Condominio, vietato fumare negli spazi comuni
- L’UPPI al tavolo ministeriale delle locazioni brevi
- Affitti brevi, l’incontro di Unioncasa con il ministro
- Rapporto residenziale mutui ipotecari, l’andamento del mercato
- La relazione professionale dell’amministratore di condominio
- Nuova legge sugli affitti in Spagna
- Inquinamento atmosferico in calo durante la pandemia
- Condominio, animali e reato di stalking
- Vendere casa e andare a vivere in affitto
- La Corte Costituzionale sull’assegnazione degli alloggi pubblici
- Per l’amministratore di condominio la comunicazione è importante
- Smart City: lo stato dell’arte e le sfide future
- La norma UNI 10801, i suoi contenuti e i suoi limiti
- Affitti brevi: regolamentare per evitare l’ulteriore riduzione dell’offerta abitativa
- Formazione professionale per amministratori con Focus Condominio
- Condominio, la costituzione del fondo speciale
- Fotovoltaico, superati i 26 GW di potenza cumulata
- Direttiva case green e sistemi di riscaldamento
- Nella giornata mondiale dei genitori Stannah celebra i caregiver
- Gestire, la prima scuola di alta formazione professionale
- Immobiliare, l’osservatorio delle trattative tra privati
- Permesso di costruire per una tettoia
- Fotovoltaico e pompe di calore contro la crisi energetica
- Mercato delle abitazioni: nuovo rapporto Omi sul 2022
- Acquisto di terreno con permuta di case
- Condominio, la sostituzione della delibera impugnata
- Antenne e cavi sulla facciata condominiale
- Un premio di laurea per ricordare l’avvocato Corrado Sforza Fogliani
- “App”, la prima sala d’aste private interamente organizzata da notai
- Il nuovo ruolo dell’amministratore dopo la riforma Cartabia
- Ue verso lo stop alle caldaie a gas
- Bollette in aumento a maggio, l’app per risparmiare
- La casa sotto stress tra requisiti energetici e irregolarità edilizie
- Calo di tensione, il gestore è tenuto a risarcire i danni
- Il 2° Congresso nazionale dell’Accademia Immobiliare Condominiale
- Settore immobiliare sotto i riflettori
- Arera, monitoraggio sui pagamenti di luce e gas
- Bollette luce e gas: truffati 4 milioni di italiani
- Istat, compravendite e mutui di fonte notarile nel III trimestre 2022
- Immobiliare, nel primo trimestre 2023 vince il trilocale
- Finito l’effetto superbonus, in flessione gli investimenti sulla casa
- Nuovo tool ENEA per facilitare le diagnosi energetiche
- Inflazione, Codacons: stangata in media di +2.398 euro a famiglia
- Agevolazione prima casa anche se c’è un altro immobile locato
- Caro-rifiuti, il costo medio della Tari è 325 euro
- Gli obblighi dell’amministratore in relazione alla verifica della qualità dell’acqua in condominio
- Tar, annullati i provvedimenti dell’Antitrust sul prezzo di luce e gas
- La fine del mercato elettrico tutelato
- Lavatrice rumorosa in condominio
- Processo per l’incendio della Torre dei Moro
- Congresso Nazionale dell’Accademia Immobiliare Condominiale
- Le spese per il servizio di portierato
- Materiali ceramici hi-tech per stufe più performanti e meno inquinanti
- Verbania, contributo economico straordinario abitazione
- Esodati del superbonus 110%
- Perugia, mozione per il car-sharing condominiale
- Casa popolare, le istanze per l’ospitalità
- Superbonus e cessione del credito
- ABI: analisi e proposte sulla Direttiva Ue case green
- Prezzo troppo basso e mutuo alto
- Acquistare una casa all’asta in sicurezza
- Energie rinnovabili, le potenzialità dell’Italia
- Corte Costituzionale ed esenzione Imu per immobili occupati abusivamente
- Mostra-convegno per la filiera italiana dell’idrogeno
- Rapporto sul mercato dell’involucro edilizio
- Da Idealista, un servizio per verificare l’affidabilità degli inquilini
- Energia, la tariffa giusta per risparmiare sulla bolletta
- Analisi ENEA 2022, consumi in calo ma emissioni in aumento
- Impianti sicuri in condominio
- Dagli immobili vecchi arriva il 39% delle emissioni globali di co2
- Affitti brevi, cresce il mercato delle locazioni turistiche
- Serve una nuova delibera per rettificare gli errori contabili
- SED, il salone dell’edilizia e delle costruzioni del Centro-Sud Italia
- Istat, i prezzi delle abitazioni nel IV trimestre 2022
- REbuild: per una nuova agenda del costruire
- Studio medico in condominio: regole di convivenza e spese
- Re/max italia commenta la Direttiva Ue case green
- Italia fanalino di coda in Europa per la sicurezza antincendio degli edifici
- Barriere architettoniche: detrarre il bonus nella dichiarazione dei redditi
- I compenso dell’amministratore di condominio
- Le spese per rimuovere le auto parcheggiate in aree comuni
- In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di palazzi da innovare
- La piattaforma per agenti immobiliari 3.0
- Oltre 50 anni di esperienza nel settore ascensoristico
- Contatori intelligenti per risparmiare sulla bolletta
- Direttiva Ue case green, effetti negativi sul mercato immobiliare
- Istat, la produzione nelle costruzioni a febbraio 2023
- Nasce “Falsi miti sulle rinnovabili”
- Proposta di Legge per l’istituzione del Fascicolo del Fabbricato
- Corte di Cassazione: interventi sul Superbonus
- Codacons: “Il caro mutui è un vero macigno per i consumatori”
- Superbonus, convenzione tra InfoCamere e Confartigianato
- La Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro
- Superbonus 110%: detrazioni per circa 80 miliardi di euro
- A causa del caro tassi, diminuisce la richiesta di mutui
- Discriminatorio il bando mutui della Regione Valle d’Aosta
- Agente immobiliare o amministratore, decisione alla Corte Ue
- La Corte Ue procede sul ricorso contro il blocco degli sfratti
- Modello 730 precompilato online dal 2 maggio
- Riscaldamento, dismettere o trasformare l’impianto centralizzato
- Riforma del Fisco, varato il Disegno di Legge Delega
- Arera lancia l’allarme sulle bollette
- Sos al Governo per le politiche per la casa
- Bonus edilizi, diluite in 10 rate annuali le quote dei crediti
- Def: compare anche la Riforma del Catasto
- La casa regina dei beni rifugio, accelerano i prezzi
- Bonus sistemi di accumulo
- È partita la caccia ai furbetti del Superbonus
- Cassazione: i falsi crediti non possono restare in circolazione
- Approvato il decreto per gli impianti agrivoltaici avanzati
- Addio ai bonus edilizi per forfettari e incapienti
- Salone del Mobile
- Superbonus, gli investimenti ammessi a detrazione al 31 marzo
- Direttiva Ue sulle case green: bonus o malus?
- Amministratore nei guai se non rinnova il certificato antincendio
- Scoppia la rivolta sulle bollette del gas
- Temperature in casa e poteri dell’amministratore
- Rivalutazione ISTAT e canone d’affitto
- L’evoluzione del ruolo degli agenti immobiliari
- Guida ai bonus per rimuovere le barriere architettoniche
- La sicurezza antincendio negli edifici civili
- Casa, a Nordest il mercato cresce del +5,4% nell’ultimo anno
- Case Green, ecco di cosa ha bisogno l’Italia
- I metodi per stimare un immobile
- Quasi 7 anni di stipendio per acquistare casa, a Milano 13
- Gestione dei lavori nel condominio con web app gratuita inclusa
- Un elenco regionale per la trasparenza dell’operato dell’amministratore
- Gas, le bollette scendono del 13,4%, tornando ai livelli pre-crisi
- Il credito d’imposta per il bonus acqua potabile
- Cede la casa per salvare il figlio dagli usurai
- Case popolari Piemonte: proroga per i morosi incolpevoli
- Bce, servono regole per i fondi immobiliari
- Decreto bollette, le misure a sostegno delle famiglie
- Alle case popolari del Torinese un bonus riscaldamento una tantum
- Deve risarcire i danni il condòmino che intralcia i lavori sulla facciata
- Dall’Enea un laser per l’analisi dell’acqua
- Piemonte, la tutela dell’ambiente e dell’acqua
- Mercato immobiliare: compravendite e mutui di fonte notarile
- Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X
- L’Unione Europea accelera sulla diffusione delle energie rinnovabili
- Sismabonus acquisto, le nuove regole
- Casa, sei italiani su dieci amanti dell’ordine
- Le scadenze fiscali del 31 marzo
- E’ reato parcheggiare nel cortile bloccando il box del vicino
- Energia: l’efficienza energetica diventa un ‘gioco’ pensato anche per i non udenti
- A febbraio consumi elettrici in calo del 2,2%
- Superbonus e pagamento parziale degli interventi
- Direttiva case green, rischio caos senza benefici ambientali
- Friuli Venezia Giulia, approvato bando per il fotovoltaico nei condomini
- “Servizio Energia”, Iva sul metano al 5 per cento
- L’unica energia sostenibile è quella risparmiata
- Valida la delibera per l’istituzione di un fondo per le spese future
- Energia: il Piano di Sviluppo 2023 di Terna
- Bonus facciate salvo anche senza bonifico parlante
- Il compenso per l’energia prodotta dal fotovoltaico
- Consumi energetici, il comportamento degli italiani
- Codacons, la Direttiva case green potrebbe costare 108 miliardi
- Bonus sistemi d’accumulo per le rinnovabili
- Fna-Federamministratori, IX Congresso
- Solidarietà e mediazione in condominio
- Polizza globale fabbricati e risarcimento dei danni
- Truffa superbonus, sequestro record da 1,7 miliardi
- La sfida dell’acqua passa dalle città
- Superbonus unifamiliari, scatta il conto alla rovescia
- ENEA a K.EY con idrogeno, batterie e comunità energetiche
- Acqua: Giornata mondiale, da ENEA una guida antisprechi
- Case green, il sindaco di Siena: “Il Governo fermi questa follia”
- Il bonus facciate è finito, ma la partita dei crediti no
- Immobiliare Torino, in crescita il residenziale di alta gamma
- Iniarc, Registro nazionale amministratori condominio
- Revoca dell’amministratore e attestato di formazione
- Energia in Piemonte, diminuiscono i consumi
- C.S.T. EBM – Evolution Building Manager
- Anche in condominio è in arrivo il mercato libero per l’elettricità
- Superbonus: ipotesi di proroga per unifamiliari e condomini
- Le scadenze fiscali del 16 marzo
- Mercato immobiliare, prospettive positive per il 2023
- La Direttiva europea case green affossa il valore delle case
- Il Decreto per sostenere le Comunità Energetiche Rinnovabili
- UNI TS 11300-1: il fabbisogno di energia termica
- La Direttiva case green è per molti versi impraticabile
- Case green, sì del Parlamento europeo alla Direttiva
- Sondaggio sulla riqualificazione energetica degli immobili
- Condominio: allarme corsi di aggiornamento “truccati”
- Bonus sistemi di accumulo, domande fino al 30 marzo
- Direttiva case green, voto dell’Assemblea tra il 13 e il 16 marzo
- La comunicazione all’ENEA per interventi agevolati
- Bonus prima casa coniugi separati: la Cassazione cambia idea
- Morosità condominiale in crescita a causa del caro bollette
- Nasce MIBA, l’edificio al centro della rivoluzione sostenibile
- La casa in Sardegna è il sogno degli stranieri
- Istat, la relazione su sconto in fattura e cessione del credito
- Portierato, le attività extra si devono pagare a parte
- Edilizia, verso la paralisi delle riqualificazioni energetiche
- Poche donne nel settore fotovoltaico
- I lavori domestici sono “da donne” per il 77% degli italiani
- Bonus edilizi, panico nei cantieri e sul mercato
- Chiarimenti sulla comunicazione all’ENEA per interventi agevolati
- Klimahouse 2023: edilizia sostenibile in primo piano
- Bonus edilizi, i crediti fiscali ammontano a 111 miliardi di euro
- Gas: bolletta in calo del 13% per i consumi di febbraio 2023
- I contratti preliminari di compravendita viaggiano online
- Impianto fotovoltaico e detrazione delle spese
- Case a prova di intrusi con il Bonus Sicurezza
- Opere di ristrutturazione e responsabilità per la caduta di detriti
- Piemonte, difensore civico per gli inquilini Atc
- Amministratori e attestato di qualità
- Mercato immobiliare 2023, le previsioni degli esperti
- Amministratori condominiali e certificazione professionale
- Pagelle alle bollette, per risparmiare su luce e gas
- Parcheggiare l’auto sotto la finestra con veduta
- Mercato immobiliare e rialzo dei tassi dei mutui
- I costi di ristrutturazione sono deducibili dal conduttore
- Energia: aggiornate le soglie ISEE per l’accesso ai bonus
- Tempocasa e Idealista insieme
- Arera, il nuovo regolamento in vigore dal primo marzo
- Contro il caro energia, riduzione dell’Iva su pellet e teleriscaldamento
- Infiltrazioni d’acqua provocate da una tubazione lesionata
- Casa: nel 2022 prezzi +2%, le città piccole attirano di più
- In Liguria settemila famiglie aspettano una casa popolare
- Superbonus, al Mef le proteste e le proposte dei piccoli proprietari
- Comunità Energetica di Verbania
- Bollette sempre alte, ma in discesa
- Gli stranieri desiderano comprare casa in Calabria
- Superbonus, condomini nel caos
- Superbonus, nessuno pensa a proprietari e condòmini
- Nel 2022 l’Italia supera i 25 GW di potenza fotovoltaica installata
- Sottotetto e fruizione dell’agevolazione prima casa
- Piemonte, case popolari vecchie e con morosità al 30 per cento
- Superbonus, i costi per lo Stato
- Superbonus, verso la “cartolarizzazione” dei crediti
- Il tasso dei mutui torna ai livelli del 2013: sale al 3,53%
- Superbonus: stop all’acquisto dei crediti dagli enti pubblici
- Operaio cade da scala durante lavori in condominio e muore
- Il notaio rogante non è esente dai doveri di controllo
- M’illumino di meno
- In Piemonte consumi in frenata
- Direttiva Ue case green, il punto con il ministro
- Superbonus 110%, gli ultimi dati dell’Enea
- Sicurezza sul lavoro, il piano del Friuli Venezia Giulia
- Energie rinnovabili, uno studio sulla percezione degli italiani
- Case green: costo potenziale di 540 miliardi
- Niente rimborso, la tassa sui telefonini è in vigore
- Bollette: nel 2022 aumento medio per la luce del 108% e 57% per il gas
- Mutui per la casa: gli effetti del rialzo dei tassi di interesse
- Bonus casa: attivo il portale Enea per l’invio dei dati
- Bolzano, il piano per l’edilizia agevolata
- La Certificazione unica del condominio è facile e veloce con il software giusto
- Bonus acqua potabile 2023: come funziona e come richiederlo
- Regioni in campo per superare il blocco della cessione del credito
- Sisma Bonus e Ministero per la Casa
- Primo via libera Ue sulle case green
- Ance: in Italia il 78% delle case è a rischio sismico-idrogeologico
- Taranto, frode sul bonus facciate
- Sanremo: boom affitti per il festival
- Superecobonus, tanti edifici già in linea con la Direttiva Ue
- Rapporto sulla condizione abitativa in Toscana
- Case green: Enea, il 74% delle abitazioni è sotto la classe D
- Case più care, nel 2022 prezzi sù del 2 per cento
- Lavori in condominio e responsabilità del committente
- Aste immobiliari, il rapporto Npls resolution
- Sunia, cinquant’anni in difesa del diritto alla casa
- Amministratori di condominio certificati
- Seminario sulla sicurezza antincendio
- Case green, Bruxelles ridimensiona l’impatto della direttiva
- Case green: gli edifici da ristrutturare in Italia
- Bolletta non pagata e distacco del gas
- Bonus bollette per pagare le spese di condominio
- L’inflazione incide sugli investimenti immobiliari
- Ristrutturare casa: i pavimenti per interni
- Imposta ipotecaria dovuta per l’annotazione del reclamo
- Climb-E, un “ascensore” innovativo
- Mercato immobiliare, crescono compravendite e locazioni
- Riscaldamento: dall’UNI le nuove prassi di riferimento
- Energia: al via progetto per agrivoltaico “su misura”
- Sostituire il riscaldamento a gas con il pellet
- L’amministratore ha diritto al compenso per i lavori eseguiti prima della revoca
- Toscana, gli edifici da ristrutturare
- Istat: quasi centomila senzatetto in Italia
- Valvole termostatiche e detrazione fiscale
- Comunità energetiche, la soluzione contro il caro bollette
- AVVISO AGLI ABBONATI-UTENTI
- Il costo degli affitti in Europa non accenna ad arrestarsi
- Corte di Cassazione e Bonus Facciate
- Responsabile dei lavori: chi è, compiti e nomina
- Bollette, per quanto tempo vanno conservate e perché
- Livelli record per le pompe di calore
- Bonus edilizi: per gli asseveratori obbligo polizze assicurative
- La svolta ambientalista dell’Europa
- Locazioni: il contratto a canone concordato
- Manovra 2023: le misure anti rincari per la casa
- Cala l’interesse all’acquisto, ritorna la voglia di affitto
- Amministratore: nulla la nomina se non è indicato il compenso
- Caro energia, l’impatto su imprese e consumatori
- Canone Rai ancora nella bolletta della luce
- Gli obiettivi della direttiva Ue sulle case green
- Superbonus e impianto fotovoltaico
- Superbonus, agevolato anche l’ascensore esterno
- Rischi in caso di asseverazione errata
- Il canone di locazione costa in media il 25% in più rispetto all’anno scorso
- Superbonus: in Abruzzo diecimila cantieri
- Roma: in un anno assegnate 350 case popolari
- Il condominio non risarcisce chi scivola sulle scale se nessuno lo ha visto cadere
- Niente multa a chi in buona fede compra un immobile con abuso edile
- L’incremento dei prezzi del teleriscaldamento sotto la lente del Governo
- Superbonus, 68 miliardi di detrazione a carico dello Stato
- Risoluzione del contratto, se manca il certificato di agibilità
- Colf, badanti e baby-sitter, per famiglie rincaro del 9,2%
- Efficienza energetica e risparmio in bolletta
- Spese ammesse dal Superbonus per i lavori trainati
- Caro energia e casa: indagine di Altroconsumo
- Una banca dati per case e uffici
- No alla provvigione al mediatore che si limita a far visionare l’immobile
- L’immobiliare di lusso si conferma come l’investimento migliore
- Non agevolato l’acquisto del vano cantina per installare l’ascensore
- Quanto consumano i termosifoni
- Confedilizia: seminario online sulle novità fiscali
- Bonus sociale bollette, nuove regole
- Danni per difetto dell’impianto condominiale
- Aosta, nuove regole per le locazioni brevi
- I bolognesi under 40 sognano una casa grande in città
- Superbonus e sconto in fattura parziale
- Caduta in condominio e risarcimento dei danni morali e biologici
- Omicidi di condominio
- Costruzioni, Cresme: nel 2022 investimenti per 232 miliardi di euro
- Sconto in fattura e correzione degli errori
- Colonnina di ricarica nel posto auto
- Comunicare l’ecobonus all’Enea è fondamentale per l’agevolazione
- Bollette energia, Antitrust avvia altri sette procedimenti
- Il mercato immobiliare incomincia a rallentare
- Il consumo energetico di un televisore
- Androne condominiale e albero di Natale
- Lesione della reputazione dell’amministratore di condominio
- Superbonus fino al 2025 per ricostruzione e sisma
- Chiudere alcuni termosifoni per risparmiare sulla bolletta
- Irene, il rinnovamento energetico negli edifici
- Intesa Confcooperative-Enea per le comunità energetiche
- Eventi climatici estremi in crescita in Italia
- Adeguamento Istat 2023
- Digitale terrestre, dal 20 dicembre programmi in Hd
- Caro energia: quanto graverà sulle famiglie italiane nel 2023
- Riepilogo delle scadenze dei bonus edilizi
- Utilizzare il credito d’imposta derivante dal Superbonus
- Il condomino può frazionare il proprio appartamento
- Trend positivo per il mercato degli ascensori
- Immobiliare: quanto costa comprare casa a Torino
- Barriere architettoniche: rassegna giuridica
- Superbonus: bloccati 300 milioni di crediti per le imprese sarde
- Il consumo delle luci di un albero di Natale
- Appello per il rinnovo del bonus contro le barriere architettoniche
- Ambiente: ENEA testa ‘CityTree’, il pannello ‘mangia smog’ per le città
- Saldo Imu, con la nuova esenzione coniugi
- Superbonus 110%, in arrivo le nuove regole
- Superbonus: imprese ancora bloccate
- Verbania riduce della Tassa Rifiuti del 40% per le famiglie a basso reddito
- Enea promuove le Comunità energetiche rinnovabili
- E’ morto un grande uomo: Corrado Sforza Fogliani
- Superbonus tra novità e timori
- Ampliamento appartamento e balconi aggettanti
- Superbonus: Enea, al 30 novembre detrazioni a 64 miliardi
- UPPI: appello per la proroga del Superbonus 110%
- Istat: cresce la raccolta differenziata
- Energia: da ENEA il fotovoltaico intelligente
- Prodotti smart home, 8 italiani su 10 propensi all’acquisto
- Quando l’amministratore deve rispondere di appropriazione indebita
- Superbonus, come funziona l’accollo delle spese
- Ovada, bolletta da 14mila euro per il consumo di acqua
- Bonus casa in scadenza il 31 dicembre 2022
- Soluzioni per eliminare il gas da casa
- Condominio e ingenti consumi di acqua
- Ue REHOUSE per efficientare il patrimonio immobiliare europeo
- Il 59% delle famiglie ha almeno una pianta in casa
- ENEA: buone pratiche per abbattere i consumi di ospedali e pubblica amministrazione
- Fotovoltaico: il Piemonte in testa alla classifica
- Amministratori di condominio in crescita
- Le performance ambientali delle città italiane
- Quanto consuma il ferro da stiro
- Lite per armadio vietato su terrazzo, Tar condanna il Comune
- Studenti internazionali cercano casa nelle città europee
- UE: risparmio energetico e produzione di energia pulita
- Amministratori di condominio in giudizio
- Pompe di calore per l’efficienza energetica
- Animali in appartamento, le regole da rispettare
- Vendita della casa dopo 5 anni dall’acquisto
- Fatturazione elettronica: da obbligo a possibilità di automazione completa
- Il posto auto in cortile non può essere a tempo indeterminato
- Anaci: un vademecum per risparmiare sulle bollette
- Appello alle Istituzioni di 1.700 amministratori di condominio
- Energia: consigli taglia-bolletta
- Superbonus e bonus per installare il fotovoltaico
- Casa: Notariato e Confedilizia presentano la guida per giovani
- Superbonus, Censis: 55 miliardi investiti ne valgono 115
- Bollette astronomiche con il mercato libero
- Superbonus, pregi e difetti
- Arera: proroga del mercato tutelato per i condomini
- Videosorveglianza: non serve l’unanimità per installare l’impianto
- Assemblea ANCI 2022: il rilancio dei geometri
- UPPI: Fabio Pucci nominato presidente nazionale
- Superbonus, sconto in 10 anni. Ance: rischio blocco
- Il controllo sull’operato del commercialista
- Call center: la segnalazione al Garante
- “Quorum Rosa – Condominio al femminile”
- Superbonus, gli architetti: “Rischio aumento del contenzioso”
- A Restructura la città del futuro, smart e sostenibile
- Assunzione di colf, badanti e baby-sitter
- Confabitare chiede al Governo di istituire un ministero per casa
- Il regime delle distanze in edilizia
- ANAPI sarà presente al Restructura 2022
- Agevolazioni e bonus per sostituire i termosifoni
- Ingegneri: il superbonus continuerà ad avere effetti espansivi
- Lecito l’allacciamento di una presa d’acqua alla colonna condominiale
- Legambiente, rapporto su inquinamento e salute
- Costruzioni: Ance, dopo 2 anni di crescita record, atteso ritorno in negativo
- Confedilizia: un accordo strategico per la gestione tecnologica degli immobili
- Appello di Cortexa per la proroga del Superbonus
- Manutenzione e riparazione della caldaia
- Come risparmiare gas tra le mura di casa
- Un terzo degli italiani è disposto a abbassare riscaldamento
- Sfrattare l’inquilino che non paga le spese di condominio
- Colore della facciata condominiale e responsabilità dell’impresa
- Aumento Bce pesa sui mutui, fino a +3.100 euro l’anno
- Gli amministratori al nuovo Governo: aiutare il Condominio-Italia
- Gas: dall’Enea il decalogo per un corretto riscaldamento
- Cassazione: i costi di ristrutturazione sono deducibili dal conduttore
- Mutui a tasso variabile, occhio agli aumenti
- Gas: bolletta in calo (-12,9%) per i consumi effettuati a ottobre
- Economia circolare e riqualificazione degli edifici
- Enea: Superbonus, a fine ottobre detrazioni per oltre 60 miliardi
- Il Veneto destina al sociale i proventi dell’idroelettrico
- Fotovoltaico e bonus fiscali: la variazione catastale
- Con l’inflazione la “cedolare secca” perde fascino
- Il consumo degli elettrodomestici in stand-by
- Dall’Ance un dossier sulla cessione dei crediti edilizi
- Barriere architettoniche, detrazione anche per le imprese
- Accertamento finanziario: onere della prova anche sull’Iva
- Enea, lampade “anticovid” per sanificare gli ambienti
- Nuove cartelle di pagamento dopo la riforma del processo tributario
- Terna, consumi elettrici in calo del 3,9% rispetto al 2021
- Ammanco in cassa e responsabilità dell’amministratore
- Bollette addio, con la casa solare
- Casa: affitto medio 538 euro, punte di 1.400 euro nelle grandi città
- Istat, censimento popolazione e abitazioni
- Tour virtuale del museo del Catasto
- Barbecue in condominio: norme e regole da rispettare
- Ascensore: installazione legittima anche se incide sulla larghezza delle scale
- Superbonus e compenso dell’amministratore
- Immobiliare, nel secondo quadrimestre offerta in calo
- Giardino condominiale: regole, destinazione d’uso e costi di manutenzione
- Istat: la diseguaglianza abitativa in Italia
- Pannelli fotovoltaici sul balcone
- Iren rinnova il bonus teleriscaldamento
- Terrazzo privato e danni da cose in custodia
- Ora legale: 250.000 firme per mantenerla
- Casa: a Milano 17.500 famiglie in attesa abitazione
- Gli elettrodomestici che consumano di più
- ENEA, consigli a negozi e uffici per risparmiare
- La casa al mare perde quota nei desideri degli italiani
- Confedilizia: “Ruderi in aumento per colpa dell’Imu”
- L’Italia peggiora in sostenibilità ambientale e sociale
- Riscaldamento autonomo in condominio
- Stangata sugli italiani che hanno la seconda casa a Mentone
- Parametri forensi 2022: tabelle e testo del decreto
- Uncem denuncia: “Il pellet costa troppo”
- Bollette: 4,7 milioni di italiani non le hanno pagate
- Tar Liguria, niente balconi se influiscono sull’armonia del palazzo
- Autorimessa condominiale e adeguamento antincendio
- Condizionatore: costi economici e ambientali
- ANAPI parteciperà all’edizione 2022 del SAIE Bologna
- Bonus barriere architettoniche 75%: via libera ai soggetti IRES
- Gas: azienda veneta taglia forniture a 300 condomini
- Sfrutta i raggi del sole ed è energeticamente autonoma
- Guida al Bonus Facciate
- Riacquisto “prima casa”: entro un anno deve diventare abitazione principale
- Canone Rai: nel 2023 non più nella bolletta della luce
- Catasto: 77 milioni gli immobili censiti
- Pro e contro del mutuo cointestato
- ENEA promuove efficienza e risparmio
- Toscana, contributi per i canoni d’affitto
- Vendita immobile e spese condominiali non pagate
- Nuova legislatura al via
- Immobiliare: crescono le vendite nel Nord Italia
- Bollette mensili e associazioni dei consumatori
- Le nuove regole sui consumi energetici
- ENEA, Superbonus: gli investimenti superano i 51 miliardi di euro
- Sì alla detrazione Iva sull’immobile acquistato all’asta
- Arera: bollette energia elettrica +59 per cento
- Il costo medio dei servizi delle imprese di pulizie
- Condominio, a rischio i rifornimenti di gas
- Norme antincendio: serve rigore contro il pericolo
- Agenzia delle Entrate: Superbonus, sbloccata la cessione del credito
- I nuovi Criteri Ambientali Minimi per l’Edilizia
- Pompe di calore a rischio con i tagli alla corrente elettrica
- Compravendite residenziali in costante aumento
- Ritenuta condominio 4%: codice tributo e istruzioni
- ENEA, efficienza e risparmio per “Italia in Classe A”
- La Cassazione ordina la demolizione delle case abusive
- Per l’inverno, bollette del gas triplicate
- Superbonus: Confedilizia, sbloccare la cessione dei crediti
- Piemonte, in arrivo contributi per il sostegno all’affitto
- Verso l’autonomia energetica: quali sfide per le Regioni
- Anaci, allarme degli amministratori per i costi dell’energia
- Codacons, al via lo sciopero delle bollette
- Superbonus, cambiamenti in vista
- Trasformare parte del cortile in parcheggio
- Le ferie nel lavoro domestico
- Fattura elettronica forfettari: stop alla moratoria
- Fotovoltaico sulla copertura del condominio
- ENEA: una nuova applicazione per depurare l’acqua
- I redditi da proprietà condominiale
- Lombardia, contributo agli over 70 per il canone di locazione
- ENEA lancia la nuova campagna “Italia in Classe A”
- Mutui, in arrivo un ulteriore aumento dei tassi
- Detrazione Iva e ristrutturazione di un immobile in locazione
- Superbonus 110%, i documenti da presentare per ottenere la detrazione
- Bonus 200 euro lavoratori domestici
- Casa: nel Savonese interventi sull’edilizia pubblica
- Edilizia libera per le vetrate panoramiche
- Unifamiliari: scadenza il 30 settembre per eseguire il 30% dei lavori
- Imposta di bollo sulle fatture elettroniche
- Fotovoltaico, al via la più grande conferenza mondiale
- Villette, i danni per il mancato raggiungimento del SAL 30%
- Acquisto all’asta dell’abitazione principale
- Fisco: rush finale per l’invio del 730 precompilato
- Cessione del credito, ABI e Ance insieme per far ripartire l’edilizia
- Nuovo bonus da 150 euro nel DL Aiuti ter
- Caro bollette, famiglie in ginocchio
- Torino misura l’impatto sociale della rigenerazione urbana
- Federconsumatori: riscaldamento, prezzi in aumento
- Sicurezza: infortunio e responsabilità del datore di lavoro
- Superbonus: Ance, “Eventuali fallimenti colpa delle banche”
- Anapic, stop alle rate di mutui e affitti per 12 mesi
- Regione Lombardia: risorse per gli inquilini in difficoltà
- Piano di riduzione dei consumi: controlli e multe
- Infortuni sul lavoro: nel 2022 dati in forte aumento
- Riscaldamento autonomo in condominio
- Piemonte, risorse per il sostegno alla locazione
- Fotovoltaico: modello unico semplificato per impianti fino a 200Kw
- Commercialisti, sciopero contro la riforma della giustizia tributaria
- Bonus energia 200 euro per le partite IVA
- Riforma della giustizia e del processo tributario al via
- Condominio: il fotovoltaico è un diritto e l’assemblea non può negarlo
- La Regione spegne le luci di Pirellone e Palazzo Lombardia
- Rincari ed emergenza abitativa sotto i riflettori
- Bonus bollette con ISEE fino a 12mila euro
- Superbonus, Uncem: “Bene l’intesa sullo sblocco dei crediti”
- Anaci: le emissioni di Co2 ai comignoli Padova
- Superbonus: cessione del credito verso lo sblocco
- Carburanti: riduzione di 30 centesimi al litro fino al 5 ottobre
- La richiesta di documentazione contabile all’amministratore
- Superbonus 110%, come potrebbe cambiare la cessione del credito
- Piemonte: appello al Governo sul caro energia
- Il Superbonus e le fotografie del cantiere
- Emergenza Gas: il piano del Governo per ridurre i consumi
- Altroconsumo, risparmi fino 3.350 euro sulla spesa
- Energia: Cna Torino, a rischio microattività
- Legittima la clausola di esonero dal pagamento delle spese
- Mutui: la stretta della Bce e le difficoltà per le famiglie
- Scollegare il prezzo dell’energia elettrica da quello del gas
- Fattura elettronica, modifiche entro il 10 settembre
- Codacons: esposto all’Antitrust per l’acqua minerale
- Energia: il Superbonus 110% ha favorito la transizione
- Le spese per la riparazione dei balconi aggettanti
- Piemonte, sì all’albo regionale amministratori di condominio
- Confartigianato: i costi degli aumenti sulle imprese
- Casa: Sunia, Sicet, Uniat e Assocasa pronti alla mobilitazione
- Superbonus: allarme Ance, in Abruzzo rischio fallimento per mille imprese
- Milano, al via Gastech 2022, Forum sul valore dell’energia
- Termosifoni accesi due ore in meno e giù di 2 gradi
- Il condominio deve risarcire le infiltrazioni nei box
- Genova, lite da 800mila euro tra amministratori di condominio ed enti locali
- Energia: Anaci Venezia, l’aumento del costo dell’energia pesa sui condomini
- Istat: Confesercenti, previsti aumenti energia fino al 140%
- Superbonus: Ance Liguria: “Calpestata la certezza del diritto”
- Ibridi integrati: per scaldare, rinfrescare e produrre acqua calda
- Superbonus: tetto di spesa per le pertinenze in edificio separato
- Superbonus a immobile locato nella proprietà di una società
- Agenzia delle Entrate e Abi: il mercato residenziale riprende vigore in tutta Italia
- Gli edifici più protetti dal fuoco non hanno vantaggi assicurativi
- Firenze: nuovi alloggi popolari entro il 2026
- Certificazione SOA per lavori edilizi superiori a 516 mila euro
- Agenzia delle Entrate e barriere architettoniche
- Installare l’antenna per la ricezione del segnale radiotelevisivo
- Napoli, la Camera di Commercio promuove il fotovoltaico sui tetti dei palazzi
- Se il proprietario è una società, niente Superbonus al socio locatario
- In 15 Regioni attivo il servizio Videochiamata Agenzia delle Entrate Riscossione
- Una guida per le diagnosi energetiche nel settore dell’incenerimento dei rifiuti
- Infiltrazioni nei box sotterranei e ripartizione delle spese
- Milano: nasce Gee, nuova fiera Global Elevator Exhibition
- Enea: al via la seconda edizione di “Italia in Classe A”
- Bonus TV e decoder: nuovi fondi dal MISE
- Bankitalia: mercato immobiliare, aumentano prezzi e vendite
- Locazioni a canone concordato: semplificata l’attestazione
- Piemonte: comprare casa in un albergo
- Transizione ecologica, lanciato il “Patto del Nord Ovest”
- Superbonus: i chiarimenti delle Entrate su serramenti, oscuranti e schermature
- Falso ideologico nel verbale dell’assemblea di condominio
- Un italiano su quattro guadagna meno del reddito di cittadinanza
- Paperone sceglie la Liguria per comprare la casa di lusso
- Energia: oltre 600 adesioni per l’agrivoltaico
- Gas: un grado e un’ora in meno in casa, 180 euro di risparmio
- Usucapione del sottotetto di un condominio
- Immobiliare: aumenta la domanda e salgono i prezzi
- Bonus condizionatori 2022
- Crif: mutui in calo, ma sale l’importo
- Nuda proprietà e benefici prima casa
- Clausole del regolamento condominiale di natura contrattuale
- Gas, sul risparmio è fondamentale la sensibilità dei cittadini
- Superbonus, Ance: “Serve chiarezza”
- In salita i prezzi dei pannelli solari
- Superecobonus, i dati dell’Enea rielaborati dagli ingegneri
- L’inquinamento indoor costa 180 euro a famiglia
- Immobiliare: aumentano le compravendite di case ma cala offerta
- In crescita i prezzi delle locazioni residenziali
- Energia: da ENEA un’app per l’efficientamento degli edifici
- Niente “sismabonus acquisti” al terzo beneficiario della permuta
- Convocare l’assemblea nel supercondominio
- ImmobiliOvunque.it, nuovo portale immobiliare
- Piemonte: gli interventi strategici per contrastare la siccità
- Superbonus solo per i trainati nel condominio con vincoli culturali
- Veneto, una legge per le comunità energetiche
- Mutui: cresce il tasso fisso per la prima casa
- Mutamento della destinazione d’uso di un immobile
- Acconto Imu: le sanzioni per i pagamenti errati o in ritardo
- Nomisma: le famiglie cercano condizioni abitative migliori
- Caro-prezzi e paura Covid, niente ferie per 12 milioni di italiani
- Enea: coltivare verdure tra le pareti domestiche
- Agenzia delle Entrate: sì alle agevolazioni per il locatario
- Ascensori, impianti vecchi e confusione sulle competenze
- Anaci: Burrelli confermato alla presidenza
- Il supercondominio o condominio complesso
- Superbonus, appello delle professioni tecniche
- Fotovoltaico: bonus e sconti per balconi e tetti
- Uncem: proposte contro la crisi idrica
- Enea: in crescita i consumi di energia e le emissioni di CO2
- Mercato immobiliare, acquisti boom nel primo trimestre
- Ampliamento dell’appartamento e modifica delle tabelle millesimali
- In Italia un milione di ascensori, nasce il Consorzio per la sicurezza
- Agenzia delle Entrate: il bonus barriere architettoniche
- Assoutenti: l’embargo del gas russo costerà molto caro
- Superbonus, interventi trainanti e trainati
- Fatturazione elettronica forfettari: gli adempimenti dal 1 luglio
- Stop ai condizionatori che ledono il decoro
- Nuova “Regola Tecnica” per facciate e coperture di edifici civili
- Truffa per 230mila euro gli ex compagni di liceo, condannato
- Torino: parcheggi agevolati per gli abitanti della Circoscrizione 8
- Treviso: case popolari, inchiesta per corruzione
- Mercato dei mutui ad una svolta
- Appalti in condominio e danni a terzi
- Investimenti sulla rete elettrica
- Enea: gli ultimi dati sui cantieri per il superbonus
- Torino, comunità energetica rinnovabile in Borgo Rossini
- Superbonus 110, Confartigianto: soldi finiti, imprese a rischio
- Casa: sindacati inquilini, sbagliato aumentare la quota Atc
- Maggioni confermato presidente Confcooperative Habitat
- Lombardia: dalla Regione un sostegno per l’affitto
- ENEA: comunicazione entro il 30 giugno per i lavori ultimati
- Delibere per spese eccessive e intervento del giudice
- Prevalenza residenziale rispettata: sì al superbonus
- Confedilizia: no agli aumenti della tassazione sulla casa
- Il Piemonte punta a diventare Hydrogen Valley italiana
- Notai: il punto sulle norme per l’acquisto di immobili in costruzione
- Dl Aiuti: Superbonus, cambia ancora la cessione del credito
- Superbonus: presidente Ance, errore cambiare regole in corsa
- Convocazione in assemblea degli eredi in comunione
- I piani decisi dall’Europa nel REPower Eu
- Pavia: raccolta porta a porta per il verde
- Agenti immobiliari: le modalità di accesso alle planimetrie catastali
- Il paradosso del Fondo di garanzia per la prima casa
- Superbonus: interventi trainati e trainanti dello stesso cantiere
- Il potere sanzionatorio dell’amministratore di condominio
- Piemonte: case popolari, in arrivo 13 milioni di euro
- Ingegneri: l’incremento dei costi in edilizia frena la rigenerazione
- Il gallo Garibaldi canta troppo, petizione nel Ferrarese
- Immobiliare: accordo tra Intesa Sanpaolo Casa e Abitare CO.
- Chiusa in casa contro i lavori superbonus, sgombero polizia
- Lo stato dell’ambiente in Piemonte
- Bonus edilizi: con le nuove modifiche le imprese temono il blackout
- Pulizie condominiali: la ripartizione delle spese
- Redazione e approvazione delle tabelle millesimali
- Agenzia delle Entrate: sì alla detrazione delle spese per visto e congruità
- Gli eredi litigano, all’asta la villa di Giuseppe Verdi
- Piemonte, prosegue l’iter per l’Elenco degli amministratori condominiali
- Enea, pannelli solari per riscaldare acqua e risparmiare gas
- Confindustria: gli effetti del blocco del gas russo sull’Italia
- Decisioni assunte fuori dell’assemblea di condominio
- Mercato immobiliare: il rapporto Entrate-Abi
- Caro bollette, i consigli Ue-Aie per risparmiare
- Confedilizia: molti aspetti critici nel “Fit for 55 package” varato dalla Ue
- Unione Inquilini, no alla blindatura della cedolare sugli affitti
- “Pentole vuote”, consumatori in piazza
- Casa: Cgil, bene obbligo applicazione Ccnl edili
- Terna, un premio per raccontare la bellezza dell’energia
- Inflazione: 35 milioni di italiani tagliano il carrello della spesa
- Appello a Draghi dalle associazioni dell’eolico e del fotovoltaico
- Direttore lavori: non ha responsabilità di sicurezza nel cantiere
- A Forlì nasce l’hub per l’efficientamento energetico
- Superbonus 110%: gli adempimenti dell’amministratore
- Nel 2021 boom del mercato immobiliare per negozi, uffici e capannoni
- Rinnovabili, 2021 altro anno sprecato per l’Italia
- Formazione sicurezza sul lavoro: obblighi 2022 e novità
- “Condominio in Fiera 2022”: gli eventi in programma
- Cna: rischio fallimento per 33 mila imprese artigiane
- Il compenso dell’amministratore di condominio
- Bonus edilizi, nuove regole e contratti collettivi
- Inquinamento killer: causa un morto su sei nel mondo
- Il fenomeno dell’usucapione e le sue regole
- Uncem: maggiori certezze sulle comunità energetiche
- Perugia: contributi prima casa, proroga per l’acquisto
- Energia fai da te, 7 GW da comunità energetiche
- La registrazione tardiva del contratto di locazione
- La procedura da seguire per il licenziamento della portinaia
- Fattura elettronica obbligatoria per i fortettari dal 1° luglio
- Casa: dal 2020 oltre quattromila vendite sopra il milione di euro
- L’autorizzazione per realizzare una veranda
- Enel: nel 2021 energia da rinnovabili al 51 per cento
- Banche: i tassi in salita non frenano la domanda di mutui
- Prima casa: credito Iva pieno per l’under 36 “nominato” dal padre
- La nomina giudiziale dell’amministratore di condominio
- Bonus animali domestici 2022
- La Corte Ue si pronuncia sulla ristrutturazione degli ascensori
- Prestazione energetica degli edifici, da MiTE ed Enea il Portale nazionale
- Le responsabilità del condomino-locatore
- Assoimmobiliare ed ENEA insieme per sostenibilità ambientale
- Condominio, nuovo codice Ateco
- Mutui: ad aprile crollano le richieste
- Installazione montascale e ripartizione spese
- “Vivere la Casa”, salone tematico durante Artigiano in Fiera
- La deducibilità degli immobili strumentali del professionista
- Torino: in aumento le compravendite e prezzi in risalita
- Nomina dell’amministratore sprovvisto dei requisiti
- Bolzano: meno tasse sulla casa per chi accoglie profughi ucraini
- Energia: a Brindisi comunità rinnovabile con 350 famiglie
- Bonus affitto under 31: spetta anche per la locazione di una camera
- Regolamento di condominio e vendita di un appartamento
- Mancato pagamento della bolletta e distacco del gas
- Immobiliare: Building Heritage per dimore di lusso
- PNRR 2: un piano per la sicurezza sul lavoro
- Il compenso dell’amministratore revocato ma “in prorogatio”
- Mercato immobiliare: in Trentino +6,8% nel primo trimestre
- Ecobonus e Bonus Casa, online il portale 2022 per invio dati a ENEA
- Accesso al 730 precompilato dal 23 maggio
- La manutenzione della terrazza a livello di proprietà esclusiva
- Enea: cresce la qualità energetica degli immobili
- Aumenta nel 2022 lo stipendio di colf e badanti
- Amministratore di condominio e passaggio di consegne
- A Torino l’evento “Investitore Immobiliare in cantiere”
- Piemonte: approvata legge per la semplificazione urbanistica ed edilizia
- Dal Mise fino a 200mila euro di contributi per le imprese rosa
- Inflazione: l’Istat rivede la stima del carrello della spesa di aprile, +5,7%
- Assemblea condominiale e numero delle deleghe consentite
- Fotovoltaico da balcone per abbattere il caro bollette
- Sondaggio: forte sostegno per un mercato energetico più green
- Bonus fiscali: imprese edili mercoledì in piazza
- Lesioni del decoro architettonico
- Klimahouse 2022, tutto pronto per costruire il futuro
- Aggiornamento su assemblea online e sanificazione del condominio
- Superbonus: Comune di Bologna, serve proroga per case popolari
- Spazzatura abbandonata sul pianerottolo
- Molise: nuova norma su impianti termici recepisce disciplina Ue
- Cessione del credito: tutte le novità
- ENEA testa con successo miscela metano-idrogeno per produrre elettricità
- Condominio di gestione: l’attribuzione del codice fiscale
- Caro bollette, bonus Iren alle famiglie svantaggiate
- Fotovoltaico, nuove regole con il decreto bollette
- Amministratore di condominio intasca indebitamente 300mila euro
- Sismabonus acquisti e leasing finanziario
- La responsabilità degli alberi del giardino condominiale
- Cessione del credito e sconto in fattura: rettifiche entro il 13 maggio
- Indagine FIAIP, ENEA, I-Com, Milano città più attrattiva
- Il diritto alla pensione per le casalinghe
- Rinnovato il contratto del settore edile
- Le disposizioni sul conto corrente condominiale
- Cambio di residenza, si può fare on line
- Correzione cessione bonus edilizi dal 9 al 13 maggio
- Il compenso dell’amministratore di condominio ed eventuali extra
- “Cielo Terra Mare”, il nuovo portale di Terna
- Ascensore: da oggi chi non lo usa potrà fare a meno di pagarlo
- In crescita gli acquisti di costruzioni in classe A
- Ucraini comprano casa in Italia, boom in Liguria
- Ripartizione spese per danni da infiltrazioni
- La classifica delle città più inquinate d’Italia
- Torna “Condominio in Fiera”, la prima fiera del condominio in Italia
- Vale solo dal 2022 l’esenzione Imu per coniugi con doppia residenza
- Destituire l’amministratore di condominio
- Operazione termostato: stretta sui condizionatori e meno consumi
- Ripartizione delle spese condominiali tra venditore ed acquirente
- Le agevolazioni per il fotovoltaico
- Facoltà di praticare aperture che consentano di ricevere aria e luce
- Eletto il nuovo presidente dei commercialisti
- Perché abbiamo bisogno del gas made in Italy
- Creare un orto nel giardino condominiale
- Affittacamere e cessione dell’azienda e del contratto di locazione
- ENEA: Una nuova infrastruttura per produrre calore da fonte solare
- Il proprietario paga l’IMU sull’immobile occupato abusivamente
- Uncem: “Prorogare di un anno il superbonus per le unifamiliari”
- La filiera impianti chiede una proroga per i lavori negli edifici unifamiliari
- Inail: infortuni domestici, pubblicato bando per informazione
- ENEA: stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati
- Condominio vince ricorso al Tar contro ambulatorio rumoroso
- Casa: le piante che purificano l’aria
- Tari: diritto allo sconto se i cassonetti sono lontani da casa
- Il supercondominio nasce ipso iure et facto
- Gli elettrodomestici che consumano di più
- Risoluzione di contratto con riserva: l’imposta di registro è proporzionale
- Prevenire le infestazioni di volatili
- Ristrutturare il giardino con il bonus
- Nullità della delibera che introduce penali a carico dei condomini morosi
- Ipotesi sdoppiamento del decreto su aiuti ed energia
- Case in vendita in Italia: le più cercate online
- Dal Tar della Campania, il punto sulla “pergotenda”
- Sentenza: attività di affittacamere in condominio
- Regolamento condominiale e animali domestici
- Una piscina interrata in giardino
- Sentenza: la commissione ristretta non vincola l’assemblea
- No alla cedolare secca per l’ex portineria
- Responsabilità per la morte dell’operaio precipitato nel vano ascensore
- Tari con lo sconto se il servizio non viene effettuato
- Risparmio energetico e bonus mobili 2022
- Singolo condomino e provvedimenti per il migliore godimento della cosa comune
- No al superbonus 110 per la casa vacanze
- Le regole da rispettare in condominio
- Sì al bonus facciate, anche se parziale
- Facciata del condominio e condizionatori
- L’inquinamento dai camini degli edifici padovani
- Il Piemonte punta su rinnovabili e riduzione dei consumi
- Ripartizione delle spese: nullità e annullabilità delle delibere
- Vicini di casa in guerra per colpa di frittura e cibi etnici
- Rimozione dell’antenna centralizzata condominiale
- Tari, la tassa sul servizio di raccolta e smaltimento rifiuti
- Enea: i consumi di energia rallentano
- No del giudice ai privilegi del singolo condomino
- Cosa succede se non si installano le termovalvole
- Sanzioni in caso di inosservanza del regolamento condominiale
- Edilizia: da ENEA un nuovo materiale low-cost altamente isolante
- Cessione del credito e obblighi antiriciclaggio
- Pulizie in condominio: punito l’uso eccessivo di detergenti
- Energia: sul mercato libero maggiori risparmi
- Bis del bonus prima casa, se la “prima” è inabitabile
- Il regolamento condominiale
- Esenzione Imu immobili inagibili nei Comuni colpiti dal sisma nel 2012
- Bonus edilizia, dal 15 aprile i nuovi massimali per le asseverazioni
- Piemonte, le azioni in campo contro la crisi energetica
- La palestra disturba i condomini: sanzione confermata
- Milano, cresciuta nel 2021 la domanda di case di lusso
- Piemonte, stop alle barriere architettoniche
- Energia positiva tra le mura domestiche con le piante
- Tutti responsabili per i difetti strutturali dell’edificio
- Tari: disservizi e “sconto in fattura”
- Superbonus 110% in condominio. Il diritto di opporsi
- Annullabilità compravendita per vizi taciuti dal venditore
- Valvole termostatiche: pro e contro
- L’indennizzo per la servitù di passaggio
- Garante della privacy: telecamere e condominio
- Rissa in assemblea, un pugno al volto costa 20mila euro
- Ance e Politecnico di Torino insieme, per il futuro dei giovani ingegneri
- Bonus edilizi e divieto di cessione multipla
- FIAIP: 710.000 compravendite nel 2021
- Da mini-condominio a casa unica, superbonus fino al 2025
- Mutui casa, nel 2021 crescita record
- Confermata la detraibilità delle asseverazioni
- Condominio: nulle le delibere che modificano la ripartizione delle spese
- Il contributo antisismico non sbarra la strada al Superbonus
- Caro bollette, i 20 consigli dell’Enea per risparmiare e aiutare l’ambiente
- Superbonus 110 e cessione del credito
- Locazione: la restituzione delle chiavi non esclude il pagamento del canone
- Superbonus, Cna denuncia disagi per la gestione di Poste Italiane
- Conflitto Russia-Ucraina, crescono le tensioni su logistica e materie prime
- Termovalvole: cosa sono e come funzionano
- Giardino: la vegetazione e lo stile
- Le regole per affittare un appartamento
- Furto in condominio, agevolato da impalcature senza illuminazione
- Piante da interno per case con poca luce
- Superbonus, demolizione e ricostruzione di un edificio
- Controversie condominiali e impugnazione delle deliberazioni
- Casa pignorata? Diritti e doveri
- Quanto costa comprare o affittare in Europa
- Quando il vicino di casa dà fastidio
- La costituzione del supercondominio
- Contabilizzatori del calore e termovalvole
- Arredare un giardino
- Pronunce giurisprudenza: ristrutturare una casa
- Locazioni: cambia la rinegoziazione del canone, se in aumento
- Truffe on-line e consumazione del reato
- Da domenica ritorna l’ora legale
- Superbonus 110% e contributo antisismico
- Mutuo giovani fino al 100%: le proposte delle banche
- Decalogo per il corretto utilizzo delle valvole termostatiche
- Riunione di condominio: ultime sentenze
- Telecamera nel condominio: può decidere il singolo condomino
- Anapi: corso per amministratori di condominio al via
- Locazione: le spese condominiali a carico del proprietario
- Detrazione delle spese di intermediazione immobiliare
- Bollette: monitoraggio degli elettrodomestici
- Obbligo dell’ex amministratore alla consegna della documentazione
- Confedilizia: sì alla mappatura, no alla revisione del catasto
- Rifiuti, dall’Arera nuovi standard di qualità
- Le misure contenute nel decreto energia
- Le liti extracondominiali
- Il sottotetto è parte comune se è potenzialmente utilizzabile per usi comuni
- Anaci, pagare a rate il riscaldamento nelle case
- Inquilino moroso e credito di imposta per i canoni non percepiti
- Inflazione e guerra, impatto sui mutui
- Enea: Superbonus, detrazioni a quota 23 miliardi
- La responsabilità contrattuale del notaio
- Confindustria boccia il Decreto Energia
- Sofferenza abitativa, manifestazione a Roma
- Superbonus 110%: trovare l’impresa
- Osservatorio Immobiliare Tempocasa
- Bonus verde 2022: la detrazione per giardini e terrazze
- Condominio e beni di proprietà comune
- Edilizia, prezzi e contenziosi in aumento
- Osservatorio Ance sul Superbonus: -8% a causa del Sostegni Ter
- I chiarimenti del MEF sul “bonus verde”
- Sos siccità, l’acqua italiana è la meno cara d’Europa
- Revoca dell’amministratore di condominio
- Associazione nazionale costruttori parte civile contro le frodi
- Appc: appello a soci e istituzioni per i profughi ucraini
- Il piano europeo per l’indipendenza energetica dalla Russia
- Amministratore: gestione commercianti Inps se l’attività viene svolta tramite società
- Bonus casa: tempo fino al 7 aprile per comunicare i dati dei condomini
- Poste blocca la cessione per le spese 2021
- Istat: sull’Italia regna l’incertezza
- La prescrizione degli oneri condominiali
- Condominio, comunicazione lavori entro il 16 marzo
- Piemonte: il Consiglio approva il Piano energetico ambientale
- Nessun condomino può rifiutare di installare i contabilizzatori di calore
- Niente Irpef sul contributo per la ristrutturazione in Spagna
- Le imposte sul contratto preliminare di compravendita
- La soglia del 30% per gli interventi plurimi
- Cosa si intende per condominio minimo
- L’amministratore non è responsabile dell’infortunio se non è il committente
- Bonus edilizi: vigilanza straordinaria per la sicurezza dei lavori
- Le scadenze fiscali del 16 marzo
- Gli italiani vogliono case più efficienti
- Contratto di locazione 4+4
- Intesa Roma Capitale, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza contro l’evasione
- Responsabile della sicurezza: le sue prerogative tra norme e sentenze
- Coima Res: utile netto 2021 balza del 50% a 23,1 milioni
- L’UPPI chiede al Governo di sospendere la riforma del catasto
- Piemonte, presentato il piano energetico
- Incidente in cantiere a causa di un ponteggio con carenze strutturali
- Confedilizia, sul catasto una prova di forza del Governo
- Sempre più insoddisfatti delle nostre case
- Sicurezza, Anapic aderisce al progetto sulla videosorveglianza
- Non punibile l’occupazione abusiva per stato di necessità
- Barriere architettoniche: detrazioni per eliminarle
- Fibra ottica nei condomini
- Appartamento e pertinenza: si può avere un unico contatore?
- Bonus mobili e sostituzione della serratura
- Come affittare un appartamento
- Case occupate, lo sfregio degli abusivi ai proprietari
- Nessun risarcimento al condomino per il recesso del conduttore che gestisce attività vietata dal regolamento
- Ritinteggiare le scale del condominio
- Bonus edilizi, meno oneri per i lavori di edilizia libera
- Superbonus, controlli efficaci e frodi limitate al 3 per cento
- Confedilizia, riformare il catasto vuol dire aumentare le tasse
- Nuova tv digitale dall’8 marzo
- La sostenibilità piace, ma a costi ragionevoli
- La proprietà del viale d’accesso alla villetta
- Riscaldare la seconda casa
- Bonus facciate, sì a visto di conformità e congruità delle spese
- Proprietà edilizia: no alla riforma del catasto
- L’amministratore e gli atti conservativi delle parti comuni
- Risparmiare sulle spese di riscaldamento con il cappotto termico
- Bonus zanzariere, solo se l’intervento è straordinario
- Piemonte, tre milioni di euro per eliminare le barriere architettoniche
- Detrazione delle spese di intermediazione immobiliare
- Le bollette troppo alte si pagano a rate
- Bonus per la sostituzione degli infissi
- Spese condominiali: l’amministratore agisce solo contro il proprietario
- Snam, stato di pre-allarme per le scorte di gas
- Fatturazione elettronica per il condominio
- Superbonus 110%: carcere per frodi e omissioni
- Potare subito il rampicante che intralcia i lavori del bonus facciata
- Riscaldare casa con il fotovoltaico
- Canna fumaria: l’installazione è innovazione
- Scende ancora la fiducia delle famiglie
- Con il caro bollette, stangata sulla spesa
- Visto di conformità bonus edilizi: la tariffa minima per i commercialisti
- Bollette più leggere con elettrodomestici più performanti
- Superbonus, come si calcola il 30% dei lavori nelle unifamiliari
- Condominio: la modifica delle tabelle millesimali
- I dieci falsi miti su energia e clima
- Riscaldamento a soffitto: i vantaggi
- Cessione del credito pro-soluto e pro-solvendo
- Incidenti domestici: gli ambienti più pericolosi
- Dopo la compravendita immobiliare, chi paga le spese condominiali
- Fattura elettronica ed evasione fiscale
- Supermercato in condominio, convivenza difficile
- Rate del mutuo casa non pagate: “cattivo pagatore”
- Comprare casa all’asta
- Superbonus 110% per le colonnine per la ricarica di auto elettriche
- Decoro architettonico di edificio condominiale
- Energia: una app per stimare i consumi delle caldaie domestiche
- L’Agenzia delle Entrate fa i conti della cessione crediti sui bonus edilizi
- Comprare la prima casa con un mutuo
- Canna fumaria e decoro architettonico
- Superbonus: tornano le cessioni. Ma tracciabili
- Muffa: eliminare l’odore dall’ambiente domestico
- Il fuoco del camino in appartamento in condominio
- La convocazione dell’assemblea nel supercondominio complesso
- Stop al telemarketing, con il registro delle opposizioni
- È nulla la clausola che vieta il distacco dall’impianto centralizzato
- Sismabonus, acquisti solo fino al 30 giugno 2022
- Come comprare casa con un mutuo al 100 per cento
- Riscaldamento a pavimento: detrazioni fino al 65%
- Isolare le finestre per risparmiare sulla bolletta
- Bonus acqua potabile: fino al 28 febbraio la comunicazione delle spese
- Emergenza sfratti in Piemonte
- Risoluzione consensuale compravendita
- Frodi Superbonus a 4,4 miliardi, allarme criminalità
- Superbonus, periti industriali: la “stretta” paralizza i cantieri
- Interventi energetici e antisismici: a ciascuno il suo stato di avanzamento
- Amministratori di condominio alle prese con la stangata del costo dell’energia
- Riscaldamento: sfiatare i termosifoni
- Assumere colf e badanti costa di più
- Nasce una Banca dati nazionale contro l’abusivismo
- Decreto antifrodi, superbonus e semplificazioni
- Come eliminare la muffa dai muri
- Videosorveglianza, le regole del Garante della privacy
- Confedilizia, marcia indietro su cessione crediti
- Aste immobiliari, trend e previsioni fino al 2023
- Superbonus 110 senza visto di conformità, i chiarimenti del Fisco
- Complementi d’arredo pericolosi per la sicurezza domestica
- Cappotto termico: la ripartizione delle spese
- Sismabonus: proroga rafforzata nei Comuni colpiti
- Superbonus 110%: il cambio delle regole lede la credibilità del sistema
- Superbonus: Cassa Ravenna procede con l’acquisto dei crediti
- Superbonus, le professioni tecniche chiedono la conferma della cessione del credito
- Torino: residenti San Salvario valutano causa contro la mala movida
- L’accesso alla proprietà privata per eseguire opere condominiali
- Mutuo prescritto? Il rischio è l’iscrizione nel registro dei cattivi pagatori
- Bollette: la prima voce di spesa per il 76% degli italiani
- Tecnocasa, a Torino prezzi in leggero aumento
- Corte di Cassazione: la canna fumaria incide sul decoro architettonico
- Scadenze fiscali di febbraio 2022
- Genova: approvata la riqualificazione delle “Lavatrici”
- Stop all’aggio, la cartella di pagamento si adegua
- Prezzi in aumento sul mercato immobiliare
- Comprare casa con la formula affitto con riscatto
- Come risparmiare sulle spese di casa
- Non si possono imporre lavori nelle singole proprietà esclusive
- Box auto: non è pertinenza se dista 1,3 Km dall’immobile
- Acquistare una casa in costruzione
- In caso di caduta nel negozio facente parte del caseggiato condominiale la responsabilità è per metà del condominio in quanto custode
- Riduzione affitto: sanabile l’istanza respinta dal web
- Catasto: attiva la nuova piattaforma per i servizi territoriali
- Associazioni del settore energia compatte contro il Dl Sostegni Ter
- Arriva una app per stimare i consumi delle caldaie domestiche
- Risparmiare trasformando l’energia ondosa in elettrica
- Ingoiare il verbale dell’assemblea condominiale costituisce violenza privata
- La filiera termoidraulica chiede stabilità sui bonus fiscali
- Ricostruzione di due unità collabenti, il tetto per entrambe è di 96mila euro
- Sostegni Ter, Cna Piemonte chiede di rivedere le norme sulla cessione del credito
- Tari, novità in arrivo per la tassa sui rifiuti: cosa cambia
- La restituzione delle chiavi non esclude il pagamento del canone
- Il 1° febbraio entra in vigore la Legge Europea 2019-2020
- Sostenibilità: con il cappotto termico efficienza edifici a +50%
- Camino: i modelli sul mercato
- Ripartizione spese parti comuni: quote proporzionali al godimento
- Il detentore di un immobile pignorato non può chiedere i danni
- Piemonte: FI propone un elenco regionale degli amministratori di condominio
- Chieti:1,9 mln dalla Regione per riqualificare l’edilizia pubblica
- L’ipoteca taciuta legittima la risoluzione del contratto preliminare
- Superbonus: Confartigianato, l’incertezza scoraggia le imprese
- Dl Ristori: Italia Solare scrive a Draghi
- Superbonus: “Modificare il decreto Sostegni Ter”
- Chiedere un mutuo con partita Iva
- Bonus mobili 2022: prorogato fino al 2024
- Criteri per la partecipazione alle spese condominiali
- Visura online planimetrie attiva anche per i collaboratori
- CONDOMINIO GIURIDICO – Gennaio 2021
- Ance Veneto: da Pnrr e Superbonus risorse per 7 miliardi
- Mancata menzione della natura comune di un cortile nell’atto di acquisto di una delle parti
- Isolamento termico a cappotto: attenzione alle parti private
- Il diritto e l’indennità di accesso alla proprietà del vicino di casa
- Uncem: stop ripetitori spenti per cambio frequenze
- Edilizia: online il prezzario delle opere in Alto Adige
- Domanda riconvenzionale di proprietà esclusiva del bene
- Convenzione Piemonte ed Entrate per la gestione di Irap e Irpef
- Caro bollette, gli interventi dei Paesi europei
- Procedimento di revoca dell’amministratore di condominio
- Perugia: prezzi stabili, si punta su stanze smart working
- Uncem: “Con il Pnrr si evitino squilibri nel Paese”
- Napoli presenta al ministero i progetti per il Pnrr
- Catasto, nuova banca dati
- Confedilizia: i settori immobiliare e costruzioni valgono il 30% del Pil
- Bollette: Codacons, le misure non aiutano le famiglie
- Caro energia: Italia Solare chiede trasparenza
- Cortile funzionalmente destinato a più edifici
- Uncem: Borgo dei borghi, procedure trasparenti
- Piemonte: 85 milioni per l’efficientamento energetico delle case popolari
- Calcolare il valore Imu della rendita catastale
- Esonero del condominio dall’obbligo di partecipare alle spese relative alle innovazioni
- Assicurazioni casa, garanzie e tutele
- Uncem: “Caro bollette, non si tocchino le risorse dei territori montani”
- Prezzi delle case in aumento in Europa
- Disciplina per il condominio sorto nel regime del Codice del 1865
- Casa smart, ancora poco sicuri i dispositivi intelligenti
- Condominio: non estingue il debito pagare direttamente all’impresa
- Riscaldamento: tre errori da non commettere
- Telecamera in condominio: decide il singolo
- Vietato fumare in condominio
- Contratto manutenzione ascensore: il condominio paga per il recesso anticipato
- Stop al telemarketing selvaggio anche sui telefonini
- Fisco: dal 10 febbraio al via credito d’imposta pubblicità
- Incidenti domestici sempre in crescita
- Reddito di cittadinanza e mutuo casa
- Legge di Bilancio: sceso dal 90 al 60% il Bonus facciate
- Affitti, troppo cari per due italiani su tre
- Registrazione contratto locazione con cedolare secca
- L’assicurazione deve pagare anche le spese supportate dall’assicurato
- Comunicazione all’Enea possibile fino al 16 marzo 2022
- Legge di Bilancio 2022: stop alle rate del mutuo prima casa per tutto il 2022
- Fumi e odori molestano i residenti: condannato il gestore del bar
- Aste immobiliari, cosa è successo nel 2021 e cosa capiterà
- Autovelox automatici: se manca foto la multa è annullabile
- Dal primo gennaio sceso a 999,99 il limite per l’utilizzo di denaro contante
- Affittacamere in condominio: si può
- Legge di Bilancio 2022: prorogato il bonus ristrutturazione
- Arera: il piano di rateizzazione delle bollette
- Le regole del contratto di locazione “4+4”
- Il condomino può installare l’antenna sul terrazzo
- Codacons: dall’inflazione stangata da 1.198 euro a famiglia
- Amministratore di condominio oggi: onore e onere
- Donazione e agevolazioni prima casa, il Fisco fa chiarezza
- Istat: accelerano le compravendite e cresce il numero dei mutui casa
- Commercialisti: il 29 marzo si vota per il nuovo Consiglio Nazionale
- Aumenti luce e gas, stangata per le famiglie
- Bollette: nel 2022 la spesa delle famiglie salirà di 1.200,00 euro
- Manovra: Confedilizia, ora occhio alla riforma fiscale
- Dal 3 gennaio via alla riorganizzazione delle frequenze tv nel Nord Italia
- Legge di Bilancio 2022: tutte le misure, dalla casa allo sport
- Real estate: mercato del lusso in salita e trattative online
- Alleanza Cooperative: “Superbonus, penalizzate le case popolari”
- Casa: boom compravendite, 540mila nei primi 9 mesi 2021
- La stretta sui “furbetti” del Superbonus incomincia a dare i suoi frutti
- Manovra in Senato verso il varo: via libera al superbonus del 110% senza tetto Isee
- Sciagura in cantiere a Torino. Crollano due gru: 3 morti e 3 feriti
- Manovra: bonus 75% contro le barriere architettoniche nel 2022
- Superbonus: Cna, positiva la cancellazione del tetto Isee
- Tutti i bonus per la casa, dalla ristrutturazione ai mobili
- Digitale terrestre: bonus tv del Governo, per non perdere il segnale
- Bonus casa, anziani e disabili dimenticati
- Giovani avvocati e dottori commercialisti contestano la riforma della giustizia tributaria
- Confedilizia: “Obiettivo della riforma del catasto è aumentare l’imposizione fiscale”
- Cagliari, al via interventi di manutenzione sugli immobili Area
- Provincia Trento: è possibile sospendere il mutuo fino al 2024
- Bonus prima casa under 36: si applica anche per gli immobili acquistati all’asta
- Disabili: Lombardia, 17,3 mln per eliminare le barriere negli edifici privati
- UE: stop alle caldaie a gas dal 2040
- Installati in Italia un milione di impianti fotovoltaici
- Fisco: commissione Camera voterà legge delega dal 18 gennaio
- “Rapporto sulle nuove periferie lombarde”: la rigenerazione riguarda 67.300 edifici
- Comuni e Uncem al Governo: prolungare superbonus e bonus per le unifamiliari
- Dietrofront Ue sulla casa: no al divieto di affitto e vendita, anche se non sono green
- Il caro bollette prosegue la sua corsa al rialzo
- Agenti immobiliari: sì alla consultazione telematica dei dati catastali
- Agevolazioni per le persone con disabilità: l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Digitale terrestre: la svolta è incominciata
- Bonus in edilizia, a fine settimana le decisioni del Governo
- Agevolazioni per le spese condominiali per disabili con legge 104
- Sì ai bonus per il restauro della facciata sulla ferrovia
- Precarietà abitativa sotto i riflettori
- Giustizia: violato il principio della ragionevole durata
- Italia Solare: “Mantenere cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus e detrazioni fiscali”
- Fuga di gas a Ravanusa: morti, dispersi e sfollati. Sventrato un intero isolato, centinaia di sfollati
- Impianti di videosorveglianza in condominio
- Professioni: 20 e 21 gennaio elezioni Ordini commercialisti A indicarlo i commissari dopo scioglimento Consiglio nazionale
- Ue attacca i diritti dei proprietari di case. Confedilizia contesta
- Legambiente: il Superbonus va migliorato, non ridimensionato e deve diventare strutturale per riduzione gas serra e sicurezza edilizia
- Agenzia Entrate: Contributo perequativo, come ottenerlo. Invio istanze fino al 28 dicembre
- Posti auto in condominio: chi può parcheggiare?
- I coniugi con più immobili possono scegliere dove pagare l’Imu?
- Superbonus 110%: i limiti di spesa
- Imu: stretta per le famiglie con più case arriva la rata del 16 dicembre. Esente solo una a famiglia. Ecco cosa cambia
- Federproprietà scrive alla Commissione Finanze della Camera: “La riforma del catasto va fermata, basta tasse sulla casa”
- Mercato immobiliare: nel terzo trimestre 2021 compravendite delle abitazioni in rialzo del +21,9%. Segno positivo anche per i settori non residenziale e produttivo
- Appello al Parlamento. Le associazioni: “Stralciare la revisione del catasto dalla riforma fiscale”
- Agenzia Entrate, al via sportello online in videochiamata
- Infissi condominio: possono essere diversi?
- COMPRAVENDITE IMMOBILIARITransazioni ancora in aumento
- Trasferimento detrazione per ristrutturazione edilizia
- Mercato immobiliare non residenziale: nel terzo trimestre 2021, ancora su
- Bonus edilizi e superbonus, i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione di congruità dei prezzi.
- FIABA Onlus e RECERT propongono la detrazione fiscale al 75% per l’abbattimento delle barriere architettoniche
- Compravendite terzo trimestre 2021: boom del residenziale su 2020 e 2019
- Immobiliare: Come sono cambiate le case dopo la pandemia. Studio CENTURY 21 Italia
- ACQUISTARE CASA PER INVESTIMENTO
- Bonus edilizi e Superbonus, il punto su visto di conformità e asseverazione
- CONDOMINIO GIURIDICO – Novembre 2021
- Il 60% dell’intervento “complessivo” per accedere alla detrazione 110%
- Mercato mutui Italia II trimestre 2021: erogazioni +39,9%
- Prima casa “under 36” e regola del prezzo-valore
- Cedolare secca sugli affitti: valida per la casa del portiere
- UNCEM AL GOVERNO E AL PARLAMENTO: FARE PRESTO A DEFINIRE REGOLE E IMPEGNI SU SUPERBONUS 110% E ALTRI BONUS EDILIZIA.
- “La ripresa poggia sul mattone”
- Sondaggio sul mercato della casa, segnali di prezzi in aumento
- Federproprietà scrive alla Presidente dell’Ania.
- MERCATO IMMOBILIARE & RIBASSO MEDIO
- Superbonus 110%: la platea dei potenziali beneficiari
- ABICONF e LAIC: insieme per gli amministratori immobiliari
- Compravendita e mancato pagamento del prezzo: ultime sentenze
- Bonus affitti: le novità della nuova manovra per la fascia giovanile
- Per accorpare il vano scala ad una unità abitativa occorre il consenso scritto di tutti i condomini
- Sconto in fattura o cessione del bonus, a ogni intervento la sua comunicazione
- Visto di conformità per tutte le cessioni del credito e per tutti gli sconti in fattura
- Coibentazione del tetto: per il 110 occhio all’incidenza del 25%
- Sconto in fattura per ristrutturazione edilizia
- Agevolazione prima casa: i controlli dell’Agenzia delle Entrate
- Il condomino che agisce ai fini dell’annullamento di una delibera è tenuto a provare il danno economico
- Il condominio è tenuto a slacciarsi dalla fognatura dell’immobile vicino
- Opzioni per la cessione o lo sconto, nuovo look al modello di comunicazione
- Detrazione porta blindata
- Sismabonus acquisti, solo il tecnico da il via libera
- Acquisto pertinenza con “agevolazioni under 36”
- Due unità abitative a fine lavori: per i bonus vale la situazione iniziale
- Condominio e occupazione delle parti comuni con cartelloni pubblicitari: un’importante sentenza
- Online la guida all’acquisto della casa con le agevolazioni fiscali “under 36”
- Il condomino non può modificare le cose comuni senza il previo assenso dell’assemblea contenuto nel regolamento
- L’amministratore di condominio in qualità di datore di lavoro – Anapi risponde
- Prorogata al 2022 la sospensione dei mutui sulla prima casa
- Mille miliardi di alberi per far respirare la terra
- L’amministratore di condominio non ha poteri sull’apposizione di uno zerbino fastidioso
- Enea : i dati aggiornati al 31 ottobre 2021 sull’utilizzo del Superbonus 110%
- Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione Immobiliare
- Bonus restauro: cos’è, come funziona e a chi viene concesso
- Atto di risoluzione contrattuale, il registro è proporzionale
- Coibentazione del tetto al test della superficie disperdente lorda
- quesito Bonus mobili e Superbonus
- La residenza all’estero non esclude l’Iva al 4% per la “prima casa”
- appello ANAPIC AL MINISTRO FRANCO
- Superbonus 110 per cento a calendario variabile
- Registrazione atti privati, il punto sulla sottoscrizione
- Bonus “under 36”, pronto il codice per l’utilizzo in compensazione
- Occupazione portico condominiale
- Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Bonus Idrico 2021
- CONDOMINIO GIURIDICO – Ottobre 2021
- Certificazioni uniche da trasmettere entro il 2 novembre
- Lavori condominiali alla prova del quadro AC dell’amministratore
- Nel 2022 non sarà prorogato il bonus facciate
- Come vanno ripartite le spese relative alla manutenzione di scale e androni in condominio?
- ACQUISTI IMMOBILIARI DI NUDA PROPRIETÀ L’81,8% SONO INVESTITORI
- Mutui ipotecari 2020, nel Rapporto, un’attenta analisi della destinazione
- Mutui ipotecari 2020: gli effetti dell’anno dello shock economico
- Superbonus 110% anche per la rimozione e il riposizionamento degli elementi decorativi della facciata
- CORTE COSTITUZIONALE: RESPINTO IL RICORSO CONTRO LA SOSPENSIONE DELL’ESECUZIONE DEGLI SFRATTI DURANTE LA PANDEMIA.
- Il progetto HARP mette a disposizione uno strumento gratuito che stima l’efficienza energetica degli apparecchi installati e ne incentiva la riqualificazione
- Bonus facciate: i lavori potranno essere ultimati nel 2022 con saldo entro il 31 dicembre 2021
- Bonus “Restauro” edifici storici, le istanze partono a febbraio 2022
- Superbonus del 110% per le spese strettamente collegate alle opere che applicano l’agevolazione
- La scelta dell’assemblea di procedere o meno alla derattizzazione del cortile è sindacabile dal giudice?
- 770 – 2021: invio entro il 2 novembre 2021
- Oice: prorogare il Superbonus 110% a tutto il 2023
- Prima casa under 36 – 1 Focus sul requisito Isee
- Mercato dei serramenti: senza proroga dei bonus prevedibile una perdita di oltre un miliardo di euro di fatturato
- Le spese di manutenzione del cortile avente funzione di copertura vanno ripartite tra tutti i condomini
- Da unità C/2 ad abitazioni: valide le regole del Superbonus
- Al via un bonus restauro per le case storiche
- Bonus facciate: è possibile fruire dell’agevolazione anche per l’installazione di nuove tende
- Colonnine elettriche. La dretazione non spetta per quelle portatili
- Facciate degli edifici civile: rendere obbligatorio le misure di sicurezza antincendio
- Ripartizione delle spese di riscaldamento e accordo transattivo
- L’U.P.P.I. BOCCIA LA RIFORMA DEL CATASTO DEL GOVERNO DRAGHI
- “Case antisismiche”, asseverazione anche con modello non aggiornato
- Superbonus allo scandaglio, nuove precisazioni dall’Agenzia
- Gli eredi versano l’IMU nei termini ordinari
- Green Pass, l’80% dei condomini lo vorrebbe obbligatorio per l’assemblea
- Bonus prima casa under 36 e mutuo: l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti
- Acqua: Arera, passare a contatori individuali nei condomini
- Bonus acqua potabile
- Casa in comproprietà con la nipote, il Superbonus non è precluso
- Sostituzione di infissi al test dell’Ecobonus e del Superbonus
- Sul sequestro preventivo delle parti comuni del condominio: il punto della Cassazione
- Superbonus: una manciata di quesiti risolti in due risposte dell’Agenzia
- Ammesso il Superbonus rafforzato al posto del “contributo ricostruzione”
- Consumi anomali di acqua in condominio e accertamento sul corretto funzionamento del contatore: il punto della Cassazione
- Da uno a quattro immobili post opera, il tetto del bonus non è moltiplicabile
- Superbonus 110%. Arriva la Guida del Fisco aggiornata
- Non compete la detrazione del 50% per il recupero edilizio se cambia la destinazione abitativa
- Seconda casa per il coniuge separato, se non vende la prima perde i benefici
- Superbonus, Consumatori: troppi ostacoli e insidie a danno di chi vuole approfittare dell’incentivo
- Registro e “prima casa”, giovani esenti ma soltanto per l’acquisto
- Cessione unica delle rate residue della detrazione edilizia
- Bollette, Assoutenti: con nuovi rincari rischio impennata della morosità
- Bonus Idrico – Assobagno e Avr: bene decreto attuativo. Ora chiediamo prolungamento misura per prossimo anno
- Verifica del nesso di accessorietà nella vendita di unità immobiliari
- Superbonus 110%: possono fruire dell’agevolazione anche gli inquilini
- Recupero del patrimonio edilizio
- Lavori pagati da un solo condomino, bonus facciate fruibile per intero
- Superbonus anti-sisma in “solitario”, occorre il parere del professionista
- Physico Racs®, Biosicurezza permanente Anti Legionella
- La delibera alla quale il condomino non ha partecipato per errata indicazione della data nell’avviso di convocazione è annullabile
- Pubblicato in gazzetta il decreto caro-bollette
- Guida “Superbonus 110%” – tutte le news nella guida aggiornata
- Emigrato con “prima casa” in Italia: l’agevolazione amplia i confini
- Entro quando va esercitata l’azione possessoria contro il condominio?
- AGCOM: FIBRA OTTICA NEI CONDOMINI, APPROVATE LE LINEE GUIDA
- Catasto, una riforma sbagliata
- Superbonus: si può beneficiare dell’agevolazione anche per l’installazione di montascale in condominio
- La riclassificazione sismica non pregiudica il Superbonus acquisti
- Può il singolo condomino querelare l’amministratore?
- Bollette, Assoutenti: delusi da misure Governo, famiglie si aspettavano di più
- Il mercato immobiliare è tornato a correre: non fermiamolo con una radicale revisione delle rendite catastali
- Partite pregresse illegittime: ecco cosa fare
- Detrazioni edilizie in successione solo una volta, non all’infinito
- Fotovoltaico sul tetto adiacente: il Superbonus non è precluso
- Rincaro sulle bollette di luce e gas: ecco i metodi per risparmiare
- Bonus facciate e recupero edilizio agevolazioni applicabili al 50%
- Se la casa rinnovata diventa studio sopravvive soltanto l’ecobonus
- Può l’assemblea generale revocare le decisioni assunte dall’assemblea parziale?
- Stangata d’autunno. La bolletta elettrica aumenterà del 40% nel prossimo trimestre
- La “vista mare” non intralcia l’applicazione del bonus facciate
- Unità collabente senza Ape: si agli incentivi del Superbonus
- Immobili “in corso di definizione”: esistenti e ammessi al Superbonus
- Il mercato residenziale recupera e supera i livelli del 2019
- Direttiva MID
- Nuda proprietà di un immobile: acquisto e vantaggi
- Il curatore dell’eredità giacente è tenuto al pagamento delle imposte
- Affitti: primi segnali di normalità
- “NO alla revisione del Catasto che nasconda una nuova Patrimoniale SI’ ad una riforma fiscale che preveda un riordino e una riduzione delle tasse”
- Incredibile! Ignoranza su Art. 13.2 Legge 220/12?
- Sfratti: l’emergenza l’abitativa si aggrava
- Manutenzione del cortile condominiale e applicazione dell’art. 1125 c.c.
- Ambiente: soluzioni hi-tech, radar e sensori innovativi contro il rischio voragini in città
- ANAPI partecipa al SAIE Bari 2021 con l’iniziativa “Condominio in Mostra”
- È onere del condominio richiedere la proroga della mediazione qualora manchi la delibera assembleare
- Bonus facciate anche con il diritto di enfiteusi
- Bollette della luce: i consumi incidono solo dal 28 al 37% sul prezzo finale
- Decreto Controlli, UMAN si occuperà della formazione professionale dei tecnici manutentori
- Contratto di locazione: l’Agenzia delle Entrate si esprime su risoluzione e rinegoziazione
- Cessione crediti canoni locazione: riprogettata la comunicazione
- FIMAA-CONFCOMMERCIO La Consulta dei Mediatori Creditizi plaude l’approvazione dell’emendamento sull’incompatibilità tra l’esercizio dell’attività di mediazione creditizia e l’attività di agente immobiliare
- Energia: Analisi ENEA, in forte crescita consumi (+24%) ed emissioni (+25%) nel II trimestre
- Affitti universitari: riparte il mercato ma con canoni in calo nella grandi città
- La riforma del catasto sarà un salasso per gli immobili?
- L’ascensore installato successivamente alla costruzione dell’edificio a spese di alcuni condòmini appartiene esclusivamente a questi ultimi
- Superbonus. ENEA pubblica i dati di utilizzo al 31 agosto 2021
- Cfp per le locazioni ridotte, le domande slittano al 6 ottobre
- L’U.P.P.I. sollecita il Governo a prorogare i bonus fiscali sulla casa in scadenza a dicembre
- Affitto alloggi per gli studenti: con la ripresa delle attività in presenza riemergono vecchi problemi e difficoltà
- Per trasformare il balcone in veranda occorre il permesso di costruire
- Vendita box e quote residue di detrazione
- Casa. Per il riacquisto agevolato, non conta il luogo di lavoro
- Possibile la comunicazione dello sconto in fattura per l’unico proprietario del condominio
- Tabelle millesimali contrattuali, modifica. Il difetto di quorum è motivo di nullità della delibera assembleare.
- CILAS: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’accordo per l’adozione della modulistica unificata e standardizzata
- Appello Anapic
- L’approvazione del rendiconto interrompe la prescrizione degli oneri condominiali
- Sulla responsabilità del proprietario per le immissioni cagionate da un immobile dato in locazione: il punto della Cassazione
- Rifacimento di una terrazza sul mare: basta la SCIA
- Delibere assembleari e vizio di eccesso di potere
- Catasto: arrivano i controlli incrociati con il 730 tramite un aggiornamento degli archivi.
- Valide le delibere che prevedono la ripartizione di spese particolare fra i condomini
- Superbonus, per il limite di spesa rileva il numero di unità iniziale
- Acquisto all’asta e con contratto, tempi differenziati per la vendita
- Detrazioni fiscali comulabili per il condomino
- Sondaggio mercato delle abitazioni, segnali di ottimismo dagli agenti
- Bonus locazioni decreto “Ristori”, il beneficio non riguarda le Asd
- Interventi “di riparazione o locali” sono ammessi al Superbonus
- Prima casa: da stalla a garage l’agevolazione è persa
- Agevolazioni “prima casa” a chi vende l’immobile ereditato entro un anno
- IVA agevolata: chi è tenuto a provare i presupposti?
- Quali sono le differenze fra pergotende, gazebi, pergolati e tettoie?
- Il singolo condomino non ha diritto di appello
- Per la rimozione di una fioriera in condominio quale maggioranza occorre?
- In caso di morte di un condomino l’erede di quest’ultimo è tenuto a comunicare all’amministratore i suoi dati per l’inserimento nell’anagrafe condominiale
- Sismabonus: si applica anche in caso di demolizione e ricostruzione dell’immobile
- Eredi diretti beneficiari della rata del bonus per il recupero edilizio
- Anapic denuncia la presenza di Legionella negli impianti idrici in diversi condòmini di Milano Ovest
- Superbonus 110% e installazione dell’impianto fotovoltaico sulle nuove costruzioni: quando spetta?
- Vicini di casa, un italiano su due (48%) non è in buoni rapporti
- Superbonus: la proroga ci sarà
- Sui danni da rigurgito fognario: i chiarimenti della giurisprudenza di merito
- Bonus facciate anche per un solo condomino
- Superbonus. Un percorso diventato ad ostacoli. Ecco l’indagine Nosisma.
- Sconto in fattura sempre più diffuso per beneficiare dei bonus “edilizi”
- Bonus facciate: l’Agenzia delle Entrate conferma l’estensione anche ai balconi
- Casa, rapporto Sogeea: crolla il numero delle case all’asta -24,44% in sei mesi
- Bonus Facciate: l’Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti
- Economia, rapporto Sogeea: anche i ricchi piangono
- Arrivano novità per la ristrutturazione e rigenerazione degli immobili di interesse culturale
- In caso di vendita di un’unità immobiliare come vengono ripartite le spese condominiali?
- Case, prezzi sempre più bassi. Prosegue la discesa dei prezzi del mercato immobiliare
- L’amministratore di condominio che viene revocato dall’assemblea o dall’autorità giudiziaria deve rendere conto del suo operato
- Aumenti luce e gas luglio 2021: cresce il risparmio con il mercato libero fino all’81%
- Autorità Idrica Pugliese: da luglio in vigore il Nuovo Regolamento per le Utenze Idriche Condominiali
- Oltre 24 mila i cantieri aperti. Ecco i dati ENEA aggiornati sul Superbonus
- Deleghe per le assemblee di condominio: come funzionano?
- Relazione Ania, Pedrizzi (FEDERPROPRIETÀ): “Bene le richieste della presidente Farina sul sostegno pubblico alle polizze di assicurazione degli immobili”
- Imu 2021: esenzione per i locatori soggetti al blocco delle procedure di sfratto
- Su chi gravano le spese di adeguamento dell’impianto antincendio in condominio?
- Il condominio non può imporre ai singoli condòmini lavori di manutenzione straordinaria volte ad ammodernare l’impianto elettrico
- Sì al Superbonus per ascensori e montacarichi
- Iva condominio. Ecco come ottenere i rimborsi
- ENEA e Regione Siciliana presentano sistema informativo APE-R Sicilia
- Superbonus in condominio misto: i chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate
- Bonus affitti 2021 e riconoscimento del contributo per la riduzione dei canoni di locazione: partono le domande
- Al via il bonus rottamazione tv. Sconto 100 euro.
- Pedrizzi (Federproprietà) – Sulla riforma del catasto il Parlamento si riprende la sovranità
- Caso ILVA.Risarciti i proprietari degli immobili
- Manutenzione delle fognature in condominio: normative e ripartizione spese
- Il condomino che ottiene il risarcimento dei danni causati dalla cattiva manutenzione delle parti comuni è tenuto in ogni caso a contribuire alla relativa spesa
- L’ascensore sale con il Superbonus a prescindere dall’età dei condomini
- Appello ANAPIC in merito al decreto Legge 59 /2021 in tema di Superbonus
- Boom delle case vacanze. La Sicilia in testa alle preferenze
- Superbonus in condominio “misto”, per la classe energetica parla l’Enea
- Etichetta energetica anche alle caldaie. La proposta di Legambiente e Kyoto Club
- Sfratti: in arrivo uno tsunami
- Ristrutturazioni edilizie: detrazione rate successive
- Condizionatore: quest’anno in bolletta ci costerà il 29% in più
- Edifici abusivi, dal 2004 al 2020 solo il 33% è stato abbattuto. Ecco i dati diffusi da Legambiente
- SOTTOSCRITTA UNA NUOVA CONVENZIONE FRA CNA MODENA E UPPI
- Estate: casa vacanza online. Arriva la guida anti truffa Polizia-Airbnb
- Le detrazioni fiscali dipendono dall’uso del bonifico “parlante”
- Se l’inquilino non se ne vuole andare la forza maggiore è insussistente
- Effetto lockdown: si ricercano case più ampie
- CONDOMINIO GIURIDICO – Giugno 2021
- Escrementi di colombi in condominio: problem solving.
- Cartografia catastale, servizi online prosegue la loro evoluzione
- Demolizione e ricostruzione, il punto sui lavori ammessi al Superbonus
- Per il meccanismo prezzo-valore l’asservimento pertinenziale va provato
- Acquisti degli immobili in sicurezza e trasparenza con la norma UNI 11818:2021
- Bonus acqua potabile 2021: come richiederlo e quali sono le regole
- Affitti brevi: nasce startup per comprare case già a reddito
- Sentenza 128/21 della Corte Costituzionale. Alcune considerazionie dell’UPPI
- Abitazione principale: la Consulta dichiara incostituzionale la proroga del fermo delle procedure esecutive.
- Prima Casa :Deroga al trasloco entro 18 mesi solo se interviene la forza maggiore
- Infortuni sul lavoro, Superbonus ed opere pubbliche. Aumentano i controlli
- DL Fondone. Risorse anche per le case popolari. Lo prevede un emendamento
- Sismabonus al 110% con presentazione congruità delle spese entro fine lavori
- Cosa si intende per locanda in condominio?
- Con gli incentivi fiscali, sale la voglia di ristrutturare casa
- Bonus acqua potabile: le regole per lo sconto del 50 per cento
- Umidità negli ambienti e rivestimento a cappotto
- Energia: i consigli ENEA per ridurre i consumi dei condizionatori
- Confedilizia: serve una super Cila per sbloccare i lavori
- Superbonus e ventilazione meccanica controllata. ENEA risponde
- Sul divieto di alterazione della cosa comune: il punto della Suprema Corte
- Detrazione e cessione credito
- Superbonus anche per riqualificazione idrica?
- Bonus “prima casa” in successione: solo se l’attività è già nel Comune
- Estensione del bonus affitti, arriva una faq dedicata
- Acquisto prima casa per i giovani sotto i 36 anni. Il vademecum del Notariato
- RE ITALY Convention Day 2021 sull’investimento immobiliare post-Covid di Monitorimmobiliare
- Bonus ristrutturazioni per edifici danneggiati dal sisma
- Il nuovo modello di abitare di ENGIE: sostenibilità, tecnologia e nuovi paradigmi energetici per condomini sempre più “green”.
- L’industrializzazione spinta nel condominio “non” è adatta al mercato italiano?!?
- Acconto Imu su misura, calibrato ai mesi di possesso fino a giugno
- Cassa Ragionieri chiede la prorogoa del superbonus al 2025
- D.L. n.52/2021 e riapertura delle piscine condominiali
- Mercato residenziale: in ripresa le compravendite nel 1° trimestre
- Casa. Mercato immobiliare in calo: – 8,2%. Pubblicato il nuovo Rapporto Dati Statistici Notarili
- È innovazione la sostituzione della caldaia per utilizzare una nuova fonte di energia?
- Sismabonus: una opportunità per introdurre il fascicolo del fabbricato
- Sono abusive le modificazioni apportate dal singolo condomino alle parti comuni senza autorizzazione
- Dl Sostegni bis – 4: gli under 36 comprano casa senza pagare imposte
- Edilizia: caro prezzi materiali, chiesta una norma per garantire i lavori in corso
- Bonus ristrutturazioni non precluso alla “nuova costruzione” post-sisma
- Sfratti per morosità: richiesta esenzione dal pagamento IMU anno 2021
- Statistiche regionali 2020, pronti i dati delle compravendite
- Decreto Sostegni Bis. Agevolazioni prima casa giovani. L’ABI chiede chiarimenti
- Bonus mobili: è possibile chiederlo per l’installazione di un climatizzatore?
- Le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni: un breve riepilogo
- Semplificazioni: ecco le proposte del Coordinamento Free.
- Sulla nozione di pari uso della cosa comune: il punto della Cassazione
- Bonus 110%, in Piemonte 853 pratiche per 116 mln
- Rinvio dei tributi comunali. Assoedilizia: “Iniquo e assurdo che la legge non preveda di rinviare il pagamento dell’Imu”
- Bonus facciate: l’Agenzia delle Entrate fornisce altri chiarimenti
- Risponde di detenzione illecita di sostanze stupefacenti il condomino che nasconde la cocaina nella cantina condominiale
- Benefici case acquisite in giudizio, occhio alla registrazione dell’atto
- Con il Decreto Semplificazioni, iter più veloce per il Superbonus
- Bonus mobili: rientra anche l’impianto di climatizzazione
- Energia: Analisi ENEA, ripartono i consumi (+1,5%) ma anche le emissioni (+0,2%)
- Rispetto distanze in condominio: Cassazione
- Rapporto immobiliare 2021, compressione in tutti i comparti
- Mercato immobiliare non residenziale, il crollo 2020 visto dal territorio
- Comunità energetiche e autoconsumo collettivo: ecco la rivoluzione energetica in atto nella Penisola
- CONDOMINIO GIURIDICO – Maggio 2021
- Mutuo prima casa più facile per i giovani: cosa cambia
- SUPERBONUS 110%. RTP ribadisce la necessità della proroga e della semplificazione del provvedimento
- Bacheca condominiale: come utilizzarla correttamente ai fini della privacy?
- Decreto Semplificazioni. A rischio gli obiettivi climatici
- Sull’alterazione del decoro architettonico dell’edificio condominiale: il punto della Cassazione
- Casa. Quotazioni stabili per mercato immobiliare, ma cambiano scelte
- Proroga del superbonus 110% al 31 dicembre 2022 per i condomini
- Detrazioni per case antisismiche, fruibili dai nuovi acquirenti
- Sismabonus per gli acquirenti: occhio alla “procedura autorizzatoria”
- Prezzi stabili per gli agenti, nei risultati del nuovo sondaggio
- Lesioni mortali nella piscina del condominio: chi risponde?
- Superbonus 110%. Preoccupa l’allarme prezzi.
- Mercato residenziale grandi città, scambi in contrazione nel 2020
- Mercato delle locazioni: la fotografia dell’Omi sul 2020
- Focus nazionale abitazioni: compravendite in calo nel 2020
- Confedilizia: Superbonus 110% per patrimonio immobiliare di qualità
- Cosa succede se al verbale vengono apportate delle modifiche a penna dopo la sua redazione?
- Acqua: vittoria dell’Unione Nazionale Consumatori su bollette prescritte
- Superbonus e limiti di spesa
- Per la proroga del Superbonus, necessario una stima dettagliata dei costi
- Delibere nulle e annullabili. Considerazioni dopo una recente sentenze della Sezioni Unite
- Colonnine di ricarica auto elettriche in condominio
- Bonus facciate 2021: in cosa consiste, chi può beneficiarne, quali documenti occorrono e come richiederlo
- Revoca del trust: misura fissa per registro, ipoteca e catasto
- Presentato alla Camera un nuovo progetto di legge sul registro nazionale amministratori di condominio
- Sconto in fattura ad ampio raggio per il recupero edilizio
- Sondaggio UPPI degli sfratti – i commenti aggiuntivi degli intervistati
- Dichiarazione immobile ereditato
- UPPI: Sondaggio su sfratti e COVID-19
- Comune Milano. Tari semplificata con dichiarazione occupazione immobili
- Energia: da ENEA tavolo di confronto su sviluppo comunità energetiche – webinar 19 maggio
- In giudizio condòmini e amministratore non sono parti diverse
- Acquisto immobile ristrutturato e bonus mobili
- Bocciato emendamento per sospensione o riduzione bollette su seconde case e negozi chiusi”
- Superbonus 110%: arrivano proroghe per condomini, persone fisiche e IACP
- Comunità energetiche. A Pinerolo si inaugura il primo condominio autoconsumatore
- Economia circolare: nasce la banca dati sul ciclo di vita di prodotti e servizi per imprese e PA
- Via privata ma a uso pubblico, il bonus facciate è salvo
- Superbonus 110%: concordata la proroga solo per alcuni soggetti beneficiari
- Rigenerazione urbana, riuso, recupero edilizio, temi all’attenzione della Commissione Ambiente del Senato. – Intervento del sen. Franco Mirabelli
- Superbonus anche per l’unico proprietario del mini condominio
- Lastrico solare ad uso esclusivo e risarcimento dei danni da infiltrazioni
- Blocco sfratti, la parola passa alla Corte Costituzionale
- PNRR in Gazzetta ufficiale. Ecco le proroghe previste per il Superbonus 110%
- Demolizione e ricostruzione immobili, agevolazioni con Catasto “vincolato”
- Trasferimento detrazione ristrutturazioni
- Casa: accordo del Comune di Milano con Airbnb
- Tecnocasa: In calo affitti studio e lavori, crescono i transitori
- È occupazione abusiva lasciare pacchi nel cortile condominiale
- La pendemia non rallenta le compravendite
- Ecobonus, lavori su impianto di riscaldamento: quali documenti deve inviare l’amministratore?
- Comunità energetiche, da ENEA soluzioni e modelli innovativi
- Il covid fa aumentare le mediazioni, ma diminuiscono le liti condominiali
- Legambiente presenta il rapporto Civico 5.0 e 10 proposte per migliorare il 110%: proroga al 2025 con regia del Governo e stop a incentivi per fossili
- Le Comunità Energetiche in Italia: normative e scenari futuri
- Energia: non cresce nel 2020 la qualità energetica degli immobili
- Rendiconto condominiale sempre rappresentativo degli eventi gestionali del condominio
- A chi spettano le spese relative alla manutenzione dei balconi aggettanti in condominio?
- Quesito Superbonus 110%
- Servizio idrico Roma e Frosinone: anomalie nelle bollette a danno di utenti e condomini.
- Sulla coibentazione del sottotetto condominiale: il punto della Cassazione
- Superbonus e contributi post sisma, una guida sull’accesso ai maxi aiuti
- Energia: presentato emendamento al Decreto Aprile per sospendere bollette su seconde case e negozi chiusi
- Bonus zanzariere 2021: cos’è e come si ottiene
- Fuori dai benefici della “Crescita” le cessioni di immobili non ultimati
- Mutuo prima casa giovani: un nuovo decreto in arrivo
- Cessione di usufrutto e nuda proprietà, le imposte ipocatastali sono distinte
- Modello 770: chi è tenuto a presentarlo in condominio?
- Contributi sisma e Superbonus: confermata la compatibilità
- Manutenzione straordinaria e Iva su acquisto beni finiti
- Blocco degli sfratti: novità in arrivo?
- Pnrr, Fiaip: ‘Bene Draghi su Superbonus 110 per cento fino al 2023 e semplificazioni procedure’
- Superbonus 110% come cambierà con il Decreto Semplificazioni
- Fimaa-Confcommercio: Giovedì 29 aprile il webinar “Mercato immobiliare e Comunicazione digitale”
- CONDOMINIO GIURIDICO – Aprile 2021
- Donazione casa: vengono trasferiti anche i debiti condominiali?
- SUPERBONUS: IMPRESE, LAVORATORI, ARTIGIANI, PROFESSIONISTI, CONDOMÌNI UNITI PER LA PROROGA IMMEDIATA E CON RISORSE CERTE
- Imu 2020 per immobili “turistici”: distribuite le risorse pro Comuni
- Superbonus 110%. La richiesta della proroga al 2023 potrà essere presa in considerazione dopo l’estate
- Acquisto stufa a pellet: è possibile usufruire del bonus mobili?
- Nessuna agevolazione per la prima casa se il cambio di destinazione di un altro immobile non si è perfezionato.
- 730/2021 – Guida alla compilazione
- Superbonus 110%. I dati diffusi da ENEA
- Superbonus, filiera edilizia: no a passi indietro su strumento fondamentale per riqualificazione e crescita
- Bonifico bonus facciate – Quesito
- Agevolazioni “prima casa” ammesse in presenza di immobile ereditato
- Unione europea delle cooperative: occorre semplificare al massimo il Superbonus
- Ripartizione danni dal terrazzo di proprietà esclusiva: Cassazione
- Il comodatario intasca il canone e il proprietario lo dichiara al Fisco
- Superbonus 110%. Dai commercialisti arriva la nuova ceck list aggiornata
- Osservatorio Saie. Per le imprese edili il bonus ristrutturazioni è il più utile
- È ammesso l’appoggio della canna fumaria al muro comune perimetrale del condominio, purché non impedisca l’uso paritario delle parti comuni.
- Ok alla fruizione del bonus affitti per i canoni pagati tardi, nel 2021
- Cucine arredate a Iva ordinaria, anche se tutt’uno con le case cedute
- Confindustria, Ance e Confindustria Assoimmobiliare: revisionare il DDL sulla Rigenerazione Urbana
- Bonus verde 2021: quali vantaggi per il condominio?
- Portierato in condominio: una nuova primavera
- Mediazione e Arbitrato, le soluzioni per i conflitti condominiali
- Nuove domande sul Superbonus, nuove precisazioni dell’Agenzia
- Cessione credito o sconto in fattura. Countdown per la comunicazione
- ANCE e ANCI. Rafforzare e semplificare le procedure. Nasce una piattaforma comune.
- Ristrutturare i bagni di casa: quali documenti richiedere?
- Assemblea condominiale: l’ordine del giorno deve essere preciso
- Superbonus e Fondazioni-Onlus, vanno a braccetto, ma non sempre
- Dl “Sostegni” – 10: bonus affitti stop alle duplicazioni normative
- Due risposte per due sottotetti: la materia è il Superbonus
- Fimaa-Confcommercio: Venerdì 16 aprile il webinar Fimaa Forma “Omi e valutazioni immobiliari”
- Valorizzare la Formazione dell’Amministratore Professionista ed il ruolo delle Associazioni di categoria. La Consulta un concreto esempio di collegamento strategico tra Associazioni
- Cosa succede in caso di imprecisione dell’avviso di giacenza e della firma del ricevimento?
- Superbonus: nuovi quesiti, nuove risposte dell’Agenzia
- Bonus ristrutturazioni accessibile anche se l’immobile è un F/4
- Bonus “prima casa”: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
- Interventi antisismici: 110% ai soli immobili residenziali e pertinenze
- Cavedio condominiale: di chi è?
- Ristrutturazioni e titoli abilitativi
- Ecobonus 110% rischio speculazione sul materiale
- Il 70% degli edifici italiani è da riqualificare
- L’assemblea condominiale non può opporsi alle dimissioni dell’amministratore
- Nuova costruzione di impianti fognari:IVA al 10%
- ANCE: necessaria semplificazione e snellimento delle procedure per l’apertura dei cantieri
- Privacy: il parere n. 19 non può applicarsi alle associazioni non ordinistiche
- Il Decreto Sostegni si dimentica l’affitto
- Dove va notificato il decreto ingiuntivo emesso contro il condominio?
- Energia, consumatori lanciano petizione: consentire sospensione a tempo determinato per forniture luce e gas su seconde case e negozi chiusi
- Superbonus 110%: chiarimenti del MIBACT sui rivestimenti a cappotto
- Le Associazioni di rappresentanza degli Amministratori di Condominio ai sensi della legge 4/2013 sono estranee al parere del Garante della Privacy del 14 gennaio 2021
- La mezza “prima casa” ricevuta gratis non esclude la ripetizione del bonus
- Sfratto per morosità e garante del contratto di locazione
- Richiesta unica per voltura contrattuale e contestuale cambio fornitore
- CNA. La fiammata delle materie prime può azzoppare il Superbonus
- Superbonus 110% e detrazioni per interventi edilizi. C’è tempo fino al 15 aprile per la comunicazione delle opzioni
- Povertà energetica: strategie per ridurla in condominio e in case indipendenti
- Cessione credito o sconto in fattura, aggiornate le specifiche tecniche
- Superbonus – Opzione interventi edilizi, la deadline slitta al 15 aprile
- Bollette digitali: dire addio alla carta fa risparmiare 36 l’anno
- La ristrutturazione dell’immobile rileva per la plusvalenza da tassare
- Il condominio ha il potere di agire per tutelare il bene comune nel rispetto dei limiti dell’art. 1102 c.c.
- Bonus, Ecobonus e incentivi: ad oggi utilizzato solo il 12,9% delle somme messe a disposizione dal Governo. Un fallimento totale
- La canna fumaria che passa attraverso un’unità immobiliare non può essere rimossa da un altro condomino
- La delibera del supercondominio in materia di beni afferenti il singolo fabbricato è completamente nulla, per carenza di potere.
- Energia: aumento dei prezzi delle materie prime, elettricità +3,8% e gas +3,9%
- Cessione rate residue di detrazione
- È in arrivo l’ipoteca, l’alert non necessita di motivazione
- Abuso edilizio: la prescrizione del reato pone nel nulla l’ordine di demolizione
- La macelleria in affidamento non è di ostacolo al “bonus Sisma”
- Proroga degli sfratti. Uppi risponde al Ministro Marta Cartabia
- Superbonus 110%: le proposte della Rete Professioni Tecniche
- CONDOMINIO GIURIDICO – Marzo 2021
- Mercato immobiliare 2021: prezzi ancora in calo, sul mercato incombe l’incognita del blocco licenziamenti
- Presenza di amianto in condominio: quali obblighi per l’amministratore di condominio?
- È modificazione e non innovazione la ricostruzione parziale del tetto comune eseguita da alcuni condomini
- Bonus Idrico e Legge Appalti: ancora tutto bloccato
- Diritto di uso esclusivo sulla porzione di cortile condominiale. Il punto della Cassazione secondo una recente pronuncia.
- Il Registro di nomina e revoca dell’Amministratore Uno sconosciuto o un incompreso?
- Consulta Interassociativa Nazionale dell’Intermediazione. Immobiliare Decreto Sostegni: bene il superamento del requisito dei Codici Ateco che consentirà i ristori anche alle Agenzie Immobiliari in difficoltà
- L’ingegnere proprietario della villa può occuparsi dell’asseverazione
- Cessione Superbonus, entro marzo la comunicazione per le spese 2020
- Bonus Idrico e Legge Appalti: tutto pronto ma mancano decreti attuativi e adozione volontaria art. 137
- Bonus mobili non cedibile
- L’amministratore non risponde di omicidio colposo se l’addetta alle pulizie condominiali muore dopo essere stata colpita dall’ascensore
- Condominio minimo di due edifici, non serve un codice fiscale ad hoc
- Sospensione termini per agevolazioni prima casa
- Bonus prima casa: quali sono gli immobili di lusso?
- Senza piano comunale, niente sconto sull’acquisto dell’immobile popolare
- Affitti e Covid: contributo per il locatore che riduce il canone
- Notariato. L’ultimo lavoro analizza il superbonus 110%
- Occorre una procura speciale per redigere il regolamento di condominio
- L’asseverazione tardiva blocca la detrazione da Sismabonus
- Tavernetta e pianerottoli interni concorrono al “lusso” della casa
- Quando il pianerottolo e la cantina rendono il villino di “lusso”
- Superbonus 110%, tempi stretti per i condomini
- È valida la clausola che vieta al condomino il distacco dal riscaldamento centralizzato?
- Sismabonus su acquisto casa: asseverazione col vecchio modello
- Sostituzione caldaie. Konsumer Italia segnala alcune truffe
- Il Covid non blocca la cedolare secca
- Per la fruizione del Superbonus l’immobile deve essere esistente
- Chiarimenti per i professionisti, nelle Faq dell’Enea sul Superbonus
- SUPERBONUS 110%: Esempi Pratici, Aspetti Legali e Controlli Forensi. Domani un nuovo appuntamento imperdibile
- Lockdown e smartworking incidono sulle scelte immobiliari
- Fibra ottica e lavori condominiali. Regole ancora poco chiare
- Se il lastrico viene trasformato in veranda, qual è il criterio di riparto delle spese di manutenzione da adottare?
- Quotazioni immobiliari: in rete i dati del 2° semestre 2020
- Energia e mercato libero: ancora molta disinformazione
- Affitti brevi, Property Managers: “Chiediamo interventi urgenti e un tavolo permanente per il settore”
- CONDOMINIO: AMMINISTRATORI CATEGORIA VULNERABILE DA VACCINARE AL PIU’ PRESTO
- Superbonus 110, lavori in ritardo causa burocrazia: i dati di Confartigianato Imprese
- Consultazioni ipocatastali online: una brochure con i servizi fruibili
- Bonus facciate ed installazione pannelli solari. Una breve guida pratica
- Superbonus 110%, ora possibile anche in Alto Adige
- Richiesta di inserire nella campagna di vaccinazione anti Covid in via prioritaria e volontaria gli Amministratori di Condominio. La CONSULTA scende in campo.
- Cosa rischia l’amministratore che utilizza i soldi di un condominio per un altro?
- Via libera all’aliquota Iva ridotta sull’energia elettrica fornita al condominio
- Il parapetto fotovoltaico, il balcone che produce energia
- Se l’installazione dell’ascensore non riduce il valore dell’immobile, non scatta il risarcimento
- L’irregolarità urbanistica dell’immobile non blocca il trasferimento.
- Casa: compravendite in crescita dell’8,8% a fine 2020
- Immobili non residenziali, prosegue la parziale ripresa
- In quale stato versa la proprietà immobiliare italiana?
- Tax credit “affitti” per l’Enc sul canone versato a lordo Iva
- Interventi sull’unità collabente: ammessi al Superbonus 110%
- Lastrici solari di uso esclusivo, il giusto riparto delle spese.
- Spese di ristrutturazione e modalità di pagamento
- GreenNotes, guida alla mobilità elettrica: 100 risposte (e oltre) alle domande sulle auto elettriche
- La potatura degli alberi d’alto fusto spetta a tutti i condomini, anche se in proprietà privata di uno.
- Interventi edilizi secondo l’Oic, contabilizzazione dei bonus fiscali
- La quota fissa del riscaldamento? Decide l’Assemblea senza relazioni tecniche nè UNI 10200
- Bonus facciate per il palazzo all’interno del chiostro pubblico
- AGCOM. Fibra ottica nei condomini. Ecco le linee guida.
- L’uso del cortile comune ed il diritto dell’handicappato al posto auto vicino al portone di ingresso
- “Prima casa”, per il Registro light requisiti ante-sentenza di usucapione
- Agenti immobiliari: meno cupe le prospettive del mercato residenziale
- Superbonus 110%. Presentata una interrogazione al MEF e al MiSE
- Superbonus 110% e compenso del professionista amministratore. Presentato un interpello all’Agenzia delle Entrate a
- Condominio “solo” residenziale, Iva 10% per energia delle parti comuni
- Classamento immobile senza vizi se la stima è fatta con “Docfa”
- Sondaggio stato degli sfratti per morosità
- Ristrutturazioni edilizie e detrazioni agli eredi
- Aggiornato il vademecum Enea su stufe e caldaie a legna e pellet
- Registri immobiliari storici, come salvaguardare un patrimonio
- Casa, prezzi su fino al 20%: ecco le zone che hanno retto meglio la pandemia da Covid
- Istat: in II trimestre 2020 compravendite immobiliari -30,8%
- Acqua, luce, gas: bonus automatici per oltre 2,6 milioni di famiglie in disagio economico, ottenendo l’ISEE
- Aggiornate le FAQ dell’Enea sul superbonus 100%
- La prima casa riacquistata all’estero entro un anno, non perde lo sconto
- Cartelle esattoriali: ripartono dal 1° marzo 2021 notifiche, pignoramenti e scadenze
- Stop alla canne fumarie nei centri storici. Necessaria l’autorizzazione
- Associazione Tutela e Protezione ATP: i professionisti specializzati nel settore condominiale
- CHATBOT ECOBONUS E SUPERBONUS”: il nuovo strumento digitale ENEA a disposizione degli utenti
- Le assemblee di condominio miste
- CONDOMINIO GIURIDICO – Febbraio 2021
- Da marzo nuove classificazioni energetiche per gli elettrodomestici, ma 30 milioni di italiani non lo sanno
- UPPI. Il Presidente Bruyère scrive al Presidente Draghi e ai Ministri in merito al decreto Milleproroghe
- Ecobonus fotovoltaico, per i condomini è tempo di comunità energetiche
- Superbonus: per le spese 2020 più tempo per scegliere lo sconto
- Riprende la formazione continua organizzata dalla FNA
- Casa, studio SOGEEA: Boom delle abitazioni all’asta +63,5% in 6 mesi
- Bologna Può? Il Regolamento Edilizio più un limite alla proprietà che un incentivo
- Domani un webinar su asseverazioni e conformità sul condominio per il supebonus 110%
- AIGAB A Draghi: il Governo punti su affitti brevi e seconde case per rilanciare l’economia
- Esente da tasse il trasferimento immobiliare attuativo di un accordo di separazione omologato dal tribunale
- Energia: online guida ENEA con tutte le novità sulle etichette energetiche 2021
- I sette punti cardine per la transizione energetica. Analisi di una trasformazione legislativa.
- La Pubblica Amministrazione apre le porte. Dal 1° marzo con SPID, CIE e CNS si accederà ai siti della Pa
- Covid e locazioni commerciali: ok alla rinegoziazione del contratto
- Il rendiconto approvato dall’assemblea è titolo di credito anche per gestioni anteriori se non viene impugnata entro trenta giorni
- Superbonus. La Banca d’Italia evidenzia il rischio di condotte fraudolente
- Articolo 28 del Regolamento Edilizio di Bologna sospeso. Una vittoria del civismo e l’inizio di un percorso per la modifica della norma.
- Planimetrie catastali: accesso allargato grazie alla procedura online
- L’agevolazione “prima casa” viene riconosciuta sulla base della richiesta formulata dalla parte acquirente;
- In arrivo il nuovo software per volture catastali
- Arrivano le nuove etichette energetiche
- ECOBONUS: aggiornati i vademecum ENEA
- Cassa Depositi e Prestiti impegnata ad incentivare iniziative di riqualificazione edilizia
- Un supersconto per i supercondomini
- Per il pergolato in legno non serve permesso di costruire e autorizzazione paesaggistica
- La responsabilità da inquinamento del suolo del Condominio
- Superbonus 110%: interventi e strumenti online per gli amministratori di condominio. Un interessante webinar organizzato da Fronius
- Superbonus 110%. Arriva la nuova guida online aggiornata
- Installazione di un impianto ascensore e l’eliminazione delle barriere architettoniche. Dal decreto semplificazioni l’opera non può considerarsi voluttuaria
- Confappi. Ecco le proposte presentate al segretario della Commissione permanente al Senato, Finanza e Tesoro
- Stop sfratti: SUNIA, SICET, UNIAT ed UNIONE INQUILINI scendono in piazza
- Superbonus. Semplificare le procedure e chiarire gli ambiti di applicazione
- Superbonus 110%: fondamentale lo studio di fattibilità
- L’Ecobonus si può trasferire per intero nei confronti di un solo fornitore
- Il contenuto del cartello di cantiere alla luce delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2021
- Lavori ammessi al Superbonus anche per edificio plurifamiliare con più unità
- Riscaldamento e ripartizione spese: le nuove norme
- Drastico calo dei canoni d’affitto per l’Italia. Il mercato immobiliare fluttua insieme alle ondate della pandemia.
- Il nuovo corso delle visure catastali
- Unico edificio con due abitazioni: il proprietario ha diritto al Superbonus
- Smart working: ecco quanto incide sulle utenze domestiche
- Certificato di idoneità statica: per gli amministratori di condominio milanesi c’è ancora tempo
- Conduttori e Condominio. Alcuni spunti di riflessione
- Senza registro di contabilità il rendiconto è invalido. Il commento ad una sentenza del Tribunale di Civitavecchia
- Fisco: online i siti 2021 per invio a ENEA dati ecobonus e bonus casa
- Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha certificato il primo sistema CRM: è RI-STRUTTURA di Fibre Net
- Quando l’abuso edilizio blocca il superbonus 110%
- Delibera per opere di manutenzione straordinaria e fondo cassa condominiale
- Gli involucri edilizi integrati: vantaggi, nuove sfide e criticità
- Consumatori e contratti: cosa accade quando il servizio non è stato richiesto?
- Enea. Arrivano i contatori intelligenti per monitorare i consumi idrici in casa
- DPCM, Covid, seconde case, affitti vietati. AIGAB denuncia: “decisione liberticida e discriminatoria”
- Antitrust, sanziona Eni e Enel per 12,5 mln di euro per aver rigettato prescrizione biennale delle bollette
- Errore di ripartizione della spesa “in concreto” e cessazione della materia del contendere. Commento a sent. Trib. Napoli n. 6799-2020
- Sostituzione solaio e permessi edilizi necessari
- L’Amministratore di Condominio e la sua professionalità
- Il Superbonus 110% approda sul sito della Presidenza del consiglio
- Androni condominiali senza barriere. Un concorso di idee
- Fna-Confappi: settore immobiliare in difficoltà, Governo intervenga
- Blocco degli sfratti e l’incidenza del Covid 19 sulla valutazione dell’inadempimento del locatario. Una questione tutt’ora irrisolta
- Contabilizzazione calore e ripartizione delle spese, alla luce delle modifiche introdotte al D.Lgs. 102/2014 dal D.Lgs. 73/2020
- Ci lasciamo alle spalle un anno molto difficile. Le riflessioni del Presidente Nazionale ANAPI – Dott. Vittorio Fusco
- Il nuovo Regolamento Edilizio di Bologna rischia di limitare l’applicazione del Super Bonus
- Condominio & consumatori: mai stati così vicini.
- Superbonus 110%, Recovery plan e crisi di Governo. Cosa succederà ora?
- Stato di emergenza prorogato? Slitta anche il termine di presentazione del rendiconto
- Rigenerazione urbana e superbonus: alcune considerazioni critiche
- Sconto in fattura ed effetti della morosità nel pagamento delle spese per gli interventi condominiali agevolabili
- Superbonus 110%. In testa la Puglia per cantieri già avviati
- SUNIA-SICET-UNIAT-UNIONE INQUILINI: La sospensione degli sfratti non si tocca! E’ intollerabile dover lasciare la casa in piena emergenza pandemi
- La locazione a fini pubblicitari delle facciate condominiali. Inquadramento giuridico
- Caduta in ascensore. Risarcimento del danno contenuto a carico del Condominio a causa del concorso colposo della danneggiata
- Sì al bonus facciate se il condominio effettua parte degli interventi in una zona a “uso terziario”
- Il covid blocca gli interessi passivi dei mutui
- Blocco degli sfratti: una disposizione iniqua. La posizione di Ape Confedilizia Torino
- LETTERA APERTA DI RINGRAZIAMENTI AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ED AL GOVERNO DA PARTE DEI PROPRIETARI DI CASE
- Il verbale delle assemblee on line
- Il mistero dell’uso esclusivo su parti comuni. Un commento dell’Avv. Andrea Marostica sulla recente sentenza delle Sezioni Unite.
- Unità immobiliare funzionalmente indipendente e limiti di spesa applicabili. I nuovi chiarimenti dell’ADE
- Bollette sempre più care. In Italia il costo dell’energia elettrica continua ad aumentare
- Contabilizzazione calore e ripartizione spese: AiCARR, ANACI, ANTA, CNI, CNPI pubblicano un documento condiviso
- Le spese personali in Condominio. Alcune considerazioni sull’art. 1123 del codice civile
- 2020. Un anno molto difficile per gli amministratori di condominio. Intervista al Prof. Bica. Presidente dell’ANAMMI.
- Morosità in condominio: considerazioni sull’apparato normativo e contestuali obblighi dell’amministratore di condominio
- Superbonus, banda ultralarga e fonti rinnovabili nella bozza del Recovery Found
- Il 2021 sarà l’anno degli affitti brevi. Le seconde case potrebbero diventare fonte di reddito per i proprietari.
- Tamponi Covid 19 effettuati negli Studi Medici in Condominio. Alcune problematiche da non sottovalutare. Intervista all’Avv. Roberto Rizzo
- Approvata la Legge di Bilancio. Arriva una ondata di bonus per i proprietari di case e condomini
- Tecnologia 5G, i risvolti in campo condominiale. Intervista all’Avv. Michele Zuppardi
- Contatori di sottrazione: le spese vanno ripartite in base ai consumi effettivi
- Utenze domestiche e conti correnti in rosso. Dal 1° gennaio più facile diventare “cattivi pagatori”
- Decreto Milleproroghe. La nuova proroga del blocco degli sfratti, non convince tutti.
- Sostituzione di una portafinestra con una di dimensioni doppie: non necessariamente lede il decoro architettonico
- Un Natale in condominio, tra party a distanza e concerti a numero chiuso
- Il TAR Basilicata smaschera il finto pergolato
- Come cambia il sistema di videosorveglianza condominiale dopo le faq pubblicate dal Garante sulla Privacy?
- Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021. Un tassello particolarmente importante nel percorso di riqualificazione sostenibile del patrimonio immobiliare italiano
- Superbonus e teleassemblee: i timori degli amministratori
- Bonus impianto elettrico: detrazione anche nel 2021
- Bonus idrico: 1000 euro alle famiglie per la sostituzione di rubinetti e sanitari
- Superbonus 110% fino al 2022, con ulteriori 6 mesi di proroga per chi ha già sostenuto le spese dal 1 luglio 2022.
- Quando il contratto di locazione transitoria diventa 4+4
Posts Archives
Archives by Category
Archives by Month
Archives by Author
Posts Archives
Archives by Tag